UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Valencia si salva su rigore

Valencia CF - Chelsea FC 1-1
I Blues si portano in vantaggio con Lampard, ma vengono raggiunti dal dischetto da Soldado in una gara spettacolare.

Roberto Soldado batte Petr Čech dal dischetto
Roberto Soldado batte Petr Čech dal dischetto ©Getty Images

Un calcio di rigore di Roberto Soldado nega al Chelsea FC la terza vittoria consecutiva sul campo del Valencia CF. Gli ospiti si portano in vantaggio con Frank Lampard e impegnano costantemente i padroni di casa, che resistono con tenacia e acciuffano il pareggio sul finire.

La formazione spagnola deve molto al portiere Diego Alves, che compie una serie di ottime parate ma non può opporsi alla conclusione a botta sicura di Lampard nella ripresa. Tuttavia, l'estremo difensore continua a neutralizzare i londinesi e apre la strada al recupero dei suoi, che a 3' dal termine si procurano un calcio di rigore trasformato da Soldado. Per il Valencia si tratta del secondo pareggio in due partite nel Gruppo E.

Il Chelsea sembra voler vincere la gara già nei primi 10' minuti. David Albelda serve Fernando Torres, che batte a rete ma viene fermato da un intervento in extremis di Adil Rami. La squadra di casa sembra ignorare l'avvertimento: qualche minuto dopo, Florent Malouda ruba la palla a Éver Banega e, nel tentativo di spazzare la palla, Rami sfiora l'autogol. Alves viene chiamato in causa per la prima volta al 13' neutralizzando un potente calcio di punizione di Lampard.

Poco a poco, la squadra di casa entra in partita. Le prodezze di Pablo Hernández e le abili sovrapposizioni di Jordi Alba sono i fattori che permettono al Valencia di guadagnare possesso, pur rimanendo meno pericoloso degli avversari negli ultimi 30 metri. La prima frazione di gioco termina con un tiro di Pablo che finisce dritto tra le braccia di Petr Čech.

Nelle battute iniziali della ripresa la gara diventa molto spettacolare. Tra il 51', quando Alves si prodiga in una parata acrobatica su un colpo di testa di Torres, al 56', quando Lampard apre le marcature, si contano ben cinque occasioni da gol.

Dopo la prima parata di Alves, Mathieu si spinge in avanti, Pablo taglia in due la difesa del Chelsea con un cross in profondità ma Soldado salta fuori tempo a pochi metri dalla porta. Qualche secondo dopo, Ramires fugge a rete, ma il connazionale Alves ha la meglio nell'uno contro uno. Quindi, in rapida successione, il portiere interviene su uno stop con tiro al volo di Torres, ripetendosi su una pericolosa deviazione involontaria di Ruiz.

Al 56', Malouda e Lampard chiudono la fase più concitata dell'incontro con un gol. Il francese entra in area e serve il No8 del Chelsea, che non ci pensa due volte e fa partire un rasoterra imprendibile. Quindi, entrambi i portieri compiono un'altra serie di parate decisive: dopo l'intervento di Čech su Jonas, Nicolas Anelka viene fermato da Alves. La parata di quest'ultimo è la più decisiva, perché all'87' Salomon Kalou devia la palla con un braccio e permette a Solado di spiazzare Čech dal dischetto.

Scelti per te