UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Trophy Tour sbarca a Seul

Dopo Malesia e Indonesia il tour della UEFA Champions League ha fatto tappa in Corea del Sud, accolto da una folla di appassionati e ospiti illustri.

Il Trophy Tour sbarca a Seul
Il Trophy Tour sbarca a Seul ©UEFA.com

Il Trophy Tour della UEFA Champions League, presentato da Heineken, prosegue il suo viaggio in Asia. L’ultima tappa del massimo trofeo del calcio continentale per club è stata Seul, capitale della Corea del Sud.

Ambito dai più grandi calciatori del mondo, il trofeo è stato presentato agli appassionati di calcio e agli ospiti illustri accorsi a Seul per vedere da vicino il trofeo dall’ex nazionale olandese Giovanni van Bronckhorst, vincitore del trofeo con l’FC Barcelona nel 2006, e Ambasciatore del Trophy Tour.

Componente del Barcellona che ha battuto 2-1 l’Arsenal FC a Parigi cinque anni fa, Van Bronckhorst ha dichiarato: "Sono onorato di esserne l’ambasciatore. Per me è sempre stato un grande torneo, e ho avuto la fortuna di giocare la Champions League con tutte le squadre in cui ho militato”. Oltre che quella del Barcellona, il 36enne olandese ha vestito le maglie di Feyenoord, Rangers FC e Arsenal.

"Ascoltare l’inno della Champions League quando si scende in campo regala sempre un’emozione speciale. E, naturalmente, la conquista del trofeo a Parigi nel 2006 resta uno dei momenti più alti della mia carriera. Avere quindi la possibilità di spiegare in paesi lontani come la Corea lo spirito della Champions League e trasmetterlo ai tifosi in Asia è un compito molto gratificante”.

Van Bronckhorst, che si è ritirato la scorsa estate, ha firmato autografi e si è intrattenuto a giocare a biliardino con ospiti e visitatori. L’appuntamento di Seul, caratterizzato dalla visita del cantante Doojun Yoon, è stato seguito con grande attenzione dai media. La Corea del Sud è uno dei numerosi paesi asiatici che segue con passione l’andamento della UEFA Champions durante la stagione.

Inoltre, gli appassionati hanno potuto ammirare la collezione di cimeli in esposizione, tra cui spiccava la divisa completa del Manchester United FC autografata dal nazionale coreano Park Ji-Sung.

"Sono in molti a seguire le partite da queste parti – ha spiegato Van Bronckhorst -. E non è cosa da poco visto che significa alzarsi alle tre o alle quattro del mattino, con una giornata di lavoro davanti. Portare qui il trofeo è un modo per ringraziare tutti questi tifosi per il sostegno che danno al torneo”.

Il trofeo è ormai un simbolo mondiale dell’eccellenza della UEFA Champions League. Per tutti i più grandi campioni del mondo rappresenta anche il gradino più alto del calcio europeo per club.
Il tour asiatico del torneo sta riscuotendo grande successo. Gli appassionati di Hong Kong potranno ammirare il trofeo da vicino il 15 aprile, quando il tour farà la sua ultima tappa in Cina.

Itinerario del tour
• 22-27 febbraio – Kuala Lumpur (Malesia)
• 5-6 marzo – Penang (Malesia)
• 11-12 marzo – Kuala Lumpur (Malesia)
• 16-17 marzo – Bangkok (Tailandia)
• 19–20 marzo – Chiang Mai (Tailandia)
• 25–27 marzo – Khon Kaen (Tailandia)
• 6–9 aprile – Seul (Corea del Sud)
• 15–17 aprile – Hong Kong (Cina)

Scelti per te