UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Maccabi di misura sul Genk

Maccabi Haifa FC - KRC Genk 2-1
I padroni di casa si portano avanti con Amasha e Dvalishvili ma subiscono il gol dell'ex Barda nella ripresa.

László Köteles viene battuto da Weaam Amasha
László Köteles viene battuto da Weaam Amasha ©Getty Images

Il Maccabi Haifa FC batte di misura il KRC Genk e può sperare di raggiungere la fase a gironi di UEFA Champions League per la terza volta.

Le reti nel primo tempo di Weaam Amasha e Vladimir Dvalishvili rispecchiano bene un incontro dominato dai padroni di casa, che però subiscono il gol dell'ex da Elyaniv Barda nella ripresa. I campioni del Belgio conservano dunque buone speranze per la gara di ritorno del 23 agosto.

Il Maccabi inizia subito a dettare il ritmo e si porta in vantaggio all'8', quando Amasha controlla un passaggio di Eyal Meshumar, sfugge a José Nadson e realizza il quarto gol personale nelle qualificazioni.

La squadra di Elisha Levi continua a spingersi in avanti e al 17' Dvalishvili colpisce una traversa su punizione. Anche se al 20' il Genk si fa vedere con una conclusione a lato di Barda, il raddoppio del Maccabi non tarda ad arrivare. Dopo una bella manovra collettiva, Eyal Golasa pesca Dvalishvili, che realizza dalla corta distanza.

Amasha e Idan Vered sprecano altre buone occasioni, mentre il Genk risponde con una punizione di Dániel Tőzsér parata abilmente da Nir Davidovitch a 4' dall'intervallo. Il secondo tempo sembra suggerire altri gol per i padroni di casa, ma Amasha spara a lato dopo un servizio in area di Vered e Seidu Yahaya costringe László Koteles a un bell'intervento su un tiro dalla distanza.

Ma a sorpresa, il Genk accorcia. Kennedy Nwanganga si spinge in avanti e impegna Davidovitch, Barda si avventa sul rimpallo e firma il 2-1. Dopo il prezioso gol esterno, Jelle Vossen entra in area dalla destra ma spedisce la palla di poco a lato, sprecando un'occasione per portare l'incontro in parità.

La formazione belga si porta a un soffio dal pareggio con un tiro di Khaleem Hyland che attraversa una selva di gambe e viene neutralizzato da Davidovitch. Sul finire, il portiere deve intervenire sulla linea per respingere un colpo di testa di Nwanganga.