UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Pericolo Gunners per Allegri

Il tecnico del Milan è consapevole delle insidie che attendono i Rossoneri negli ottavi di finale, anche alla luce delle recenti eliminazioni europee per mano di squadre inglesi. "Dovremo essere al meglio", ha dichiarato.

Massimiliano Allegri vuole il meglio dal Milan in vista della sfida contro l'Arsenal
Massimiliano Allegri vuole il meglio dal Milan in vista della sfida contro l'Arsenal ©Getty Images

Massimiliano Allegri fa bene a dire che  l'AC Milan dovrà offrire la sua migliore versione per avere ragione dell'Arsenal FC, avversario che gli ha riservato il sorteggio negli ottavi di finale di UEFA Champions League.

Del resto, il Milan è già stato eliminato dai Gunners in questa fase del torneo quando era campione in carica nel 2007/08. Quell'anno i Rossoneri erano guidati da Carlo Ancelotti, ma anche i suoi successori, compreso Allegri, hanno provato sulla propria pelle le insidie delle squadre inglesi.

Il Milan di Leonardo è uscito dal torneo nel 2009/10 con un 7-2 complessivo per mano del Manchester United FC, mentre quello di Allegri, sempre negli ottavi, è stato eliminato 1-0 lo scorso anno dal Tottenham Hotspur FC. In tutti e tre i confronti il Milan ha perso la gara in casa, una tendenza che il tecnico spera di invertire il prossimo 15 febbraio, in vista del ritorno a Londra in programma il 6 marzo.

Allegri, secondo nel Gruppo H alle spalle dell'FC Barcelona, è tuttavia più preoccupato del rendimento esterno dei rossoneri. "Se ripeteremo gli stessi errori commessi a Praga e a Minsk nella fase a gironi [nei pareggi con FC Viktoria Plzeň e FC BATE Borisov], avremo sicuramente dei problemi. L'Arsenal è forte e dovremo arrivare alla sfida in buone condizioni di forma, sperando di non avere lo stesso numero di infortunati a questo punto della scorsa stagione”.

La squadra di Arsène Wenger si è piazzata al primo posto nel Gruppo F e ha già battuto una squadra italiana quest'anno, vincendo in casa e fuori contro l'Udinese Calcio nello spareggio: ottava vittoria in altrettanti confronti a eliminazione diretta contro squadre italiane.

Wenger ha dichiarato al sito ufficiale dell'Arsenal: "Sarà una sfida difficile, ma anche stimolante e credo che lo stesso valga per i nostri avversari. Le probabilità di qualificazione sono 50 e 50, perciò dovremo continuare a migliorare prima dell'arrivo di febbraio. Solo in questo modo potremo giocare al meglion le nostre carte".

Prima dell'arrivo di Wenger, le due squadre si sono affrontate nella Supercoppa UEFA 1995: 0-0 ad Highbury e vittoria del Milan per 2-0 a San Siro. Anche la gara d'andata a Londra nel 2008 terminò senza reti, ma quella volta l'Arsenal si impose 2-0 in Italia, con reti degli ormai ex Gunners Cesc Fàbregas e Emmanuel Adebayor.

"Abbiamo buoni ricordi di San Siro - ha aggiunto il tecnmico francese -. Come ho detto è un sorteggio intrigante, forse più adatto a un quarto di finale, ma bisogna accettare il verdetto dell'urna. Non c'è molto altro da dire, tutti conoscono sia il valore del Milan che quello dell'Arsenal. Siamo due squadre propositive, che conoscono molto bene la Champions League".

Arsenal e Chelsea FC sono le uniche due squadre di Premier League sopravvissute dopo l'eliminazione dei due club di Manchester. Ma Allegri ha precisato: “Non credo che il calcio inglese sia in crisi”. A proposito della stagione dell'Arsenal, ha dichiarato: "Non hanno iniziato bene la stagione, ma sono sicuro che saranno molto competitivi a febbraio”.

Scelti per te