UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La storia ci spiega chi vincerà la Champions League

Il 28 maggio sarà premiata a Milano la squadra vincitrice della UEFA Champions League di questa stagione - ma quale sarà? Abbiamo analizzato la storia degli ultimi anni per cercare di capire chi ha più possibilità di vincere...

Lionel Messi in azione contro l'Atlético Madrid all'inizio della stagione
Lionel Messi in azione contro l'Atlético Madrid all'inizio della stagione ©Getty Images

Le prime dei gironi
Negli ultimi dieci anni, nove vincitrici su dieci hanno chiuso il proprio girone al primo posto. L'unica eccezione è stata l'Internazionale Milano nel 2010, che ha dovuto aspettare la vittoria alla sesta giornata contro il Rubin Kazan per scavalcare i russi al secondo posto dietro il Barcellona.
Cattive notizie per: Paris Saint-Germain, PSV Eindhoven, Benfica, Juventus, Roma, Arsenal, Dynamo Kyiv, Gent

Il capocannoniere non porta bene... a meno che non sia Ronaldo
Solo cinque volte in 23 anni di UEFA Champions League, il capocannoniere della fase a gironi ha poi vinto la coppa con la propria squadra. Seguendo la logica delle statistiche, dovrebbe essere una cattiva notizia per Cristiano Ronaldo, che tra l'altro quest'anno è diventato il primo giocatore di sempre a raggiungere la doppia cifra. Il portoghese tuttavia è l'eccezione che conferma la regola: in due delle tre precedenti stagioni è stato il capocannoniere della fase a gironi, e la sua squadra ha vinto.
Cattive notizie per: beh... nessuno

©UEFA.com

L'importanza di una difesa solida
La squadra con la miglior difesa dopo la fase a gironi non ha mai vinto la competizione da quando è stato introdotto l'attuale formato nel 2003. Dieci squadre hanno fatto meglio del Barcellona nella passata stagione, mentre nel 2009 i catalani si sono piazzati al 18esimo posto nella classifica della miglior difesa. La solidità della difesa è quindi un fattore determinante ma c'è un limite da non superare: nessuna squadra ha mai vinto la competizione dopo aver subito più di otto gol nella fase a gironi.
Cattive notizie per: Paris Saint-Germain, Arsenal, Roma

La quinta e sesta giornata in 100 secondi

L'esperienza conta
Nessuna squadra all'esordio nella fase a gironi ha mai raggiunto la finale dell'attuale formato. Il Villarreal è la squadra che ci è arrivata più vicino nel 2006, avendo perso la semifinale con l'Arsenal per 1-0 dopo la parata di Jans Lehman all'ultimo minuto su Juan Riquelme che avrebbe portato la partita ai supplementari.
Cattive notizie per: Gent, Wolfsburg

La rivincita dei secondi
Nessuna delle ultime quattro vincitrici della UEFA Champions League ha cominciato le stagioni in questione da trionfatrice del proprio campionato. Questo è un fenomeno relativamente nuovo dato che prima era più usuale vedere un campione nazionale sollevare la Champions, quindi possiamo parlare di una nuova tendenza.
Cattive notizie per: Barcellona, Bayern, Benfica, Chelsea, Dynamo Kiev, Gent, Juventus, Paris Saint-Germain, PSV Eindhoven, Zenit

La storia ci insegna
Ventuno squadre diverse hanno vinto la prestigiosa competizione europea nelle sue prime 42 stagioni; da 18 stagioni il solo Chelsea si è aggiunto all'elenco delle squadre che sono salite sul tetto d'Europa.
Cattive notizie per: Arsenal, Atlético Madrid, Dynamo Kiev, Gent, Manchester City, Paris Saint-Germain, Roma, Wolfsburg, Zenit

Quindi tenendo in considerazione queste curiosità statistiche, la squadra che dovrebbe vincere la coppa nella finale di Milano del 28 maggio, dovrebbe essere... il Real Madrid. Forse.

Che ne pensate?

La 11esima per il Real Madrid?
La 11esima per il Real Madrid?©AFP/Getty Images

Scelti per te