UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Bayern riparte dalla Roma

Dopo aver giocato l'ultima partita della scorsa Champions League contro una squadra italiana, i bavaresi ripartono questa volta dalla Roma di Ranieri.

Il Bayern riparte dalla Roma
Il Bayern riparte dalla Roma ©UEFA.com

Riparte da una partita contro una squadra italiana il cammino dell'FC Bayern München nella prossima UEFA Champions League, così come i bavaresi avevano concluso il torneo precedente.

• I campioni di Germania hanno chiuso la scorsa stagione a maggio con la sconfitta per 2-0 in finale contro l'FC Internazionale Milano. Questa volta affronteranno nella gara d'esordio del Gruppo E l'AS Roma, a 25 anni dall'ultimo confronto diretto.

Precedenti
• Bayern e Roma si sono affrontate nei quarti di finale di Coppa delle Coppe UEFA a marzo 1985. Il Bayern si impose all'andata a Monaco grazie alle reti di Klaus Augenthaler (44') e Dieter Hoeness (77'). I bavaresi prevalsero anche al ritorno, con il gol-partita all'81' di Ludwig Kögl un minuto dopo la rete di Sebastiano Nela che aveva pareggiato il gol iniziale di Lothar Matthäus (33').

Storia della partita
• Il Bayern ha pareggiato 0-0 contro la Juventus alla seconda giornata lo scorso settembre. Tuttavia, i bavaresi hanno raccolto risultati alterni in casa contro le squadre italiane. Il suo bilancio è: V5 P5 S4.

• Il Bayern ha avuto ragione di due squadre italiane nel cammino verso la finale della scorsa stagione persa contro l'Inter a Madrid. Ha infatti superato la fase a gironi grazie al successo per 4-1 alla sesta giornata contro la Juventus, con reti di Jörg Butt (rigore), Ivica Olić, Mario Gómez e Anatoliy Tymoshchuk.

• Il Bayern ha quindi eliminato l'ACF Fiorentina negli ottavi di finale. Vittorioso 2-1 all'andata grazie al gol di Miroslav Klose all'89', i bavaresi devono la qualificazione nella gara di ritorno a un gol di Arjen Robben al 65', che ha permesso ai bavaresi di uscire sconfitti da Firenze per 3-2 e quindi di superare il turno grazie alla regola dei gol segnati in trasferta.

• Grazie al secondo posto dello scorso campionato, la Roma ritorna in UEFA Champions League dopo un'assenza di un anno. I giallorossi hanno vinto soltanto due volte in Germania, perdendo le altre otto sfide.

• L'ultima trasferta dei giallorossi in Germania si è conclusa con una sconfitta per 3-1 contro il Bayer 04 Leverkusen nella fase a gironi della UEFA Champions League 2004/05. Daniele De Rossi, Francesco Totti e Simone Perrotta erano in campo quel giorno nelle file della Roma.

• La Roma ha raggiunto i sedicesimi di finale di UEFA Europa League la scorsa stagione. Il suo andamento in trasferta è stato: V2 , P2 e S2.

Trascorsi
• Il tecnico del Bayern Louis van Gaal ha affrontato due volte una squadra italiana in finale di UEFA Champions League quando era al timone dell'FC Ajax: vittoria per 1-0 contro l'AC Milan nel 1995 e sconfitta ai calci di rigore contro la Juventus la stagione seguente. Inoltre, ha guidato l'Ajax al successo contro il Torino FC nella finale di Coppa UEFA nel 1992.

• L'allenatore della Roma Claudio Ranieri e quello del Bayern Van Gaal si sono affrontati per la prima volta nel campionato spagnolo. Dal 1997 al 1999, quando Ranieri era sulla panchina del Valencia CF e Van Gaal su quella dell'FC Barcelona, i due allenatori hanno ottenuto vittorie consecutive in trasferta sull'avversario.

• Ranieri ha battuto Van Gaal nella Coppa di Spagna 1998/99: doppia successo per il Valencia nei quarti di finale. Durante la stagione sulla panchina del Club Atlético de Madrid nel 1999/2000, Ranieri ha affontato ancora Van Gaal, questa volta uscendo sconfitto dal Camp Nou.

• Il giallorosso Nicolás Burdisso ha giocato al fianco di Martín Demichelis del Bayern con l'Argentina nei quarti di finale persi 4-0 per mano della Germania nella Coppa del Mondo FIFA. Nelle file della Germania figuravano quel giorno Philipp Lahm, Bastian Schweinsteiger, Klose e Thomas Müller, tutti in forza al Bayern.

• Juan era invece in campo con il Brasile eliminato nei quarti di finale in Sudafrica dall'Olanda di Robben e Mark van Bommel.

• De Rossi, Perrotta e Totti hanno invece sfidato Frank Ribéry nella finale del Mondiale FIFA 2006. In semifinale, Totti e Perrotta hanno affrontato una Germania nelle cui file c'erano Lahm, Schweinsteiger e Klose.

• Juan ha giocato con il Leverkusen dal 2002 al 2007 ed è stato compagno di squadra di Butt, con cui ha affrontato la Roma nella fase a gironi nel 2004/05. Quella stagione il Leverkusen è poi uscito negli ottavi per mano del Liverpool FC, nelle cui file militava John Arne Riise.

• Riise ha segnato il gol del vantaggio del Liverpool nel 3-2 ai danni del Bayern nella Supercoppa UEFA 2001.

Scelti per te