UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La storia finora: Manchester City FC

Al terzo tentativo il Manchester City ha centrato la qualificazione agli ottavi di finale di UEFA Champions League, piazzandosi al secondo posto nel Gruppo D alle spalle del Bayern Monaco.

Sergio Agüero (centro) e Álvaro Negredo (destra)
Sergio Agüero (centro) e Álvaro Negredo (destra) ©Getty Images

Il Manchester City FC ha iniziato questa edizione della UEFA Champions League con l'obiettivo di centrare il proprio obiettivo al terzo tentativo. Dopo avere mancato la qualificazione agli ottavi nelle prime due occasioni, gli inglesi si sono rivolti al tecnico cileno Manuel Pellegrini, che aveva già guidato Villarreal CF e Málaga CF alla fase a eliminazione diretta, per riuscire dove aveva fallito Roberto Mancini.

Unire la conoscenza di Pellegrini al talento di un gruppo rinforzato con gli arrivi di Álvaro Negredo, Jesús Navas e Fernandinho e finora il piano si è rivelato vincente. Il City si è qualificato agevolmente agli ottavi di finale, vincendo cinque partite su sei del Gruppo D e qualificandosi con due gare d'anticipo.

La storia finora 

Il City esordisce vincendo 3-0 fuori casa contro l'FC Viktoria Plzeň, salvo ritornare bruscamente sulla terra perdendo 3-1 contro l'FC Bayern München e interrompendo il record di imbattibilità casalinga in Europa che durava da 20 partite. Ma da quel momento la squadra di  Pellegrini non sbaglia più un colpo. Dopo le vittorie a Mosca e Manchester contro il PFC CSKA Moskva certifica la qualificazione alla quarta giornata. La vittoria in casa contro il Plzeň tiene vive le speranze di soffiare il primo posto al Bayern e il 10 dicembre la squadra inglese sfiora effettivamente il colpo ma si ferma a un gol dall'impresa, vincendo 3-2 a Monaco.

James Milner è andato a segno contro il Bayern
James Milner è andato a segno contro il Bayern©Getty Images

Calciatore chiave: Sergio Agüero
Pellegrini dice che è il terzo migliore calciatore del mondo dopo Lionel Messi e Cristiano Ronaldo. Per Jamie Carragher, vincitore della UEFA Champions League con il Liverpool FC, l'argentino è il migliore attaccante della Premier League. Gli elogi sono meritati viste le prestazioni di quest'anno con la maglia celeste. Già migliore realizzatore del City in Europa, l'argentino è dotato di potenza, tecnica, incredibile precisione al tiro e una fame che gli ha portato 19 gol in 20 partite in questa stagione. Pellegrini non vede l'ora di recuperarlo dall'infortunio al polpaccio in vista della sfida contro l'FC Barcelona.

Stella nascente: Álvaro Negredo
Fernandinho ha iniziato a lasciare il segno in mezzo al campo dopo un avvio al rallentatore, ma la stella nascente non può che essere Negredo, anche lui arrivato in estate ma subito decisivo sia in Premier League che in Europa. L'intesa con Agüero è già una delle armi migliori del City, ma anche la sua capacità di manovrare ha destato ammirazione. Lo spagnolo ha già realizzato 13 gol quest'anno, compresa la prima tripletta europea di un calciatore del City.

Numero: 50

E' il numero totale di gol realizzati dal City nelle 12 gare giocate in casa in tutte le competizioni, 11 vittorie. In Premier League ha segnato sei gol contro Tottenham Hotspur FC e Arsenal FC e quattro contro il Manchester United FC. Il piano di Pellegrini, che gioca con due punte, sembra essere 'fare un gol più dell'avversario', cosa che sta puntualmente riuscendo. Anche per questo, la sfida degli ottavi contro il Barcellona si preannuncia particolarmente appetitosa.

Frase

"Credo che il Barcellona sia molto preoccupato di avere pescato noi nel sorteggio. Non sono la squadra di due anni fa”.  

Parole spavalde quelle di Pellegrini, ma alla luce dello stato di forma del City, soprattutto in casa, come dargli torto?

Prossima sfida: FC Barcelona

(In casa: 18 febbraio, fuori casa: 12 marzo)
Il City non ha mai affrontato il Barcellona ma grazie alla dimensione internazionale che ha acquisito il club inglese non mancano gli incroci interessanti con il club catalano, vista la presenza del direttore sportivo Txiki Begiristain e del centrocampista Yaya Touré, entrambi vincitori della Coppa dei Campioni con il Barça. Begiristain ritiene che il City abbia possibilità di successo grazie al proprio potenziale offensivo. "Abbiamo segnato a Plzen, a Mosca e a Monaco”. L'altro lato della medaglia è che ha concesso sette gol in casa contro queste squadre. I problemi fisici di Vincent Kompany e il calo di forma di Joe Hart non hanno aiutato. In ogni caso, vi è margine di miglioramento in vista della visita di Messi, Neymar e compagni.

Scelti per te