UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Lione teme l'APOEL "ammazzagrandi"

"La sconfitta contro il Caen ci ha fatto capire che non è mai facile fare risultato", ha detto il tecnico del Lione alla vigilia della sfida contro il sorprendente APOEL.

Rémi Garde non si fida dell'APOEL
Rémi Garde non si fida dell'APOEL ©Getty Images

Il tecnico dell'Olympique Lyonnais, Rémi Garde, è sicuro che la sua squadra non sottovalurerà l'APOEL FC, soprattutto dopo il doloroso promemoria ricevuto in campionato nel weekend. Ivan Jovanović spera invece che la sua squadra trarrà vantaggio dal fitto calendario del Lione nelle ultime due settimane.

Lione
Rémi Garde
A prescindere dall'avversario, in Champions League devi sempre migliorare il livello delle prestazioni. Sappiamo che in tanti pensano che avremo vita facile contro l'APOEL. Ovviamente noi non la pensiamo così. L'APOEL ha disputato una grande fase a gironi e merita rispetto, come ogni squadra che ha raggiunto questa fase.

La mia squadra conosce bene la sua forza e specialmente la sua pericolosità in contropiede, anche perché abbiamo visto molti loro video. La recente sconfitta contro il Caen in Ligue 1 è un ulteriore avvertimento sul fatto che nel calcio non è mai facile fare risultato. Dovremo fare il nostro meglio per andare avanti.

Risultati del finesettimana
Sabato: Lione - SM Caen 1-2 (Lisandro 86' rig; Hamouma 13', Nabab 73')
Lloris; Réveillère, Bakary Koné, Umtiti, Cissokho; Gonalons, Grenier, Briand (Ederson 66'), Bastos (Lacazette 79'); Lisandro, Gomis

• Il Lione ha subito la terza sconfitta in 33 partite casalinghe arrendendosi al Caen, che lotta per la salvezza e non vinceva da tre mesi. In seguito al gol di Romain Hamoumain in avvio di gara, il Lione è passato in svantaggio per la quarta partita consecutiva.

Spogliatoi
Dejan Lovren non è ancora sceso in campo quest'anno per un problema al tendine di Achille, mentre John Mensah è appena tornato dalla Coppa d'Africa. Notizie positive sul fronte portieri, grazie ai recuperi di Rémy Vercoutre e Anthony Lopes dopo una lunga assenza.

APOEL
Ivan Jovanović
Il Lione è sempre stato tra le migliori dieci in Europa negli ultimi dieci anni e ha sempre giocato in Champions League in questo periodo. Poche squadre ci sono riuscite. Loro hanno molta esperienza ma noi vogliamo lasciare intatte le nostre chance di qualificazione in vista del ritorno. Abbiamo fatto molto bene durante la fase a gironi e continuiamo a rispettare ogni squadra come abbiamo sempre fatto. Non sarà diverso contro il Lione: una squadra solida, compatta e molto organizzata.

Non sta ottenendo i risultati sperati in Ligue 1 ma resta una squadra pericolosa che potrebbe reagire in Champions League. Però non dimentichiamo che hanno giocato cinque partite in due settimane. La fase a eliminazione diretta è la 'vera' Champions League. La posta in palio è molto alta. Non potevamo pensare di arrivare fin qui a inizio stagione. Spero che riusciremo ancora a migliorare.

Risultati del finesettimana
Venerdì: APOEL - Ethnikos Achnas FC 2-1 (Charalambides 23' 41'; Vattis 80')
Chiotis; Poursaitides, Kaká, Morais, Alexandrou; Hélder Sousa, Hélio Pinto, Charalambides (Solari 74'), Marcinho (Satsias 86'); Tričkovski, Aílton (Manduca 68')

• L'APOEL ha ottenuto la quarta vittoria in otto partite dall'inizio del 2012. Dopo il 9-1 dell'11 gennaio in Coppa di Cipro contro l'Akritas Chlorakas FC, la squadra di Nicosia ha segnato solo cinque gol in sei gare, toccando i minimi della stagione.

Spogliatoi
Venerdì, il centrocampista Nuno Morais è stato provvisoriamente schierato nel ruolo di difensore centrale a causa degli infortuni di Marcelo Oliveira (polpaccio) e Paulo Jorge (gluteo), mentre William Boaventura era squalificato. Olivera è definitivamente indisponibile per martedì, mentre Adorno è in dubbio per uno stiramento al polpaccio che lo ha costretto a saltare le ultime due partite.

Statistiche
Nella fase a gironi, l'APOEL ha collezionato tre pareggi esterni consecutivi contro FC Shakhtar Donetsk, FC Porto ed FC Zenit St Petersburg. Contando anche i turni di qualificazione e gli spareggi, il  bilancio stagionale in trasferta dei ciprioti è di due vittorie, tre pareggi e una sconfitta. In queste sei partite la squadra ha subito appena tre gol, chiudendo a reti inviolate in tre occasioni.

Scelti per te