UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La Samp cerca la rimonta

La Sampdoria cerca di tornare nella competizione dopo 18 anni sperando che il gol di Giampaolo Pazzini al 90' della sconfitta per 3-1 in Germania peserà al Ferraris.

La Samp cerca la rimonta
La Samp cerca la rimonta ©Getty Images

L'UC Sampdoria si è sempre qualificata in doppie sfide contro squadre tedesche e spera di mantenere questo record quando ospita il SV Werder Bremen al Luigi Ferraris per la gara di ritorno degli spareggi per accedere alla fase a gironi di UEFA Champions League.

• Il colpo di testa di Giampaolo Pazzini al 90' dell'andata regala speranze ai blucerchiati che in precedenza avevano subito le reti di Clemens Fritz (51'), Torsten Frings (67') – rigore per cui Stefano Lucchini è stato espulso – e Claudio Pizarro (69').

Storia della partita
• Quarta in Serie A la scorsa stagione, la Sampdoria cerca di qualificarsi per la competizione per la seconda volta nella sua storia. L'unica apparizione dei Blucerchiati risale al 1991/92 quando raggiunsero la finale per poi perdere ai supplementari contro l'FC Barcelona.

• Il Werder ha invece giocato in UEFA Champions League con regolarità negli ultimi anni, partecipando alla fase a gironi per cinque anni consecutivi dal 2004 al 2009. Si è qualificato per gli spareggi finendo terzo in Bundesliga nel 2009/10.

• La scorsa stagione i tedeschi hanno superato gli spareggi per accedere alla fase a gironi di UEFA Europa League battendo l'FK Aktobe con un complessivo 8-3 per poi proseguire fino agli ottavi.

• L'ultima esperienza europea della Sampdoria risale al 2008/09 quando ha raggiunto i sedicesimi di finale di Coppa UEFA.

• Mentre il tecnico Schaaf sarà alla 113esima partita in competizioni UEFA, questa sarà la prima per Domenico Di Carlo, che ha sostituito Luigi Delneri sulla panchina della Sampdoria in estate.

• La Sampdoria ha sempre eliminato squadre tedesche in sfide su andata e ritorno.

• Per tre stagioni consecutive ha affrontato squadre tedesche in Coppa delle Coppe UEFA uscendo sempre vincitrice: contro FC Carl Zeiss Jena (secondo turno, 1988/89), BV Borussia Dortmund (secondo turno, 1989/90) e 1. FC Kaiserlautern (primo turno, 1990/91).

• L'unica sconfitta contro una squadra tedesca è arrivata nel 1990, gara di andata contro il Kaiserslautern. L'1-0 in Germania è stato però rimontato a Genova grazie ai gol di Roberto Mancini e Marco Branca.

• In trasferta contro squadre italiane il Werder ha ottenuto due vittorie, cinque pareggi e sei sconfitte. La squadra della Bundesliga si è qualificata cinque volte su otto in doppie sfide contro squadre italiane.

• Le ultime sfide contro squadre italiane sono arrivate nella Coppa UEFA 2008/09, quando il Werder è arrivato in finale dopo aver battuto l'AC Milan nei sedicesimi e l'Udinese Calcio nei quarti di finale, entrambe le volte con emozionanti rimonte.

• Dopo l'1-1 interno contro il Milan, il Werder è andato sotto 2-0 a San Siro ma Claudio Pizarro ha segnato due volte nella ripresa regalando la qualificazione ai tedeschi. Contro l'Udinese il Werder ha vinto 3-1 in casa ma si è trovato sotto con lo stesso punteggio all'intervallo del ritorno prima di un'altra doppietta di Pizarro.

Trascorsi
• Petri Pasanen ha affrontato Antonio Cassano nella seconda fase a gironi della UEFA Champions League 2002/03, quando i due giocavano con AFC Ajax e AS Roma rispettivamente. L'Ajax ha vinto 2-1 a Amsterdam, mentre Cassano ha segnato nell'1-1 del ritorno a Roma.

• Vladimir Koman ha debuttato con la nazionale ungherese a maggio in occasione della sconfitta per 3-0 contro una Germania che aveva in campo Marko Marin, Per Mertesacker e Mesut Özil del Werder.

• Il nazionale lituano Marius Stankevicius ha segnato contro l'Austria che aveva in campo Sebastian Prödl del Werder in una gara di qualificazioni ai Mondiali FIFA del 2010 a Innsbruck. Nell’occasione l'Austria ha vinto però 2-1 anche se la Lituania di Stankevicius si è rifatta vincendo 2-0 in casa.

• Reto Ziegler ha giocato in Bundesliga con l'Hamburger SV nella stagione 2005/06.

• Marko Arnautovic ha giocato l'ultima stagione in prestito all'FC Internazionale Milano collezionando appena tre presenze in Serie A.

Scelti per te