UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La storia finora: Manchester United FC

Nonostante una qualificazione agli ottavi ottenuta con due partite di anticipo, il cammino dello United non è stato privo di patemi, dalle vittorie in rimonta al cortocircuito all'impianto di illuminazione a Braga.

Robin van Persie è stato paragonato a Eric Cantona dal suo manager
Robin van Persie è stato paragonato a Eric Cantona dal suo manager ©AFP/Getty Images

Dopo l'eliminazione prematura della scorsa stagione il Manchester United FC quest'anno ha vinto il Gruppo H di UEFA Champions League con due giornate di anticipo. Grazie a quattro vittorie consecutive lo United si permette il lusso di schierare due undici sperimentali nelle ultime due partite, terminate con altrettante sconfitte. La qualificazione dello United, sebbene impeccabile sulla carta, è stata più ardua delle apparenze, essendo passato tre volte in svantaggio, un'abitudine per la squadra di Sir Alex Ferguson nel 2012/13.

La storia finora

Lo United esordisce a Old Trafford contro il Galatasaray AŞ. Sir Alex chiede una prestazione senza gli errori ingenui della scorsa stagione. Gli inglesi si impongono 1-0 grazie a un gol di Michael Carric, ma la serata non è delle più serene. Inoltre, gli infortuni costringono lo United a schierare una difesa diversa in tutte le partite, e il reparto ne risentirà nelle partite successive.

Per sua fortuna, nonostante lo svantaggio iniziale contro CFR 1907 Cluj e SC Braga (doppio), la forza d'urto del suo attacco riesce a ribaltare il risultato, e alla quarta giornata, nella serata contro il Braga in cui salta l'illuminazione, lo United ha già 12 punti e un posto assicurato negli ottavi.

Il momento

Battendo il Braga 3-2 a Old Trafford il 23 ottobre, lo United rimonta due reti di svantaggio in UEFA Champions League per la prima volta dalla rimonta epica contro la Juventus nella semifinale del 1999. Javier Hernández conferma il suo fiuto del gol con una doppietta che evita allo United un passo falso casalingo nel proprio stadio, che non sembra più intimidire gli avversari come un tempo. La partita è la sintesi della stagione dello United finora: difesa vulnerabile e attacco straordinario, con dieci vittorie su 19 in tutte le competizioni ottenute in rimonta.

Il giocatore
Investire pesantemente su un calciatore di 29 anni non è abituale per Sir Alex, il quale ha fatto volentieri un'eccezione per Robin van Persie, e il motivo è chiaro. A giudizio del tecnico, l'ex attaccante dell'Arsenal FC ha dato alla squadra una “prospettiva diversa”, paragondando il suo impatto a quello di Eric Cantona.

Il centravanti olandese lascia subito il segno a suon di gol e giocate corali, ed è decisivo nelle due vittorie esterne dello United nella fase a gironi. In svantaggio contro il Cluj, Van Persie firma una doppietta decisiva. Contro il Braga, subentra dalla panchina e firma il pareggio, innescando la rimonta dello United che alla fine trionfa 3-1.

In rampa di lancio

Sir Alex ha fatto esordire in questa edizione della UEFA Champions League Nick Powell, traversa per lui all'esordio da titolare fuori casa contro il Galatasaray, Scott Wootton e Alexander Büttner. Nonostante il tecnico elogi la maggiore maturità dei suoi giovani dopo la sesta giornata, viene spontaneo guardare a Jonny Evans, sempre più determinante al centro della difesa, e Rafael, il dinamico terzino destro brasiliano.

Rafael, in particolare, ha compiuto grandi progressi in questa stagione, malgrado il suo gemello Fabio sia andato in prestito al Queens Park Rangers FC. "Rafael è arrivato in prima squadra a 18 anni, facendo molti errori, ma abbiamo investito su di lui in chiave futura e adesso stiamo raccogliendo i frutti”.

I numeri

Lo United ha mantenuto inviolata la propria porta soltanto una volta nelle sei partite della fase a gironi ed è consapevole di dover migliorare nella fase a eliminazione diretta. Il ritorno di Nemanja Vidić dall'infortunio il 15 dicembre è in questo senso il regalo di Natale migliore per Sir Alex.

Le parole

"E' un po' la storia della nostra stagione in casa: partiamo male, prendiamo gol e poi rimontiamo grazie agli attaccanti”. 
Sir Alex riflette sulla rimonta a Old Trafford contro il Braga

Scelti per te