UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La Juventus riparte e torna al comando

Dopo la sconfitta con l'Inter, i campioni d'Italia travolgono il Cagliari nel turno infrasettimanale e scavalcano il Napoli, bloccato sul pareggio sul campo del Genoa: Rugani, Higuaín, Dani Alves e un’autorete firmano il 4-0 ai sardi.

La Juventus riparte e torna al comando
La Juventus riparte e torna al comando ©Getty Images

Genoa-Napoli 0-0
Come la scorsa stagione, il Napoli non va oltre il pareggio sul campo del Genoa e perde la vetta della classifica, che aveva appena conquistato: allo Stadio Luigi Ferraris la partita finisce 0-0.

Al 19’ la squadra di Maurizio Sarri colpisce una clamorosa traversa con il suo capitano, Marek Hamšík, servito da José Callejón, dalla parte opposta Pepe Reina è provvidenziale nel togliere il pallone dalla testa a Leonardo Pavoletti. Ci prova anche Arkadiusz Milik prima dell’intervallo, ma Mattia Perin è bravissimo e dice di no al polacco.

Nella ripresa una girata di testa di Raúl Albiol dà ai Partenopei l’illusione ottica del gol, poi Lorenzo Insigne si divora una grande chance a un quarto d’ora dalla fine. Nel finale, però, sale alla ribalta Reina con due interventi fenomenali, il primo su Giovanni Simeone - il figlio dell’allenatore dell’Atletico Madrid Diego - il secondo, in pieno recupero, sempre sul “Cholito” su assist di Edenilson.

Juventus-Cagliari 4-0 (Rugani 14’, Higuaín 33’, Dani Alves 39’, aut. Ceppitelli 83’)
Dopo la sconfitta con l’Inter, la Juventus ritrova la vittoria - la quarta in cinque partite di campionato - e torna prima in classifica, complice il pareggio del Napoli sul campo del Genoa.

Allo Juventus Stadium, i campioni d’Italia impiegano appena quattordici minuti per scardinare la retroguardia del Cagliari. Sulla punizione di Miralem Pjanić, Storari dice di no alla girata di Gonzalo Higuaín, ma è battuto sulla respinta da Daniele Rugani. Dopo un palo esterno del Pipita, arriva il raddoppio della squadra di Massimiliano Allegri. Storari si salva ancora su Pjanić, sulla respinta questa volta è Higuaín a insaccare: per l’attaccante argentino è il quarto gol in cinque partite.

Sei minuti e arriva il tris. Dani Alves calcia dalla distanza e beffa il portiere avversario, un ex, questa volta non perfetto nel tuffo. Il poker arriva a sette minuti dalla fine. Mario Lemina, sulla sponda area di Mario Mandžukić, calcia in corsa, Storari si oppone come può ma la deviazione - di Luca Ceppitelli - lo penalizza ancora una volta. Finisce 4-0 per la Juventus, che torna al comando.