Champions League: le sedi candidate per la finale 2020
venerdì 3 novembre 2017
Intro articolo
La UEFA ha ricevuto manifestazioni di interesse da sei federazioni per ospitare le finali delle finali per le competizioni per club 2020, tra cui la UEFA Champions League.
Contenuti top media
Corpo articolo
La UEFA ha ricevuto manifestazioni di interesse da sei federazioni per ospitare le finali delle competizioni UEFA per club nel 2020, tra cui la UEFA Champions League.
La fase di selezione delle nazioni che ospiteranno le finali di UEFA Champions League, UEFA Europa League e UEFA Women’s Champions League nel 2020 è iniziata il 22 settembre 2017, con scadenza per la presentazione dei dossier fissata al 31 ottobre.
UEFA Champions League:
Portogallo: Lisbona, Estádio do Sport Lisboa e Benfica
Turchia: Istanbul, Atatürk Olimpiyat Stadı
UEFA Europa League:
Polonia: Danzica, Arena Gdańsk
Portogallo: Oporto, Estádio do Dragão
UEFA Women’s Champions League:
Austria: Vienna, Austria Arena
Belgio: Liegi, Stade Maurice Dufrasne
Russia: Mosca, Stadion Dinamo
Le manifestazioni di interesse non sono vincolanti e le proposte definitive dovranno essere consegnate insieme ai dossier di candidatura entro l'1 marzo 2018. Il Comitato Esecutivo UEFA selezionerà la federazione ospitante a giugno 2018.
Ciascuna federazione può candidare al massimo una città per finale. Se si candida per la finale di UEFA Champions League, può richiedere di organizzare solo tale partita o anche la finale di UEFA Women’s Champions League.
Le federazioni che ospiteranno il Campionato Europeo UEFA 2020 non possono candidarsi per le finali di UEFA Champions League e UEFA Europa League ma possono organizzare quella di UEFA Women’s Champions League.