UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La Roma cede al Bayern nel finale

FC Bayern München - AS Roma 2-0
I giallorossi arginano gli attacchi dei vice campioni d’Europa per oltre tre quarti di partita, ma sono puniti da due gol in quattro minuti di Müller (79') e Klose (83').

La Roma cede al Bayern nel finale
La Roma cede al Bayern nel finale ©UEFA.com

Inizia in salita l’avventura dell’AS Roma in UEFA Champions League. All’Allianz Arena, i giallorossi si arrendono 2-0 al FC Bayern München nella prima giornata del Gruppo E: sono i gol nel finale di Thomas Müller (79’) e Miroslav Klose (83’) a regalare i primi tre punti ai vice campioni d’Europa.

Claudio Ranieri puntava su questo esordio europeo per risollevare le sorti della squadra, mai vittoriosa in partite ufficiali quest’anno. Per oltre tre quarti di gara la Roma è stata sì costretta a difendersi, ma ha controllato bene gli attacchi del Bayern; alla fine però la pressione della formazione di Louis van Gaal è stata premiata con due reti nei minuti finali della sfida.

Senza gli indisponibili Mirko Vučinić, Philippe Mexès, Rodrigo Taddei, John Arne Riise e Paolo Castellini, Ranieri opta per uno schieramento più prudente lasciando in panchina Jérémy Menez e schierando titolare Matteo Brighi; nel 4-4-2 “disegnato” dal tecnico di Testaccio il tandem offensivo è formato da Francesco Totti e Marco Borriello. Anche Van Gaal deve rinunciare a due “pezzi da novanta” come Franck Ribéry (squalifica) e Arjen Robben (infortunio), ma l’allenatore olandese fa comunque accomodare in panchina Mario Gómez e Klose: Ivica Olić, Toni Kroos e Hamit Altıntop giostrano alle spalle del terminale offensivo Müller.

Al 6’ si fa vedere la Roma. Capitan Totti serve Marco Cassetti sulla corsia sinistra, sul cross del difensore Borriello colpisce di testa in tuffo ma Holger Badstuber riesce a respingere. Sulla punizione dello stesso difensore dei bavaresi, Júlio Sérgio esce bene di pugno; poi è ancora Cassetti a farsi notare con un bel diagonale, che sfila a lato con Hans-Jörg Butt comunque attento.

Al 18’ Altıntop mette dentro un pallone invitante da sinistra, ma Kroos e Müller sbagliano il tempo dell'inserimento e Júlio Sérgio riesce ad agguantarlo in uscita. Il Bayern comincia con il passare dei minuti ad assumere il controllo delle operazioni, ma il suo possesso palla è sterile e la difesa della Roma riesce ad avere gioco abbastanza facile.

David Pizarro riesce a respingere con il corpo il destro dalla distanza di Bastian Schweinsteiger, poi Müller non controlla bene dopo un’interessante combinazione tra Schweinsteiger e Diego Contento, conclusa con il cross di quest’ultimo. Sono i giallorossi nella parte finale del primo tempo a pungere.

Prima Juan, sugli sviluppi di un corner, svetta bene di testa ma non riesce a imprimere forza al pallone, consentendo al capitano Mark van Bommel un comodo rinvio. Poi è Borriello, sull’ottimo spunto di Aleandro Rosi, ad anticipare in acrobazia Daniel Van Buyten: Butt, però, si salva d’istinto. Nella ripresa la squadra di Van Gaal ritorna a premere. Una girata di Olić termina fuori, poi Júlio Sérgio è attento sul sinistro di Kroos e alza in corner.

Gli attacchi dei bavaresi diventano incessanti e un minuto dopo il portiere brasiliano dei giallorossi è reattivo sulla conclusione di Müller, favorita da un tiro deviato di Kroos. A poco più di 20’ dalla fine, Van Gaal getta nella mischia sia Klose sia Gómez, che rilevano Altıntop e Olić. E’ ancora Kroos, sullo scarico di Müller, a cercare senza precisione il tiro dalla distanza; poi provano le iniziative personali Klose e Schweinsteiger, che non inquadrano lo specchio della porta avversaria.

La pressione dei padroni di casa si fa sempre più insistente e un bel colpo di testa di Klose impegna ancora Júlio Sérgio. Al 79’, però, la Roma deve capitolare. Sugli sviluppi di un corner, Van Buyten fa la sponda di testa per Müller che con un incredibile tiro di esterno destro trova l’angolino, facendo carambola sul palo. Un gol bellissimo.

Ranieri getta nella mischia Menez al posto di Totti e i giallorossi avrebbero subito l’occasione per pareggiare. Pizarro serve con uno splendido pallone in profondità Borriello, ma l’ex attaccante dell’AC Milan “spara” addosso a Butt. Il gol – quello che chiude la partita – lo trova invece il Bayern, con Klose che anticipa in spaccata il portiere della Roma sulla punizione di Badstuber.