UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Difficile esordio per il Trabzonspor

La squadra turca esordisce nella fase a gironi con un'impegnativa trasferta contro l'Inter, che oltre ad aver vinto l'edizione 2009/10 ha superato la fase a gironi otto volte nelle ultime nove stagioni.

Şenol Güneş, tecnico del Trabzonspor
Şenol Güneş, tecnico del Trabzonspor ©Getty Images

Il Trabzonspor AŞ esordisce nella fase a gironi di UEFA Champions League con un'impegnativa trasferta contro l'FC Internazionale Milano, che oltre ad aver vinto l'edizione 2009/10 è approdata alla fase ad eliminazione diretta otto volte nelle ultime nove stagioni.

Precedenti
• Le squadre si sono incrociate al primo turno di Coppa UEFA 1983/84. La formazione turca ha vinto 1-0 in casa grazie ad una rete nel finale di Tuncay Soyak, ma l'Inter si è aggiudicata la gara di ritorno per 2-0 con i gol di Alessandro Altobelli (48') e Fulvio Collovati (84') dopo l'espulsione di Iskender Gönen al 51'.

• Le formazioni della gara di ritorno, disputata a Cesena il 28 settembre 1983, erano le seguenti:
Inter: Zenga, Ferri, Bergomi, Bagni, Collovati, G. Baresi, Marini (Beccalossi 58'), Sabato, Altobelli, Müller, Serena.
Trabzonspor: Şenol Güneş, Turgay Semercioğlu, Necati Özçaglayan, Kemal Serdar, Osman Denizci, Hasan Vezir, Güngör Sahinkaya, Tuncay Soyak (Ersoy Gökhan 88'), Hasan Sengün, Şenol Ustaömer, Iskender Gönen.

• Şenol Güneş, attuale tecnico del Trabzonspor, disputò entrambe le partite.

• In casa, l'Inter ha vinto altre tre partite su altrettante giocate contro squadre turche, sempre con un margine di tre gol. L'ultima risale alla fase a gironi di Champions League 2007/08, quando ha battuto il Fenerbahçe SK per 3-0.

• Il Trabzonspor non affronta una squadra italiana dal 1999, quando è stato battuto 2-1 in casa dall'AS Perugia al terzo turno di Coppa UEFA Intertoto. Fuori casa, in Coppa UEFA, ha perso 2-1 contro l'S.S. Lazio al terzo turno dell'edizione 1994/95 e pareggiato 0-0 contro il Cagliari Calcio al secondo turno del 1993/94.

• Quella vittoria all'andata del 1983 contro l'Inter rappresenta l'unico successo del Trabzonspor (sia in casa che fuori) in sette partite contro squadre di Serie A. Quattro gare si sono concluse con una sconfitta.

Storia della partita
• Nelle ultime cinque stagioni, l'Inter ha vinto solo una volta alla prima giornata, ma ha giocato a Milano solo in un'occasione e non ha mai perso nelle ultime tre. La vittoria risale al 2008/09, 2-0 in casa del Panathinaikos FC.

• La scorsa stagione, i Nerazzurri non sono riusciti nell'impresa di diventare la prima squadra a difendere il titolo in Champions League e sono stati eliminati ai quarti di finale contro l'FC Schalke 04, perdendo 5-2 in casa e 2-1 in Germania.

• Agli ottavi, l'Inter ha perso 1-0 in casa contro il Bayern Monaco ma si è imposta 3-2 in Germania. Nella fase a gironi aveva vinto tutte e tre le partite casalinghe, segnando nove gol. Considerando le ultime due frasi a gironi, i Nerazzurri hanno vinto le ultime quattro gare a San Siro e sono imbattuti da sei partite nella fase a gironi a Milano.

• Il Trabzonspor si è qualificato alla fase a gironi perché la Federcalcio turca (TFF) ha ritirato il Fenerbahçe dalla competizione. Seconda lo scorso campionato, la squadra di Trebisonda era uscita al terzo turno di qualificazione di quest'anno contro l'SL Benfica, perdendo 2-0 fuori casa e pareggiando 1-1 in casa (con espulsione di Adrian Mierzejewski).

• Nel 2005/06, il Trabzonspor è uscito al secondo turno preliminare di Champions League, mentre la stagione precedente era stato eliminato al terzo turno. Dal 1976/77 al 1984/85, la squadra turca è uscita al primo turno di Coppa dei Campioni cinque volte su sei. Alla prima partecipazione al torneo aveva superato l'ostacolo, venendo eprò eliminata al secondo.

• In 11 trasferte europee il Trabzonspor ha totalizzato otto sconfitte e appena due vittorie, con un bilancio di sette gol segnati e 21 subiti.

Incroci
• Alanzinho e Júlio César hanno giocato insieme al CR Flamengo nel 2003.

• Ondřej Čelůstka è stato sei mesi in prestito all'U.S. Città di Palermo nel 2009/10, collezionando un'unica presenza come subentrato nella gara persa 3-1 contro il Bologna FC, in cui giocava Emiliano Viviano.

Scelti per te