UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Partizan avanti di rigore

RSC Anderlecht - FK Partizan 2-2 (dcr; and.: 2-2)
Il club di Belgrado raggiunge la fase a gironi di Champions League per la seconda volta battendo l’Anderlecht ai calci di rigore.

Partizan avanti di rigore
Partizan avanti di rigore ©Getty Images

L’FK Partizan spreca due gol di vantaggio ma riesce comunque a eliminare l’RSC Anderlecht ai calci di rigore raggiungendo per la seconda volta la fase a gironi di UEFA Champions League.

Cléo porta in vantaggio gli ospiti al quarto d’ora sugli sviluppi di un corner e raddoppia al 53’ approfittando di una dormita delle difesa belga. I padroni di casa reagiscono con veemenza e in 20 minuti ristabiliscono la parità grazie alle reti di Romelu Lukaku e Guillaume Gillet. Il punteggio non cambia più e dopo i supplementari si va ai calci di rigore. Anche nel 2003/04, anno dell’ultima partecipazione del Partizan alla fase a gironi, la sfida contro il Newcastle United FC si era decisa dal dischetto.

Obbligato a segnare dal punteggio dell’andata, il Partizan fa subito la partita e passa meritamente in vantaggio. Sugli sviluppi di un corner dalla destra di Ivica Iliev, il brasiliano Cléo è bravo a inserirsi di testa e a battere Silvio Proto. I padroni di casa sfiorano il pareggio cinque minuti più tardi con la complicità di Radiša Ilić, che non trattiene una conclusione di Mbark Boussoufa. Un quarto d’ora più tardi Matías Suárez converge da destra e lascia partire un tiro che si perde al lato di un metro dalla porta di Ilić.

I campioni di Belgio appaiono più determinati nella ripresa, ma è il Partizan a raddoppiare al 53’: il lungo cross di Aleksandar Davidov pesca Cléo solo nell’area dell’Anderlech, che ha il tempo di stoppare di petto e battere Proto.

I biancomalva si rovesciano in avanti e accorciano subito le distanze con un colpo di testa di Lukaku su cross di Jan Polák. A questo punto le occasioni da rete si succedono da entrambe le parti. Prima, Proto si salva d’istinto sulla conclusione a botta sicura di Nemanja Tomić, poi Lukaku svirgola da ottima posizione. Ma il pareggio è rinviato solo di poco. Al 70’, Gillet raccoglie un passaggio di Lucas Biglia ed esplode un tiro da fuori area che beffa Ilić.

Nei supplementari succede poco. Si va ai calci di rigore, dove per i padroni di casa calciano alto Suárez, Biglia e Boussoufa, vanificando le parate di Proto su Mladen Krstajić e Aleksandar Davidov. Il Partizan si qualifica, mentre l’Anderlecht deve accontentarsi di un posto nella fase a gironi di UEFA Europa League.