UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Dortmund mette nel mirino lo Zenit

Il Borussia Dortmund spera di ripetere il successo ottenuto lo scorso anno agli ottavi contro l'FC Shakhtar Donetsk e battere l'FC Zenit nell'insidiosa trasferta in Russia.

Il Borussia Dortmund spera di ripetere il successo ottenuto agli ottavi di finale dell'edizione 2012/13 di UEFA Champions League contro l'FC Shakhtar Donetsk e battere l'FC Zenit nell'insidiosa trasferta in Russia.

• In occasione della sfida verrà osservata una parziale chiusura dello Stadio Stadion Petrovsk – l'area riservata agli ultras del club – come sanzione nei confronti dello Zenit per condotta razzista dei tifosi, lancio di fumogeni e disturbo della folla durante la gara esterna del Gruppo G contro l'FK Austria Wien l'11 dicembre. La UEFA adotta una politica di tolleranza zero nei confronti di razzismo e discriminazione in campo e sugli spalti.

• E' la seconda volta che il club russo raggiunge questa fase. Nel 2011/12 lo Zenit ha battuto l'SL Benfica 3-2 in casa (doppietta di Roman Shirokov), ma ha perso 2-0 in trasferta. 

• Un anno fa il Dortmund ha pareggiato 2-2 in casa dell'FC Shakhtar Donetsk grazie al gol del pareggio nel finale di Mats Hummels dopo la prima rete di Robert Lewandowski. Nnel successo per 3-0 del ritorno è andato a segno anche Jakub Błaszczykowski. 

Precedenti
• Le squadre si affrontano per la prima volta mentre l'ultimo confronto tra il Dortmund e una squadra russa risale a 11 anni fa. 

• Lo Zenit, vincitore della Coppa UEFA nel 2007/08, ha disputato 12 partite contro squadre tedesche. Il bilancio complessivo è di V4 P3 S5 (V2 P1 S3 in sei gare casalinghe).

• Prima del 2007/08, lo Zenit non aveva mai sconfitto un club tedesco in competizioni europee. Sotto la guida dell'olandese Dick Advocaat la formazione russa ha disputato cinque partite contro squadre tedesche nel cammino vincente in Coppa UEFA: ha pareggiato 2-2 in casa contro l'1. FC Nürnberg nella fase a gironi mentre nei quarti di finale ha prevalso 4-1 fuori casa contro il Bayer 04 Leverkusen prima di perdere 1-0 in casa. In semifinale ha pareggiato 1-1 contro l'FC Bayern München, trionfando 4-0 nella gara di ritorno al Petrovski Stadium.

• Da campione in carica, lo Zenit ha affrontato il VfB Stuttgart nei sedicesimi la stagione seguente, vincendo 2-1 sia in casa che in trasferta. Il club russo è stato poi eliminato sul punteggio complessivo di 2-1 dall'Udinese Calcio agli ottavi.

• Il Dortmund ha affrontato l'FC Lokomotiv Moskva nella seconda fase a gironi 2002/03 di UEFA Champions League, vincendo 2-1 nella capitale russa e 3-0 in casa. I Gialloneri hanno anche vinto 1-0 contro l'FC Alania Vladikavkaz nel primo turno di Coppa UEFA 1993/94, pareggiando 0-0 in casa.

Storia della partita
• Lo Zenit è approdato alla fase a eliminazione diretta per la seconda volta nella sua storia totalizzando sei punti - il punteggio più basso di sempre in una fase a gironi di UEFA Champions League.

• Lo Zenit ha iniziato il Gruppo G con una sconfitta per 3-1 contro il Club Atlético de Madrid, pareggiando poi 0-0 davanti al suo pubblico contro l'FK Austria Wien. Il successo per 1-0 contro l'FC Porto ha rilanciato le ambizioni della squadra di Luciano Spalletti, fermata successivamente su due 1-1 consecutivi contro i lusitani e gli spagnoli. Nonostante la sconfitta per 4-1 a Vienna, lo Zenit ha centrato la seconda posizione.

• Finalista la scorsa stagione, il Dortmund è partito con il freno a mano nell'edizione 2013/14, cadendo 2-1 nella gara d'esordio del Gruppo F contro l'SSC Napoli. Gli uomini di Jürgen Klopp hanno rimediato battendo prima in casa l'Olympique de Marseille poi in trasferta l'Arsenal FC, con cui hanno perso in Inghilterra. Dopo il successo per 3-1 alla quinta giornata contro i Partenopei, i Gialloneri hanno raggiunto l'obiettivo ottavi grazie al gol di Kevin Grosskreutz all'87' nella giornata finale. 

• Il Dortmund si è qualificato alla fase a eliminazione diretta per due stagioni di fila da quando sono riusciti a farlo per tre volte tra il 1995/96 e il 1997/98. I Gialloneri guidati da Ottmar Hitzfeld hanno alzato al cielo il trofeo nella seconda occasione.

Incroci
• L'infortunato Błaszczykowski, non più nella lista della squadra del Dortmund in UEFA Champions League, ha segnato nel pareggio per 1-1 tra Polonia e Russia nella fase a gironi di UEFA EURO 2012. Nella nazionale russa sono scesi in campo anche Vyacheslav Malafeev, Aleksandr Anyukov, Konstantin Zyryanov, Shirokov, Kerzhakov e Andrey Arshavin; Łukasz Piszczek e Lewandowski presenti nella formazione avversaria. 

• L'impegno successivo della Russia è stato contro la Grecia di Sokratis Papastathopoulos.

• Papastathopoulos ha anche giocato per la Grecia nell'amichevole del novembre 2011 contro la Russia. Shirokov è andato a segno nell'1-1 finale mentre Malafeev, Anyukov, Zyryanov e Arshavin sono tutti scesi in campo al Pireo.

• Anatoliy Tymoshchuk ha giocato nel Bayern dal 2009 al 2013, vincendo la Bundesliga nel 2010 e 2013 e la UEFA Champions League lo scorso anno. Ha affrontato il Dortmund in quattro occasioni, vincendo due partite, pareggiandone una e perdendone una.  

• Neven Subotić e Aleksandar Luković hanno giocato insieme nella nazionale serba.

Scelti per te