UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Finale Champions League: biglietti in vendita

La vendita al pubblico dei biglietti per la finale di UEFA Champions League che si giocherà al Santiago Bernabéu di Madrid è iniziata esclusivamente su UEFA.com e durerà fino al 19 marzo.

Finale Champions League: biglietti in vendita
Finale Champions League: biglietti in vendita ©UEFA.com

La vendita al pubblico dei biglietti per la finale di UEFA Champions League 2010 - che si giocherà al Santiago Bernabéu di Madrid sabato 22 maggio –inizierà alle ore 12.00 di lunedì 8 marzo esclusivamente su UEFA.com.

Si potranno richiedere un massimo di due tagliandi degli 11.000 a disposizione del pubblico generale per la partita nella capitale spagnola (calcio d'inizio alle ore 20.45). Le operazioni di vendita in questa finestra dureranno dall'8 marzo fino al 19 marzo alle ore 18.00.

Sarà possibile richiedere i tagliandi esclusivamente attraverso UEFA.com. Ogni richiedente dovrà compilare l’apposito modulo. Qualora la domanda di biglietti per la finale dovesse eccedere l’offerta, verrà effettuato un sorteggio fra tutte le richieste valide.

La capienza netta del  Santiago Bernabéu per la finale di UEFA Champions League sarà di circa 75.000 tifosi con la grande maggioranza dei biglietti destinati al pubblico generale – tifosi neutrali che vogliono godersi lo spettacolo calcistico – o ai tifosi dei due club finalisti.

I club finalisti riceveranno 21.000 biglietti a testa, da distribuire direttamente ai tifosi. Quindi 42.000 biglietti, più gli 11.000 messi a disposizione in tutto il mondo da UEFA.com. Inclusi in queste cifre 2.000 pacchetti-giovani (1.000 biglietti per i bambini e 1.000 per i loro accompagnatori adulti) per ognuna delle due squadre finaliste e 1.000 pacchetti giovani per il pubblico internazionale. I biglietti junior nei pacchetti sono venduti al 50% del prezzo, mentre quelli degli adulti accompagnatori a prezzo pieno. Altri 500 biglietti verranno riservati a 500 bambini che parteciperanno alle attività del Champions Festival UEFA.

Michael van Praag, presidente della Commissione Competizioni UEFA per Club, ha spiegato il ‘concept’ dei biglietti per la finale di UEFA Champions League: "I biglietti che andranno in vendita l'8 marzo sono destinati al pubblico generale, tra cui i tifosi spagnoli, e saranno a disposizione online attraverso UEFA.com. Vogliamo ispirare la prossima generazione di calciatori e tifosi e non c'è modo migliore di farlo se non con un posto a bordo campo per guardare la partita tra le due migliori squadre d'Europa con in campo alcuni dei migliori giocatori al mondo".

I biglietti residui saranno assegnati alla famiglia del calcio europeo, compresa la UEFA, i comitati organizzatori locali, le federazioni nazionali, i partner commerciali e i broadcaster.

In caso di sorteggio non conterà la data di invio della richiesta, purché essa rientri nei termini indicati. Ciascun candidato sorteggiato avrà diritto a un massimo di due tagliandi. Con la presentazione della richiesta, il richiedente accetta i termini e le condizioni dell’assegnazione dei biglietti. Le categorie di prezzo per i biglietti destinati al pubblico neutrale sono: Categoria 1 – €300 (pacchetti giovani €450); Categoria 2 – €225; Categoria 3 – €155 (pacchetti giovani €232.50); e Categoria 4 (€90).

Il costo amministrativo è di €25 (spese postali comprese) per i richiedenti in Spagna, €32 per i tifosi neutrali in Europa e €45 per il resto del mondo. Il pagamento è accettato solo con carta di credito (MasterCard e Visa).

I richiedenti verranno informati sull'esito via email entro il 31 marzo. I biglietti verranno inviati entro il 23 aprile via posta assicurata. I richiedenti potranno anche controllare lo status della richiesta su UEFA.com con le informazioni del log-in a partire dal primo aprile.

Per la richiesta di ulteriori informazioni contattare CATSA – la compagnia di servizi scelta da Federcalcio spagnola e Real Madrid CF – all'indirizzo email: uclf2010madrid@cat.es o telefonando al +34 952 367 290 (internazionale) o 902 22 01 22 (dalla Spagna) tra le 09.00 e le 21.00, da lunedì a venerdì.

In caso di violazione di termini e condizioni saranno presi provvedimenti. Le richieste on-line saranno verificate con i dati della polizia affinché nessun soggetto colpito da squalifica dagli stadi possa acquistare tagliandi. Si informa il pubblico che assisterà alla finale che i biglietti sono non trasferibili e che sono previsti controlli dei documenti di identità allo stadio. La UEFA sottolinea che non sarà distribuito alcun biglietto ad agenzie o intermediari. Inoltre, la UEFA esorta i tifosi a non rivolgersi ai bagarini, i quali non soltanto esigono prezzi esorbitanti ma spesso neppure dispongono dei tagliandi che sostengono di avere.

» Portale biglietti

Scelti per te