UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Di Matteo vuole un Napoli-bis

Roberto di Matteo ha chiesto al Chelsea "la stessa grinta mostrata contro il Napoli" per difendere l'1-0 ottenuto all'andata contro il Benfica, il cui tecnico Jorge Jesus crede nella rimonta e vuole una partita d'attacco.

Roberto Di Matteo alla viglia
Roberto Di Matteo alla viglia ©AFP/Getty Images

Il tecnico del Chelsea FC, Roberto Di Matteo, non si culla sul successo per 1-0 dell'andata che definisce "praticamente niente" e chiede "lo stesso atteggiamento avuto contro il Napoli". L'allenatore dell'SL Benfica Jorge Jesus crede invece nella rimonta soprattutto se la sua squadra riuscirà "ad attaccare il Chelsea".

Chelsea
Roberto Di Matteo
La sfida è tutt'altro che decisa. Finora abbiamo sempre segnato in trasferta in Champions League, ma sappiamo che la gara di domani sarà dura e quindi servirà la stessa grinta mostrata contro il Napoli. Siamo solo alla fine del primo tempo e all'intervallo un vantaggio per 1-0 significa poco. Servirà lo stesso atteggiamento mostrato contro il Napoli per vincere e qualificarci. I giocatori lo sanno.

Non credo che [la formazione dell'andata] fosse troppo offensiva. Credo che fosse la più giusta per la trasferta in campo del Benfica, tenendo conto dei giocatori disponibili. Domani sarà la stessa cosa, andranno in campo i giocatori più in forma per cercare di tenere testa al meglio a un ottimo Benfica.

Credo che la squadra abbia l'esperienza necessaria per reggere la tensione. I giocatori sono abituati a giocare gare di questo tipo. Il Benfica dovrà provare a vincere, perciò mi aspetto un approccio offensivo, ma non avventato da parte loro. Giocheranno secondo le loro caratteristiche, sfruttando la tecnica dei giocatori a disposizione e provando a fare almeno un gol.

Risultati del finesettimana
Sabato: Aston Villa FC - Chelsea 2-4 (Collins 77', Lichaj 80'; Sturridge 9', Ivanović 51', 83', Torres 90'+2') 
Čech; Ivanović, Luiz (Cahill 45'+1), Terry, Cole; Mikel, Lampard; Sturridge, Mata (Malouda 74'), Kalou (Ramires 59'); Torres.

• Fernando Torres è tornato al gol in Premier League dopo 1.035 minuti, propiziando il secondo successo dei Blues al Villa Park negli ultimi 14 anni. Il Chelsea aveva segnato solo due gol nelle precedenti quattro gare di campionato.

Spogliatoi
La buona notizia per i Blues è che Branislav Ivanović ha recuperato da un problema alla coscia e sabato è partito titolare. Sia Raul Meireles che Didier Drogba hanno saltato la trasferta al Villa Park per infortunio. David Luiz è stato sostituito poco prima della fine del primo tempo per una sospetta lesione ai legamenti della caviglia. 

Benfica
Jorge Jesus
Il Chelsea è in vantaggio ma approcceremo questa partita come se avessimo vinto l'andata. Il Chelsea è stato molto fortunato a Lisbona, perchè per lunghi tratti abbiamo dominato. Però credo che domani potremo fare la stessa cosa che ha fatto il Chelsea a Lisbona.

Giocheremo con una mentalità offensiva. Dovremo giocare da squadra; dobbiamo segnare ovviamente – quindi proveremo ad attaccare il Chelsea. All'andata loro hanno giocato per lo 0-0 e hanno vinto. Loro saranno pericolosi sui calci piazzati, ma noi dovremo giocare secondo le nostre qualità cercando di annullare il loro vantaggio.

Ogni tecnico vuole vincere la Champions League, ma al momento penso più a raggiungere la semifinale. Adesso come adesso ho più problemi del Chelsea quindi devo concentrarmi solo su come vincere questa partita e non su come vincere il trofeo.

Risultati fine settimana
Sabato: SL Benfica - SC Braga 2-1 (Witsel 77'rig, Bruno César 90'+2'; Elderson 82')
Artur; Capdevila, Luisão, Vítor (Matić 68'), Pereira; Gaitán, Witsel, Javi García, Bruno César; Rodrigo (Nolito 79'), Cardozo (Oliveira 64').

• Il gol all'ultimo minuto di Bruno César ha dato al Benfica una vittoria che ha portato la squadra al secondo posto proprio davanti all'SC Braga

Spogliatoi
Il Benfica deve far fronte all'emergenza in fase difensiva. Miguel Vítor (coscia) e Luisão (ginocchio sx) si sono infortunati sabato, mentre Ezequiel Garay rimane indisponibile per un problema al ginocchio. Jardel ha saltato la sfida con il Braga per un lieve fastidio alla coscia. Nel frattempo, l'attaccante Yannick Djaló è ritornato ad allenarsi dopo un infortunio alla coscia e nel weekend è stato un sostituto inutilizzato.

Statistiche
Il Benfica ha partecipato 15 volte ai quarti di finale di Coppa dei Campioni, superando il turno otto volte e rimediando sette eliminazioni (comprese tre contro le squadre inglesi). Inoltre, ha partecipato ai quarti di finale nel 1991/92 con la formula del girone all'italiana.

Scelti per te