UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Milan si sbilancia

La squadra di Leonardo potrebbe qualificarsi agli ottavi battendo il Marsiglia: "Questa squadra è costruita per attaccare", ha detto Leonardo. Deschamps: "Dobbiamo sfruttare gli spazi che lasciano".

Il Milan si sbilancia
Il Milan si sbilancia ©UEFA.com

Tutte e quattro le squadre del Gruppo C possono ancora qualificarsi agli ottavi di UEFA Champions League, ma la capolista AC Milan è in vantaggio e cercherà di concretizzarlo in casa contro l'Olympique de Marseille, terzo e staccato di un punto, attraverso un gioco offensivo: "Questa squadra è costruita per attaccare", ha detto Leonardo. Didier Deschamps è pronto ad approfittarne: "Dobbiamo sfruttare gli spazi che lasciano".

Leonardo, allenatore del Milan
Si dice che prendiamo troppi rischi in difesa ed è vero, ma questa squadra è costruita per attaccare. E' un rischio calcolato. A noi piace attaccare quindi è praticamente inevitabile prendere gol di troppo. Vogliamo che i nostri tifosi lascino lo stadio felici dopo aver visto una bella partita, e credo che il Marsiglia condivida questa filosofia di gioco. La situazione di Gattuso è molto chiara, io parlo con lui, lui oggi è infortunato e l'augurio di tutti noi è che recuperi quanto prima. Lui ha un ottimo rapporto con me e con la società, qualsiasi cosa ci sia da affrontare non è e non sarà mai un vero problema. Il suo problema di oggi è l'infortunio e io mi auguro che torni quanto prima. Borriello sta facendo un controllo solo per sicurezza, valuteremo la sua situazione nel pomeriggio, credo che la decisione la prenderemo domani. Io sono ottimista perchè dopo la partita con il Cagliari era tranquillo, però qualcosina ha sentito, vedremo e valuteremo dopo l'allenamento di oggi. Seedorf? Per quanto riguarda i ruoli chiave della squadra e i giocatori che fanno la differenza, c'è sempre discussione, ci sono grandi esigenze nei confronti di giocatori come Clarence. Però lui è maestro nel saper tenere altissimo il livello della sua concentrazione e della sua sicurezza, è per questo che dopo tanti anni, alla sua età, è ancora in grado di essere sempre determinante. Ha impostato la sua carriera sull'attenzione e sulla concentrazione. Gli equilibri non sono mai facilissimi, ma io sono molto tranquillo sul piano dei rapporti.

Didier Deschamps, allenatore del Marsiglia
Leonardo, come tutti gli altri allenatori, cerca l'equilibrio. Poi ovviamente dato che ha tanti giocatori di talento ha deciso di schierare un modulo offensivo. E' una filosofia che il Milan ha mostrato anche nell'ultima partita. E' vero che hanno concesso qualche gol di troppo ma dipende anche dall'assenza di Alessandro Nesta, quando c'è lui è tutta un'altra storia. Dobbiamo approfittare degli spazi che lasciano, ma quando hanno la palla sanno fare molto bene. Ronaldinho ha talento di sicuro, poi tutto dipende dalla sua condizione. Ora lui ha imparato anche a giocare per la squadra, a difendere la palla e a recuperare. Ho visto che è in forma ultimamente. Se devo confrontare il Milan che abbiamo affrontato a settembre e il Real Madrid direi che il Milan è una squadra migliore. Ma adesso collettivamente gioca meno bene, anche se segna molto. Giochiamo fuori casa, siamo l'avversario domani, Non so se il fatto di essere francesi in questo momento possa essere un handicap dal punto di vista del pubblico. So che il fallo di mano di Henry è stato duro da digerire, ma il problema è che è stato tutto accentrato su Henry. Certo lui ha fatto questo gesto, ma non sarà la prima o l'ultima volta che una cosa del genere succede.

Risultati finesettimana
22/11/09 AC Milan - Cagliari Calcio 4-3
(Seedorf 5', Borriello 39', Pato 40', Ronaldinho 62'rig; Matri 9', Lazzari 30', Nenê 69')

• Il risultato contro il Cagliari ha allungato l’imbattibilità del Milan in tutti i tornei a nove partite (sei vittorie). Il Milan non segnava più di tre gol in una partita dallo scorso 19 aprile: 5-1 contro il Torino FC.

• Pato ha segnato sei gol in otto partite.

20/11/09 Olympique de Marseille - Paris Saint-Germain FC 1-0
(Heinze 25')

• A segno undici volte nelle ultime due partite, la squadra di Didier Deschamps si è dovuta accontentare di un solo gol allo Stade Vélodrome, che è comunque bastato a ottenere la vittoria in una sfida fissata originariamente per il 25 ottobre e posticipata per l’epidemia di influenza suina che aveva colpito il PSG.

• Heinze è tornato al gol nel torneo francese dopo quasi sei anni. L’ultima volta era andato a segno con il PSG, sua ex squadra, nell’1-1 esterno contro l’AS Monaco FC a gennaio 2004. Cinque mesi più tardi lasciava il club dopo tre stagioni trasferendosi al Manchester United FC.

Spogliatoi
Milan
Indisponibili: Oguchi Onyewu (ginocchio), Marek Jankulovski (caviglia), Davide Di Gennaro (piede),
In dubbio: Mathieu Flamini (caviglia), Marco Borriello (ginocchio), Gennaro Gattuso (coscia)
Squalificati: nessuno
Diffidati: Gianluca Zambrotta

Marsiglia
Indisponibili: Julien Rodriguez (caviglia)
In dubbio: Stéphane Mbia (caviglia), Cyril Rool (ginocchio)
Squalificati: nessuno
Diffidati: Brandão, Stéphane Mbia

Storia della partita
• Tutte e quattro le squadre del Gruppo C possono ancora qualificarsi agli ottavi di UEFA Champions League, ma la capolista AC Milan è in vantaggio e cercherà di concretizzarlo in casa contro l'Olympique de Marseille, terzo e staccato di un punto.

• Filippo Inzaghi è stato il grande protagonista della prima sfida tra le due squadre allo Stade Vélodrome segnando un gol per tempo e rendendo vana la rete del momentaneo pareggio di Gabriel Heinze.

• Il Milan ha perso l'ultima partita in casa contro un'avversaria francese, 2-0 contro il LOSC Lille Métropole nella fase a gironi della UEFA Champions League 2006/07. Quella resta l'unica sconfitta interna contro avversarie transalpine su dieci precedenti (sette vittorie).

• Il Milan deve ancora vincere in casa in questa edizione e non ha conquistato tre punti a San Siro in UEFA Champions League nelle ultime quattro gare interne. 

• Proprio battendo i rossoneri in finale il Marsiglia è diventata la prima squadra francese a conquistare la Coppa dei Campioni. All’Olympiastadion di Monaco di Baviera il 26 maggio 1993 l’autore del gol vittoria è Basile Boli al 43’.

Lo sapevi?
L’allenatore del Marsiglia, Didier Deschamps, era capitano della Francia laureatasi campione del mondo nel 1998 grazie al successo in finale contro il Brasile in cui giocava Leonardo a centrocampo.

Per ulteriori informazioni, consulta la cartella stampa ufficiale qui.