UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Festa Monaco, Ajax e Celtic, fuori Shakhtar e Olympiacos

Tante emozioni nelle ultime gare di ritorno del terzo turno preliminare con Monaco, Ajax, Celtic e København tutte qualificate. Eliminate invece Olympiacos, Anderlecht e Shakhtar Donetsk.

Radamel Falcao esulta con il Monaco
Radamel Falcao esulta con il Monaco ©Getty Images
  • PERCORSO PIAZZATE

Monaco 3-1 Fenerbahçe (And. 1-2)
Il Monaco ribalta la sconfitta dell'andata e si qualifica. Fabiano e Radamel Falcao scambiano favorendo il gol di Valère Germain al 3'. Falcao trasforma poi un rigore concesso per fallo su Nabil Dirar. Il Fenerbahçe pareggia il conto complessivo quando Emmanuel Emenike capitalizza un cross di Gregory van der Wiel, ma Germain segna ancora a 25 minuti dalla fine facendo qualificare il Monaco.

Young Boys 2-0 Shakhtar Donetsk (and. 0-2, 4-2 dcr)
Lo Young Boys elimina uno Shakhtar che aveva raggiunto la fase a gironi per sei stagioni consecutive. La squadra svizzera rimonta la sconfitta dell'andata grazie alle reti di Yuya Kubo al 54' e 60' e si impone ai rigori grazie al tiro decisivo di Gajić dopo gli errori di Fred e Yaroslav Rakitskiy (palo).

PAOK 1-2 Ajax (and. 1-1)
L'Ajax, quattro volte campione, passa grazie a un successo esterno. Non ci saranno squadre greche nella fase a gironi dopo il gol di Davy Klaassen dal limite a due minuti dalla fine. Sempre lui aveva risposto su rigore alla rete in apertura di Stefanos Athanasiadis.

©Getty Images

Anderlecht 0-2 Rostov (and. 2-2)
Il Rostov passa in vantaggio con il rasoterra dalla distanza di Christian Noboa al 28'. Il raddoppio lo segna Sardar Azmoun mettendo fine alle speranze dell'Anderlecht che in Russia era andato due volte in vantaggio.

Steaua Bucureşti 2-0 Sparta Praha (and. 1-1)
Lo Steaua va in vantaggio nel doppio confronto grazie alla splendida conclusione al volo di Nicolae Stanciu dai 25 metri. Gabriel Tamaș sfiora il raddoppio con una punizione dall’interno della sua metà campo che sorprende David Bičík fuori dai pali ma il pallone si stampa sulla traversa. Lo Sparta resta poi in dieci per l’espulsione di Jakub Brabec a inizio ripresa e lo Steaua raddoppia ancora con Stanciu mettendo al sicuro la qualificazione.

Agli spareggi anche: Manchester City (ENG), Porto (POR), Villarreal (ESP), Borussia Mönchengladbach (GER), Roma (ITA)

  • PERCORSO CAMPIONI
©Getty Images

Celtic 2-1 Astana (and. 1-1)
La gara sembrava destinata ai supplementari quando Moussa Dembélé viene steso in area da Igor Shitov, espulso nell'occasione, e l'attaccante non sbaglia dal dischetto. Il Celtic era andato in vantaggio allo scadere del primo tempo, sempre su rigore con Leigh Griffiths. L'Astana era però riuscita a rispondere con Agim Ibraimi che aveva segnato da quasi metà campo.

FC København 3-0 Astra Giurgiu (and. 1-1)
Tre gol nel primo tempo e i campioni di Danimarca si assicurano la qualificazione. Andreas Cornelius, a segno tre volte nel turno precedente contro i Crusaders, è ora il capocannoniere della competizione dopo i due gol inframmezzati da quello di Federico Santander. L’FCK è a un solo passo dal tornare nella fase a gironi dopo due anni di assenza.

Hapoel Beer-Sheva 1-0 Olympiacos (and. 0-0)
L’Olympiacos non sarà presente alla fase a gironi per la prima volta dal 2010/11. Passano i debuttanti dell’Hapoel grazie al gol nel finale di Shir Tzedek, al primo centro in Europa. L’Olympiacos si era sempre qualificato direttamente alla fase a gironi dal 2011/12, ma questa volta ha pagato a caro prezzo il calo del coefficiente greco nel ranking.

©GEPA

Salzburg 2-0 Partizani (and. 1-0)
Jonathan Soriano e Wanderson segnano negli ultimi 15 minuti portando il Salisburgo a una sola partita dal mettere fine a un'assenza nella fase a gironi durata ben 22 anni. Il Partizani cercherà invece di emulare lo Skënderbeu, prima squadra albanese a raggiungere la fase a gironi di UEFA Europa League la scorsa stagione.

Legia Warszawa 0-0 Trenčín (and. 1-0)
Il Legia, che non raggiunge la fase a gironi dal 1995/96, sfrutta al meglio il successo dell'andata in Slovacchia al termine di una gara che poteva finire con ogni tipo di risultato ma termina senza reti.

Agli spareggi anche: Viktoria Plzeň (CZE), APOEL (CYP), Dinamo Zagreb (CRO), Ludogorets Razgrad (BUL), Dundalk (IRL)

Scelti per te