UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Ranieri pensa solo a vincere

Il tecnico giallorosso è certo che i giocatori della Roma si comporteranno da "veri professionisti" e non si faranno influenzare dalle vicende societarie in occasione dell'andata degli ottavi contro lo Shakhtar.

Ranieri pensa solo a vincere
Ranieri pensa solo a vincere ©UEFA.com

L'AS Roma è reduce da due sconfitte nelle ultime due gare di Serie A e le vicende societarie rischiano di incrinare la serenità del gruppo, ma Claudio Ranieri ha invitato i suoi giocatori a mostrare la loro professionalità in occasione della gara di andata degli ottavi di finale di UEFA Champions League contro l'FC Shakhtar Donetsk, che non disputa una gara non amichevole da 70 giorni.

Claudio Ranieri, allenatore Roma
Chi ha esultato per il sorteggio magari domani sera si ricrederà, e io potrò dire di non essere sorpreso. Lo Shakhtar è una signora squadra, sappiamo che dobbiamo fare una grandissima partita. Claudio Pizarro non si sente ancora pronto, serve un'altra settimana. Sono solito parlare con i giocatori. Qualche mese fa ho chiesto loro se volevano che rimanessi per il resto della stagione. Mi hanno detto di sì. Quindi, per quanto la situazione sia strana, dobbiamo andare avanti. Anche se non è semplice trovare un equilibrio.

Sono qui da un anno e mezzo, sono qui e voglio lottare per avere buoni risultati perché questa è la mia squadra. Non è stato difficile preparare questa partita, siamo dei professionisti. Si sa, si può vincere o perdere, ma sono molto fiducioso per la gara di domani. Conosco molto bene Mircea Lucescu; lo ho affrontato in Serie A e in UEFA Champions League. Lo Shakhtar è una grande squadra e noi dovremo fare una grande partita. Domani giocherà Doni, perché Júlio Sérgio ha avuto un problema e non andra nemmeno in panchina. Pizarro ha ancora dolore e ha bisogno di un'altra settimana.

Mircea Lucescu, allenatore Shakhtar
Non sarà facile tornare a giocare dopo due mesi di stop, la nostra ultima gara ufficiale è stata quella dell'8 dicembre contro il Braga in UEFA Champions League. Disputammo una grande gara, alla quale ha fatto seguito una lunga vacanza. Dopo una pausa del genere non sarà facile ritrovare il ritmo partita.

Il mese scorso abbiamo disputato alcuni tornei in Dubai e in Spagna e proprio in Spagna ho finalmente rivisto la squadra che ha battuto il Braga. Dopo le gare delle nazionali della scorsa settimana abbiamo deciso di arrivare in Italia già sabato scorso, perché c'è una grande differenza climatica tra Donetsk (-12C oggi) e Roma (+11).

La Roma non è abituata a perdere tre gare di fila - io considero il pareggio di Brescia equivalente a una sconfitta - perciò sarà ferita nell'orgoglio. Dovremo essere più organizzati della Roma per avere la meglio; loro hanno grandi individualità, ma questa è una sfida che si gioca nell'arco di 180 minuti.

Spogliatoi

• Roma
Adriano non gioca da quando si è infortunato alla spalla nel derby contro la S.S. Lazio il 19 gennaio. David Pizarro è fuori dal 28 novembre a causa di un persistente infortunio al ginocchio. Il portiere titolare Júlio Sérgio non sarà della partita per una distorsione alla caviglia.

Shakhtar
Fernandinho si è procurato una frattura alla gamba il 10 settembre ma è tornato ad allenarsi a inizio febbraio.

Risultati del finesettimana
12/02/11 Roma - SSC Napoli 0-2
(Cavani 49'rig 83')
Prima della sconfitta contro il Napoli e il pareggio interno contro il Brescia Calcio il 2 febbraio, la Roma aveva vinto le ultime otto partite disputate in casa in tutte le competizioni. L’ultima sconfitta interna risaliva al 25 aprile 2010 (1-2 contro l’UC Sampdoria). Da allora, nove vittorie e tre pareggi.

Lo Shakhtar non gioca una partita competitiva da quando aveva battuto l'SC Braga l'8 dicembre. La Premier League ucraina riprende il 5 marzo con gli uomini di Lucescu in vetta alla classifica con 12 punti di vantaggio.

Lo sapevi?
La vittoria dello Shakhtar contro i giallorossi nel 2006 è l’unica della formazione ucraina nei dieci confronti di UEFA Champions League contro squadre italiane. A Roma, nello stesso stadio, lo Shakhtar aveva perso 5-1 contro l’S. S. Lazio nella prima fase a gironi 2000/01. Escludendo il doppio confronto con i giallorossi, quello degli ucraini contro la Lazio è stato uno dei sette rovesci negli otto confronti contro le squadre italiane in UEFA Champions League.

Vedi la storia della partita per ulteriori informazioni.

Scelti per te