UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Roma, Ranieri lascia, c'è Montella

Il tecnico si è dimesso dopo la sconfitta contro il Genoa in cui la sua squadra ha sprecato un vantaggio di tre reti. "Ritengo sia giusto dare un segnale", ha spiegato. Montella allenatore fino a fine stagione.

Roma, Ranieri lascia, c'è Montella
Roma, Ranieri lascia, c'è Montella ©Getty Images

Claudio Ranieri si è dimesso dalla guida tecnica dell'AS Roma dopo l'incredibile sconfitta contro il Genoa CFC in cui la sua squadra ha sprecato un vantaggio di tre reti. "Ritengo sia giusto dare un segnale", ha spiegato il tecnico romano. Insieme all'ufficializzazione dell'addio di Ranieri da parte del club, è arrivato anche l'annuncio di Vincenzo Montella come nuovo allenatore dei giallorossi.

L'ex 'Aeroplanino', che con i capitolini aveva giocato dal 1999 al 2009 escluse due parentesi con Fulham FC e UC Sampdoria, viene dunque promosso dalle giovanili. Ritiratosi dal calcio giocato nel 2009, il 36enne si era subito messo a lavorare nello staff tecnico delle giovanili del club e aveva definito "un sogno" poter diventare il tecnico della prima squadra. Con la Roma Montella ha vinto il campionato nella stagione 2000/01, la Supercoppa italiana nel 2001 e la Coppa Italia nel 2007.

Quella contro il Genoa è stata l'ottava sconfitta stagionale in campionato per la Roma, quarta consecutiva in tutte le competizioni, arrivata a quattro giorni da quella nell'andata degli ottavi di finale di UEFA Champions League per 3-2 contro l'FC Shakhtar Donetsk in casa.

Ranieri aveva sostituito Luciano Spalletti nel settembre del 2009 guidando poi la squadra al secondo posto la scorsa stagione. "Al fischio finale dopo una partita vibrante, sono andato negli spogliatoi per ringraziare la squadra per la prestazione ed ho deciso di rassegnare le dimissioni - ha raccontato il 59enne ex tecnico di Chelsea FC e Juventus -. Sono e rimango un uomo di campo e dopo una partita come quella di oggi, per amore di questi colori, spero che questa mia decisione sia utile a spronare la squadra".

"Ringrazio tutti i tifosi e la Dottoressa Sensi, insieme, nonostante le difficoltà, abbiamo fatto un grande lavoro l'anno scorso e quest'anno". La Roma affronterà lo Shakhtar nella gara di ritorno in Ucraina l'8 marzo, ed è al momento ottava in Serie A con 39 punti dopo 26 giornate, ma è ancora in corsa in Coppa Italia dove affronterà l'FC Internazionale Milano in semifinale.

Scelti per te