UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Basilea gela la Roma

AS Roma-FC Basel 1893 1-3
Non basta Borriello, gli svizzeri sbancano l'Olimpico e ottengono il primo successo nella competizione: la qualificazione per i giallorossi si complica.

Il Basilea gela la Roma
Il Basilea gela la Roma ©Getty Images

L’AS Roma cede in casa all'FC Basel 1893 e complica il suo cammino verso la qualificazione agli ottavi di UEFA Champions League. All’Olimpico, nella terza giornata del Gruppo E, i campioni di Svizzera vincono 3-1: decidono i gol di Alexander Frei, del ghanese Samuel Inkoom e di Cabral, che vanificano il momentaneo pareggio del “solito” Marco Borriello.

Dopo due sconfitte consecutive – nella Coppa UEFA 2005/06 e nella UEFA Europa League della scorsa stagione – al Basilea riesce dunque l’impresa di battere la Roma sul suo campo. Una sconfitta che conferma il difficile avvio della squadra di Claudio Ranieri, la cui versione casalinga finora era stata però quella più convincente. La sconfitta complica ma non pregiudica le chance di passaggio del turno dei giallorossi, visto il successo del FC Bayern München sul CFR Cluj 1907: i bavaresi sono in testa a punteggio pieno al raggruppamento, le altre tre squadre appaiate a quota 3.

Nessuna novità nello schieramento della Roma, che cambia in un solo effettivo rispetto alla vittoriosa sfida contro il Genoa CFC: al centro della difesa, Philippe Mexès è preferito a Juan. Ancora assenti per infortunio Júlio Sérgio, Jérémy Menez, Mirko Vučinić e Adriano. Cambi nel reparto arretrato anche per il Basilea, secondo in classifica nel campionato elvetico: Beg Ferati e lo svedese Behrang Safari rimpiazzano lo zambiano Fwayo Tembo e il turco Çağdaş Atan.

La prima a farsi vedere è la squadra di Ranieri, ma il sinistro di Borriello sul lancio di John Arne Riise termina alto. Dalla parte opposta, dopo un batti e ribatti in area giallorossa la palla finisce a Xherdan Shaqiri che calcia quasi a colpo sicuro, ma Nicolás Burdisso – in campo con un vistoso bendaggio in testa – riesce a respingere.

Al 12’ il Basilea passa, con una combinazione perfetta del tandem d’attacco. Sul cross dalla destra, Marco Streller fa benissimo la sponda di testa per Frei che non lascia scampo a Bogdan Lobonţ con una bordata di sinistro. La reazione della Roma si materializza sulla fascia destra, dove Marco Cassetti premia la sovrapposizione di Rodrigo Taddei: il cross radente del brasiliano è velenoso, ma nessuno è pronto alla deviazione.

Al 21’ i giallorossi pareggiano. Fantastico assist di Totti, che mette il pallone nello spazio senza guardare: Borriello si presenta a tu per tu con Franco Costanzo e lo “brucia” con un bellissimo tocco sotto, firmando il secondo gol personale in Champions League, il quinto stagionale. I giallorossi sembrano poter trovare il secondo gol, ma prima un cross basso di Cassetti è respinto da David Abraham, poi un fendente sinistro di Totti termina di un soffio a lato.

Così il Basilea torna a premere. Al 39’ Frey segna su cross di Valentin Stocker ma il gol è annullato per fuorigioco, poi Lobonţ è costretto a un’uscita precipitosa su un avventato retropassaggio di Cassetti. Un minuto prima dell’intervallo, la formazione di Thorsten Fink torna avanti. Sulla verticalizzazione di Shaqiri, Simone Perrotta si perde sul taglio Inkoom che con un destro in diagonale realizza il 2-1. La ripresa si apre con un’altra splendida conclusione di Totti: Costanzo è immobile, battuto, ma il pallone esce di un’inezia.

La Roma è ancora sfortunata al 57’, quando la rasoiata di Taddei centra il palo: sulla ribattuta, il sinistro di David Pizarro termina alle stelle. Ranieri richiama Riise e inserisce Paolo Castellini. I padroni di casa alzano la pressione. Costanzo blocca a terra un sinistro ancora di Taddei, poi sulla sponda di testa di Totti né Burdisso né Borriello indovinano la correzione vincente.

Scott Chipperfield rileva Stocker, mentre Ranieri si affida a Júlio Baptista che prende il posto di Perrotta. Ma è il Basilea a farsi pericoloso, con un colpo di testa di Benjamin Huggel di poco a lato. La Roma ha una chance con Matteo Brighi, ma la mira è imprecisa. Come Mexés, che da buona posizione di testa non trova lo specchio. Totti prova il colpo su punizione, Costanzo gli dice di no. Così, nel recupero, il subentrato Cabral trova la terza rete: la serata dei giallorossi è amara, il Basilea trova il primo successo in Champions League e si rilancia dopo due sconfitte di fila.

Scelti per te