UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Zenit, ancora una portoghese all'orizzonte

Dopo la qualificazione colta all'ultima giornata della fase a gironi a spese del Porto, la squadra di Luciano Spalletti se la vedrà negli ottavi di finale con un'altra formazione lusitana, il Benfica.

Zenit - Benfica ©Getty Images

L'FC Zenit St Petersburg riparte da un'avversaria portoghese. Approdata per la prima volta agli ottavi di finale di UEFA Champions League, la formazione russa se la vedrà contro l'SL Benfica.

• Grazie allo 0-0 esterno contro l'FC Porto alla Giornata 6, i campioni di Russia si sono assicurati il secondo posto nel Gruppo G alle spalle dell'APOEL FC. Il Benfica torna a giocare un ottavo di finale per la prima volta dal 2005/06. Nelle ultime tre stagioni non aveva mai superato la fase a gironi.

Precedenti
• Le due squadre si affrontano per la prima volta in Europa. Lo Zenit cercherà di difendere l'imbattibilità casalinga contro le squadre portoghesi. Nei tre precedenti ha ottenuto due vittorie e un pareggio.

• L'ultima sfida risale al 28 settembre, con la squadra russa vittoriosa 3-1 contro il Porto: doppietta di Roman Shirokov dopo il vantaggio ospite firmato da James Rodríguez. Al 72', Danny fissa il punteggio.

• Inoltre, lo Zenit ha pareggiato 1-1 in casa contro il CD Nacional nello spareggio della UEFA Europa League 2009/10 UEFA - poi perso con un 5-4 complessivo - e ha battuto 2-1 il Vitória SC nella fase a gironi della Coppa UEFA a ottobre 2005.

• Il Benfica è uscito sconfitto dall'ultima trasferta in Russia: 2-0 per mano del PFC CSKA Moskva nei sedicesimi di finale della Coppa UEFA 2004/05. Per la squadra portoghese quella è stata anche l'unica eliminazione contro una squadra russa, avendo pareggiato 1-1 al ritorno.

• Con la sconfitta contro il CSKA il Benfica ha interrotto una striscia di imbattibilità, sia in casa che fuori, di sei partite con le squadre russe: tre vittorie e tre pareggi (fuori casa: due pareggi e una vittoria).

Storia della partita
• La vittoria per 1-0 contro l'FC Oţelul Galaţi ha permesso al Benfica di vincere il Gruppo C. La formazione portoghese si era imposta anche all'andata a Bucarest. Sempre in trasferta le Aquile hanno vinto contro l'FC Basel 1893 e pareggiato con il Manchester United FC. Per la prima volta dal 1995, i due volte campioni d'Europa hanno chiuso al primo posto il girone di UEFA Champions League.

• Con i pareggi esterni contro Trabzonspor AŞ e FC Twente nei turni preliminari di questa edizione, il Benfica ha subìto una sola sconfitta nelle ultime nove trasferte europee: 1-0 contro l'SC Braga nella semifinale della scorsa UEFA Europa League, con qualificazione del Braga grazie alla sconfitta per 2-1 subita nel ritorno di Lisbona.

• I campioni d'Europa nel 1961 e 1962 hanno raggiunto l'ultima volta gli ottavi del torneo nel 2005/06: doppio successo contro il Liverpool FC campione in carica per 1-0 in casa e 2-0 al ritorno. Luisão era andato a segno all'andata. Il cammino del Benfica si sarebbe poi fermato nei quarti contro i futuri vincitori dell'FC Barcelona: 2-0 in Spagna dopo il pareggio senza reti dell'andata.

• Oltre alla vittoria contro il Porto, lo Zenit ha battuto 1-0 in casa l'FC Shakhtar Donetsk e pareggiato 0-0 con l'APOEL nel Gruppo G.

• Lo Zenit vanta un'imbattibilità casalinga in Europa che resiste dal 30 settembre 2008: sconfitta per 2-1 contro il Real Madrid CF nella fase a gironi di UEFA Champions League. Considerando anche le gare di qualificazione, in 15 partite la squadra russa ha ottenuto 11 vittorie e quattro pareggi.

Incroci
• Artur ha giocato con l'AS Roma nel 2008/09 agli ordini di Luciano Spalletti, attuale allenatore dello Zenit.

• Bruno Alves e Danny dello Zenit e Eduardo del Benfica sono compagni di squadra nella nazionale portoghese.

• Bruno Alves e Danny hanno militato entrambi nel campionato portoghese. Bruno Alves è andato a segno contro il Benfica nel successo 3-1 del Porto del 2009/10, una delle quattro vittorie ottenute nei 13 confronti con le Aquile. Nelle cinque partite giocate contro il Benfica difendendo i colori del CS Marítimo, Danny ha ottenuto una sola vittoria.

• Vyacheslav Malafeev ha sfidato il Portogallo due volte con la Russia: sconfitta per 7-1 in una gara di qualificazione alla Coppa del Mondo FIFA giocata a Lisbona il 13 ottobre 2004 e, pochi mesi prima, subentrando sul punteggio di 1-0 per il Portogallo, organizzatore del torneo, nella gara di UEFA EURO 2004 giocata a Lisbona e persa 2-0.

• Joan Capdevila ha giocato entrambe le partite che hanno sancito l'eliminazione del Villarreal CF nei sedicesimi di finale della Coppa UEFA 2007/08 ad opera dello Zenit per la regola dei gol in trasferta, perdendo 1-0 in Russia e vincendo 2-1 in casa. Malafeev, Shirokov, Viktor Fayzulin, Konstantin Zyryanov e Aleksandr Anyukov hanno giocato entrambe le gare per lo Zenit, mentre Nicolas Lombaerts è sceso in campo in quella di ritorno.

• Aleksandar Luković è compagno di squadra di Nemanja Matić nella Serbia. Danko Lazović ha lasciato la nazionale a marzo.

• Nicolas Lombaerts è compagno di squadra di Axel Witsel nella nazionale del Belgio.

• Eduardo e Domenico Criscito sono stati compagni di squadra al Genoa CFC nel 2009/10.

Scelti per te