UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

I sette anni incredibili di Jürgen Klopp

Oggi, un emozionato Jürgen Klopp ha dichiarato che lascerà il Borussia Dortmund a fine stagione. Steffen Potter riassume uno dei periodi di maggior successo della squadra tedesca.

Jürgen Klopp annuncia la separazione dal Borussia Dortmund a fine stagione
Jürgen Klopp annuncia la separazione dal Borussia Dortmund a fine stagione ©Getty Images

Oggi, un emozionato Jürgen Klopp ha dichiarato in conferenza stampa che a fine stagione lascerà il Borussia Dortmund.

"Ho sempre pensato che, nel momento in cui non mi fossi più sentito l'allenatore ideale per questo straordinario club, lo avrei detto - ha commentato Klopp, il cui contratto sarebbe scaduto nell'estate 2018 -. Nelle ultime settimane, non ero sicuro di esserlo, né di non esserlo, ma era mio dovere informare [il direttore sportivo] Michael [Zorc] e 'Aki' [il direttore generale Hans-Joachim Watzke].

"Qualcosa sta per finire, anche se non avrei mai voluto - ha aggiunto -, ma sono assolutamente convinto di fare la cosa giusta. Non ho contratti con altre squadre, né assi nella manica, ma allo stesso tempo non voglio prendermi un anno sabbatico".

Visibilmente commosso, Watzke ha commentato: "Abbiamo deciso insieme che, dopo sette anni di successi incredibili, le nostre strade si sarebbero divise a fine stagione". Zorc ha aggiunto: "Negli ultimi sette anni abbiamo scritto una favola del calcio moderno e tu, Jürgen, sei stato l'attore principale. Hai dato energia ed entusiasmo a questo club".

Nato a Stoccarda, Klopp è approdato a Dortmund nell'estate del 2008 dopo sette anni sulla panchina dell'1. FSV Mainz 05, dove ha trascorso l'intera carriera da giocatore. Insieme a Watzke e Zorc, ha costruito una squadra capace di vincere due campionati e una Coppa di Germania, raggiungendo la finale di UEFA Champions League e arrendendosi solo all'FC Bayern München.

Con Klopp, il Borussia ha dato fiducia a giovani talenti come Mario Götze e Mats Hummels e si è mosso ottimamente sul mercato, scoprendo autentiche perle come Shinji Kagawa e Robert Lewandowski. La squadra di Klopp è diventata famosa per la sua energia, il pressing costante e la velocità in contropiede, con uno stile che ha forse raggiunto l'apice in finale di Coppa di Germania 2012 con un 5-2 sul Bayern a Berlino. "Klopp è stato il mio acquisto più azzeccato", aveva dichiarato precedentemente Zorc.

Nel 2012, dopo il secondo titolo consecutivo in Bundesliga, Klopp ha commentato: "Quello che sta succedendo è una follia. Se c'era una squadra che meritava di vincere era la nostra. Non abbiamo perso per 26 partite di fila, è incredibile". Il Ct della nazionale Joachim Löw non poteva essere che d'accordo, dichiarando: "Klopp ha fatto un lavoro straordinario al BVB".

L'impero del Borussia, però, si è sgretolato in questa stagione. Come al Mainz, che nel 2007/08 non era riuscito a tornare nella massima serie, Klopp ha così deciso di dimettersi. "Rispetto al 2012 sono un allenatore migliore - ha commentato a dicembre, quando la squadra era ultima in campionato -. Purtroppo, dalla classifica non si vede".

Chiunque sostituisca Klopp, che avrà comunque moltissime offerte, spera che l'entusiasmo dia ancora più frutti nei prossimi anni. Nel frattempo, il tecnico spera di salutare Dortmund vincendo la Coppa di Germania. "Ho un ultimo sogno: raggiungere il miglior piazzamento possibile in Bundesliga e festeggiare nella Borsigplatz ancora una volta".

In attesa della sfida del 28 aprile tra Dortmund e Bayern, molti tifosi sperano che Klopp scriva il suo lieto fine.

Jürgen Klopp consola Roman Weidenfeller alla fine dell'avventura in UEFA Champions League 2014/15
Jürgen Klopp consola Roman Weidenfeller alla fine dell'avventura in UEFA Champions League 2014/15©AFP/Getty Images

Scelti per te