UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Bayern vince ancora, United primo

Robert Lewandowski infrange un altro record e i bavaresi continuano il loro straordinario avvio di campionato, il Barcellona vince ma perde Messi mentre i Red Devils scavalcano il Manchester City: il rendimento delle magnifiche 32.

Il Bayern vince ancora, United primo
Il Bayern vince ancora, United primo ©AFP/Getty Images

Gruppo A
Olimpik Donetsk-Shakhtar Donetsk 2-3
Lo Shakhtar va due volte sotto, ma complice una grande determinazione conquista i tre punti grazie al gol vincente al 90’ di Alex Teixeira. Il rigore del brasiliano al 38’ porta lo Shakhtar in parità per la prima volta prima che Darijo Srna imiti il compagno trasformando un rigore a dodici minuti dalla fine. Le due contentendi terminano la gara in dieci uomini, ma in zona Cesarini arriva il guizzo risolutivo di Teixeira.

Nantes-Paris Saint-Germain 1-4
Il PSG consolida il suo primato in Ligue 1, anche se va all’intervallo sotto di un gol. Zlatan Ibrahimović riporta in equilibrio l’incontro nella ripresa e si porta a una sola rete dal record del portoghese Pauleta (109) con la squadra. Edinson Cavani, in campo nel secondo tempo, segna l’ottavo gol stagionale e firma il sorpasso al 73’. Ángel Di María e Serge Aurier, al primo gol in Ligue 1 con i campioni di Francia, danno al risultato la sua dimensione definitiva.

Halmstad-Malmö 0-0
I campioni dell’Allsvenskan del Malmö, attualmente quarti in classifica, restano a sei punti dalle prime tre AIK Solna, IFK Göteborg e IFK Norrköping, dopo il pareggio a reti bianche sul campo del pericolante Halmstad.

Jesé leaves the pitch for Madrid
Jesé leaves the pitch for Madrid©AFP/Getty Images

Gruppo B
Manchester United
-Sunderland 3-0
I Red Devils sfruttano la sconfitta dei rivali cittadini del Manchester City e conquistano la vetta della Premier League, con un punto di vantaggio sulla squadra di Manuel Pellegrini. Memphis Depay spezza l’equilibrio contro il fanalino di coda nel recupero del primo tempo, poi - 38 secondi dopo l’intervallo - Wayne Rooney segna ed eguaglia il record di Denis Law di 171 reti in campionato con la maglia del Manchester United. Lo spagnolo Juan Mata, al 90’, mette al sicuro il risultato.  

Wayne Rooney enjoys his United goal
Wayne Rooney enjoys his United goal©Getty Images

Wolfsburg-Hannover 1-1
Altra delusione per il Wolfsburg, fermato sul pareggio in casa dopo aver perso l’imbattibilità stagionale in Bundesliga nel turno infrasettimanale, travolto 5-1 dal Bayern Monaco malgrado il vantaggio 1-0 all’intervallo. La squadra di casa sblocca il risultato con Bas Dost ma il fanalino di coda Hannover si assicura il secondo punto in campionato grazie a Hiroshi Kiyotake, il cui gol fa scivolare il Wolfsburg al quarto posto. Luiz Gustavo non ha giocato per un infortunio al ginocchio ed è in dubbio per la trasferta di mercoledì contro il Manchester United.

CSKA Moskva-Lokomotiv Moskva 1-1
Pari di rigore per il CSKA, che resta imbattuto in Premier League ma è fermato dai rivali cittadini. Seydou Doumbia sblocca il risultato dal dischetto dopo sedici minuti e porta in vantaggio i padroni di casa, ma dopo cinque minuti Baye Oumar Niasse pareggia sempre dal dischetto. Il CSKA capolista mantiene cinque punti di vantaggio sulla Lokomotiv, seconda.

PSV Eindhoven-NEC Nijmegen 2-1
Jürgen Locadia segna a 14 minuti dalla fine e regala al PSV una vittoria che tiene la squadra a cinque punti dall’Ajax capolista. Al vantaggio di Luuk de Jong aveva replicato Christian Santos su rigore. 

Gruppo C
Irtysh Pavlodar-Astana 2-1
Le speranze dell’Astana di confermare il titolo del Kazakistan hanno subito una pesante battuta d’arresto, visto che la seconda sconfitta consecutiva lascia la squadra a quattro punti dal Kairat Almaty, battuto a metà settimana in un successo valso la qualificazione alla finale di coppa a novembre. L’Astana va sotto all’intervallo, trafitto dai gol di Alassane N'Diaye e Carlos Fonseca, prima che Nemanja Maksimović dimezzi lo svantaggio al 51’. L’Irtysh, comunque, riesce a resistere. 

Galatasaray-Gaziantepspor 2-1
Il Galatasaray, orfano di Burak Yılmaz per un mese a causa di un infortunio al tendine, vince in rimonta. Il gol in apertura degli ospiti con Muhammet Demir viene rapidamente annullato da Lukas Podolski e al 56’ Umut Bulut sceglie il momento migliore per trovare il suo primo gol stagionale.

Villarreal-Atlético Madrid 1-0
Léo Baptistão, giocatore in prestito dai Colchoneros, segna il gol vittoria contro la squadra che detiene il suo cartellino dopo 14 minuti e porta il Villarreal in vetta alla classifica, almeno fino alla fine della gara del Celta Vigo. La stessa squadra di Diego Simeone sarebbe potuta finire in testa con un successo ma scivola al quinto posto, a quattro lunghezze dal Sottomarino Giallo. 

Jonas and Gonçalo Guedes were Benfica's scorers
Jonas and Gonçalo Guedes were Benfica's scorers©AFP/Getty Images

Gruppo D
Stuttgart-Borussia Mönchengladbach 1-3
Tre giorni dopo essersi sbloccato in Bundesliga battendo 4-2 l’Augsburg, il Mönchengladbach esce dalla zona retrocessione con la seconda vittoria sotto l’allenatore ad interim André Schubert. Gli ospiti si portano sul 2-0 dopo 20 minuti, con Granit Xhaka che sblocca il risultato prima dell’autogol di Christian Gentner; Daniel Ginczek dimezza lo svantaggio prima dell’intervallo su rigore, ma poco prima del 90’ Raffael mette al sicuro la vittoria.

Tottenham Hotspur-Manchester City 4-1
Kevin de Bruyne porta il Manchester City in vantaggio dopo 25 minuti, ma dopo va tutto storto per gli ospiti, che scivolano alle spalle del Manchester United in classifica in Premier League. Eric Dier pareggia poco prima dell’intervallo e nella ripresa Toby Alderweireld, Harry Kane ed Erik Lamela infliggono alla squadra di Manuel Pellegrini la terza sconfitta in quattro partite, la seconda di fila in Premier League dopo aver vinto le prime cinque partite. Già orfano di Vincent Kompany e Joe Hart, il Manchester City perde anche Yaya Touré per infortunio nella ripresa. 

Napoli got the better of Juventus
Napoli got the better of Juventus©AFP/Getty Images

Napoli-Juventus 2-1
La Juve, imbattuta da quattro partite, cade nell’anticipo serale sul campo del Napoli. Lorenzo Insigne porta in vantaggio dopo 26 minuti la squadra di Maurizio Sarri, che raddoppia con Gonzalo Higuaín poco dopo l’orario di gioco; Mario Lemina riporta immediatamente in partita la squadra di Massimiliano Allegri, firmando il primo gol dal suo arrivo in prestito dal Marsiglia, ma i Bianconeri non riescono a evitare la sconfitta. 

Sevilla-Rayo Vallecano 3-2
Il Sevilla mette fine all’attesa per la prima vittoria stagionale nella Liga. Avanti 2-0 all’intervallo con i gol di Kevin Gameiro e Steven N'Zonzi, gli andalusi trovano il gol vittoria a quattro minuti dalla fine con Yevhen Konoplyanka, entrato dalla panchina e al primo centro in Spagna; prima gli ospiti avevano subito l’espulsione di Antonio Amaya per doppia ammonizione. 

Gruppo E
Barcellona-Las Palmas 2-1
Il Barcellona si rialza dopo la sconfitta 4-1 nel turno infrasettimanale sul campo del Celta Vigo, trascinato dalla doppietta di Luis Suárez che porta i Blaugrana sopra il Real Madrid al secondo posto, a un punto dal Villarreal. La tegola è l’infortunio al ginocchio di Lionel Messi dopo quattro minuti: l’argentino, sostituito e portato in ospedale, ha riportato un sospetto problema al legamento che lo terrà lontano dai campi dalle sette alle otto settimane.

Werder Bremen-Bayer Leverkusen 0-3
Il Leverkusen sale al quinto posto in classifica grazie ai gol di Admir Mehmedi, Julian Brandt e Kevin Kampl, che assicurano alle aspirine la seconda vittoria esterna stagionale.  

Minsk-BATE Borisov 1-2
Il BATE ha fatto un grande passo avanti verso un altro titolo con una bella vittoria in rimonta. I campioni in carica sono passati in svantaggio al 19' minuto ma Igor Stasevich e Nikolai Signevich hanno poi ribaltato il risultato.

Roma-Carpi 5-1
Kostas Manolas, Miralem Pjanić, Gervinho, Mohamed Salah e Lucas Digne vanno a segno per la Roma, che però deve fare i conti con una serie di infortuni. Seydou Keita è costretto a lasciare il campo dopo appena 21 minuti per un problema muscolare ed Edin Džeko viene sostituito all’intervallo per problemi al ginocchio e alla caviglia. Francesco Totti, in campo al posto di Džeko, resta sul terreno di gioco per appena sei minuti; i tre si sottoporranno a esami domenica per stabilire l’entità dei loro infortuni. 

Gruppo F
Mainz-Bayern München 0-3 
Dopo i cinque gol in nove minuti contro il Wolfsburg martedì, Robert Lewandowski si ripete firmando una doppietta in 12 minuti. I bavaresi ottengono la settima vittoria in campionato della stagione, con l'ex juventino Kingsley Coman che firma il terzo gol. Il primo centro dell'attaccante polacco lo rende il giocatore straniero più veloce a segnare 100 reti in Bundesliga, alla sua presenza numero 168. I sette successi e la differenza reti (+20) all’inizio della stagione sono un altro record per la Bundesliga. 

Dinamo Zagreb-Osijek 4-1
Armin Hodžić ha segnato due gol nel primo tempo e la squadra di casa ha allungato a 45 la striscia di risultati utili consecutivi in tutte le competizioni. Ángelo Henríquez è andato a segno tra i due centri di Hodžić mentre Mario Musa ha siglato il gol del temporaneo 4-0.

Alexis Sánchez's hat-trick made history
Alexis Sánchez's hat-trick made history©Getty Images

Leicester City-Arsenal 2-5
L'Arsenal si porta tra le prime quattro grazie a una bella prestazione e nonostante passi in svantaggio dopo 13 minuti per mano di Jamie Vardy. Theo Walcott pareggia poco dopo e Alexis Sánchez trova la tripletta personale. Vardy va di nuovo a segno ma Olivier Giroud segna il quinto gol dei Gunners nel recupero.

Olympiacos-Giannina 5-1
L’Olympiacos trova la quinta vittoria su cinque partite stagionali nella Super League greca. Pajtim Kasami, Kostas Fortounis e Alberto Botía portano l'Olympiacos avanti 3-0 all'intervallo, poi una autorete di Themis Tzimopoulos e un rigore di Jimmy Durmaz arrotondano il risultato prima del gol della bandiera di Andi Lila. E' la 13esima vittoria consecutiva in campionato per l'Olympiacos.

Gruppo G
Maccabi Haifa-Maccabi Tel-Aviv 0-2
Il Maccabi Tel-Aviv si porta a due punti dalla capolista Maccabi Petach-Tikva dopo una vittoria contro l'ultima in classifica. I gol arrivano tutti negli ultimi otto minuti, con Eden Ben Basat prima e Dor Peretz poi.

Dynamo Kyiv-Hoverla Uzhhorod 2-0
La Dynamo resta tre punti sopra lo Shakhtar al vertice del campionato ucraino dopo che Artem Kravets, servito di tacco da Andriy Yarmolenko, e Oleh Gusev trovano la rete prima e dopo l'intervallo; la squadra di Kiev allunga così la serie di risultati utili in campionato a 37 partite, dall'aprile 2014.

Moreirense-Porto 2-2
Il Porto ha dovuto accontentarsi di un pareggio dopo essersi fatto recuperare il vantaggio in due occasioni. Maicon (18') e Jesús Manuel Corona (79') hanno entrambi portato gli ospiti in vantaggio ma la squadra di casa ha pareggiato due volte dopo l'intervallo - all'88' minuto è arrivato il gol del definitivo pareggio di André Fontes.

Newcastle United-Chelsea 2-2
Il Chelsea segna due volte negli ultimi 11 minuti ed evita una sconfitta che lo avrebbe lasciato due punti sopra la zona retrocessione. Ayoze Pérez e Georginio Wijnaldum fanno sperare il Newcastle ma Ramires riduce le distanze e Willian pareggia con una punizione all'86' minuto.

Gruppo H
Bordeaux-Lyon 3-1
Il Lione è ora otto punti sotto il Paris dopo la sconfitta con un Bordeaux che in settimana aveva perso con un sonoro 6-1 a Nizza. L'OL è sotto di tre gol all'intervallo e la rete di Claudio Beauvue a 12 minuti dalla fine serve solo da consolazione.

Valencia-Granada 1-0
Shkodran Mustafi ha segnato l'unico gol della sfida vinta dal Valencia, che ha conquistato così la sua prima vittoria stagionale casalinga in campionato. Il difensore della Germania ha segnato di testa su cross al 24' minuto di Zakaria Bakkali; quarta sconfitta consecutiva in campionato per il Granada.

Spartak Moskva-Zenit 2-2
Lo Zenit non riesce ad approfittare dei pareggi delle prime due della classe e deve accontentarsi di un punto in casa dello Spartak, restando così otto punti sotto il CSKA. Lo Zenit passa due volte in svantaggio ma in entrambi i casi trova il gol del pareggio. La rete su punizione di Hulk pareggia i conti dopo il gol di Zé Luís, e dopo il nuovo vantaggio dei moscoviti con Ivelin Popov Artem Dzyuba ltrova il gol del definitivo pareggio

Waasland-Beveren-Gent 1-3
Un imbattuto Gent si mette sulla strada giusta per ottenere la prima vittoria stagionale in trasferta quando Stefan Mitrović devia in rete il cross di Danijel Milicevic al 15' minuto. Thomas Matton raddoppia al 71', e Laurent Depoitre segna il terzo gol per gli ospiti prima della rete della consolazione di Deni Milosevic.

Scelti per te