UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La storia finora: Olympiacos FC

Il club ellenico è approdato agli ottavi di finale per la prima volta negli ultimi quattro anni, soffiando il secondo posto al Benfica nel Gruppo C grazie ai migliori risultati ottenuti negli scontri diretti.

L'Olympiacos FC è approdato agli ottavi di finale di UEFA Champions League per la prima volta negli ultimi quattro anni, soffiando il secondo posto all'SL Benfica nel Gruppo C grazie ai migliori risultati ottenuti negli scontri diretti.

La storia finora
Il filosofo greco Pitagora disse una volta: "L'inizio è la metà di tutto", ma i campioni di Grecia in carica non hanno tenuto conto della sua massima in occasione della sconfitta interna 4-1 subita all'esordio contro il Paris Saint-Germain. Le cose hanno comincito a migliorare con il successo 3-0 ottenuto sul campo dell'RSC Anderlecht grazie a una tripletta di Kostas Mitroglou, cui hanno fatto seguito il pareggio 1-1 a Lisbona contro il Benfica e la vittoria 1-0 a campi invertiti contro i lusitani. Alla Giornata 5, solo un gol di Edinson Cavani nel finale ha negato all'Olympiacos un punto prezioso a Parigi, ma il successo 3-1 sull'Anderlecht nell'ultima gara del girone è stato sufficiente per approdare agli ottavi di finale.

Il momento chiave 
L'1-1 ottenuto sul campo del Benfica il 23 ottobre ha fatto capire all'Olympiacos che l'impresa era possibile. Passati in vantaggio con Alejandro Domínguez su invito di Mitroglou, gli ellenici si sono fatti raggiungere a 7' dal termine da Óscar Cardozo, ma il punto strappato in Portogallo si sarebbe poi rivelato decisivo ai fini dela qualificazione.

Robeto nega il gol a Zlatan Ibrahimović
Robeto nega il gol a Zlatan Ibrahimović©AFP/Getty Images

Giocatore chiave: Roberto
"Non avevo mai visto un portiere parare tutto, la sua prestazione è stata straordinaria", ha dichiarato il tecnico del Benfica Jorge Jesus dopo la sfida della Giornata 4. Roberto ha dato spettacolo fin dall'inizio del girone parando un rigore a Zlatan Ibrahimović al Pireo e ripetendosi due settimane più tardi su Aleksandar Mitrović dell'Anderlecht. Il 27enne portiere spagnolo si è inoltre esibito in due interventi strepitosi nella gara vinta contro i belgi all'ultima giornata.

L'astro nascente: Andreas Samaris 
Pochi avrebbero predetto una tale ascesa per il 24enne Samaris dopo il prestito della scorsa stagione al Panionios GSS. Il suo utilizzo davanti alla difesa, tuttavia, ha risolto molti problemi a Míchel. Grazie al suo tempismo e all'abilità in fase di passaggio, il centrocampista non ha saltato nemmeno un minuto nella fase a gironi e si è anche guadagnato le prime tre presenze con la nazionale ellenica.

Il numero: 3
Mitroglou è diventato il primo giocatore greco a segnare una tripletta in UEFA Champions League nella vittoriosa sfida di Bruxelles contro l'Anderlecht. 

La frase
"Non offrirò la cena ai miei giocatori, credo che non riuscirò a dormire per le prossime tre notti. La squadra ha meritato la vittoria e la qualificazione, ma lo ha fatto nella maniera più difficile. Mi hanno fatto invecchiare di dieci anni!".
Il tecnico dell'Olympiacos Míchel dopo la qualificazione agli ottavi di finale

La prossima avversaria: Manchester United FC
L'Olympiacos dovrà sovvertire la storia per qualificarsi, avendo perso tutte e quattro le gare di UEFA Champions League giocate in passato contro lo United. Il rendimento altalenante dei Red Devils in campionato lascia aperto qualche spiraglio, ma in Europa lo United si è dimostrato letale come sempre, vincendo il Gruppo A senza mai perdere e chiudendo la fase a gironi con la difesa meno battuta del torneo.

Scelti per te