UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Lo United sbatte sul muro Rangers

Manchester United FC - Rangers FC 0-0
Grazie a una strepitosa prestazione difensiva, gli scozzesi colgono un punto prezioso all'Old Trafford.

Lo United sbatte sul muro Rangers
Lo United sbatte sul muro Rangers ©Getty Images

Grazie a una strepitosa prestazione difensiva, i Rangers FC bloccano il Manchester United FC sullo 0-0 all'Old Trafford nella sfida anglo-scozzese del Gruppo C.

Gli uomini di Walter Smith erano stati i più battuti nella scorsa edizione della UEFA Champions League e l'inversione di tendenza non può che far ben sperare per il futuro. Sir Alex Ferguson, al contrario, dovrà riflettere sulla prestazione non irresistibile dei Red Devils contro la squadra nella quale in passato aveva militato da giocatore. Ulteriore nota negativa della serata, in casa United, l'infortunio di Antonio Valencia, uscito dal campo in barella nella ripresa a causa di un infortunio alla caviglia.

I Rangers sono l'ultima squadra scozzese ad aver centrato il successo in Inghilterra nella principale competizione continentale per club - 18 anni fa sul campo del Leeds United AFC - ma all'Old Trafford gli uomini di Smith puntano soprattutto a limitare i danni, come dimostra la presenza in campo dei tre centrali difensivi Madjid Bougherra, David Weir e Saša Papac affiancati dai terzini Steven Whittaker e Kirk Broadfoot.

Javier Hernández è una delle dieci novità tra le fila dei Red Devils rispetto al pareggio sul campo dell'Everton dello scorso finesettimana e il giovane messicano, all'esordio assoluto in UEFA Champions League, si mette in evidenza già al 12', sgusciando tra Papac e Weir e deviando a fil di palo un cross dalla destra di Fabio. Hernández è di nuovo nel vivo dell'azione al 21' - quando viene a trovarsi in situazione di due contro uno contro Bougherra insieme al rientrante Wayne Rooney -, ma l'attaccante e nazionale inglese temporeggia troppo prima di effettuare il passaggio, permettendo a Weir di recuperare.

L'ultima emozione del primo tempo arriva dai piedi di Darron Gibson, che accarezza la traversa con un gran tiro, ed è lo stesso centrocampista irlandese a sfiorare nuovamente il gol in avvio di ripresa, battendo a lato di prima intenzione dal limite dell'area. Sul fronte opposto Kenny Miller è troppo isolato in avanti, tanto che Rio Ferdinand, alla prima apparizione da maggio, e Chris Smalling, all'esordio del torneo, non devono sventare pericoli di sorta.

I Rangers provano a pugere con Papac, che dopo aver intercettato palla rilancia l'azione e arriva ad un soffio dal concluderla personalmente sfruttando il cross di Steven Naismith. A 10' dal fischio finale Darren Fletcher, ben imbeccato da Giggs, ha la palla buona per spezzare gli equilibri, ma ancora una volta Bougherra sventa tutto, poi è Gibson a non inquadrare lo specchio per un soffio. Il fortino scozzese resta così involato e i Rangers lasciano l'Old Trafford con un punto che vale oro.

Scelti per te