UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Dimitar Berbatov, il goleador silenzioso

Pur essendo un giocatore poco appariscente, l'attaccante del Monaco Dimitar Berbatov è uno dei migliori calciatori bulgari di tutti i tempi. Stoyan Georgiev di UEFA.com passa in rassegna i suoi primati.

Highlights: Berbatov showreel

Il 10 aprile 1991, nella semifinale d'andata di Coppa delle Coppe UEFA, Hristo Stoichkov ha segnato due gol e ha permesso all'FC Barcelona di vincere 3-1 in rimonta sulla Juventus. Si tratta solo di una delle numerose imprese del fantasista bulgaro.

Poco più di 24 anni dopo, Dimitar Berbatov affronta la Juventus con l'AS Monaco FC ai quarti di UEFA Champions League. Se dovesse segnare una doppietta al ritorno, supererà i 35 gol di Stoichkov e diventerà il giocatore bulgaro più prolifico nelle competizioni UEFA. Per essere uno che ha trascorso la prima parte della carriera all'ombra di Stoichkov, il primato sarebbe una grande soddisfazione.

"Abbiamo giocato una gara perfetta - ha dichiarato Berbatov dopo la sconfitta per 1-0 contro i bianconeri -. La Juventus ha avuto le sue occasioni, noi le nostre, ma possiamo qualificarci. Ci siamo preparati molto per questa partita, ma purtroppo abbiamo perso. A Montecarlo cercheremo di fare bene e di vincere".

Capocannoniere a pari merito in Coppa del Mondo FIFA 1994, culminata con un piazzamento in semifinale, Stoichkov ha un posto garantito nella storia del calcio bulgaro. Anche se un infortunio gli ha impedito di diventare il primo giocatore del suo paese a disputare una finale UEFA (quella del 1990/91 persa 2-1 contro il Manchester United FC), un anno dopo il giocatore si è riscattato battendo l'UC Sampdoria con i blaugrana in finale di Coppa dei Campioni.

Stoichkov con la Bulgaria
Stoichkov con la Bulgaria©AFP

Mentre Stoichkov ha conquistato un altro trofeo continentale (la Coppa delle Coppe del 1997) con il Barça, Berbatov non ne ha mai vinti e ha collezionato un primato poco invidiabile: diventare l'unico giocatore bulgaro a perdere una finale di UEFA Champions League con due squadre diverse, il Bayer 04 Leverkusen nel 2002 e il Manchester United nel 2009. Tuttavia, anche se in carriera non ha raggiunto i vertici di Stoichkov, Berbatov è diventato una piccola leggenda.

Oltre a essere capocannoniere di tutti i tempi della Bulgaria con 48 gol, avrebbe potuto scavalcare il record di presenze di Stiliyan Petrov (106) se non avesse lasciato la nazionale nel 2010 dopo 77 partite. Nelle competizioni UEFA per club, invece, detiene di gran lunga il record di presenze in Champions League (61) e in generale (87).

Se è vero che Stoichkov è il giocatore bulgaro con più gol nelle competizioni continentali (18 in Coppa dei Campioni/UEFA Champions League, 35 fra tutte le competizioni), è anche vero che ha passato sette anni a Barcellona, mentre le ex squadre di Berbatov (Tottenham Hotspur FC e Fulham FC) non sono state regolarmente presenti in Europa.

Leonardo Bonucci non sottovaluta il No9 del Monaco che, pur non avendo il carisma di Stoichkov, rimane uno dei centravanti più temibili. "L'arma migliore del Monaco è il contropiede e Berbatov è uno degli attaccanti più forti d'Europa", ha commentato il difensore bianconero.

Potrebbe anche diventare il miglior attaccante nella storia del calcio bulgaro? A quanto pare, il traguardo non è lontano.

Dimitar Berbatov in finale di UEFA Champions League 2001/02
Dimitar Berbatov in finale di UEFA Champions League 2001/02©Getty Images

Scelti per te