UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

L' Arsenal vola agli ottavi

Arsenal FC - R. Standard de Liège 2-0
L’Arsenal ottiene la qualificazione agli ottavi in scioltezza grazie al successo sullo Standard Liegi firmato da Nasri e Denilson.

L' Arsenal vola agli ottavi
L' Arsenal vola agli ottavi ©Getty Images

L’Arsenal FC ottiene la qualificazione agli ottavi in scioltezza grazie al successo sull’R. Standard de Liège. Gli inglesi – finalisti nella UEFA Champions League 2006 - conquistano il primo posto nel Gruppo H.

Espulsione nel finale
I gol nel primo tempo di Samir Nasri e Denilson consentono all’Arsenal di conquistare una vittoria convincente ed il primo posto in classifica nel proprio girone con una gara di anticipo. I belgi – che concludono la gara in dieci per l’espulsione di Mehdi Carcela-González all’86’ - hanno invece il difficile compito di strappare il secondo posto all’Olympiacos FC nell’ultima giornata.

Buona partenza
I Gunners mettono subito lo Standard alle corde e solo un miracolo impedisce ai padroni di casa di passare in vantaggio al 15’. Cesc Fàbregas batte un calcio d’angolo e in successione Andrei Arshavin, Carlos Vela, William Gallas e Thomas Vermaelen non riescono a segnare in mischia a causa di respinte varie e dei legni della porta avversaria. L’Arsenal viene quasi punito poco dopo quando l’attaccante dello Standard, Dieudonné Mbokani, lascia partire un potente tiro dal limite dell’area che colpisce la traversa.

Brutto scontro
L’Arsenal resta temporaneamente in nove uomini al 33’ dopo un brutto scontro tra Gallas e Arshavin che si lanciano entrambi sul traversone di Fàbregas. Il russo è ancora fuori dal campo quando i suoi passano in vantaggio due minuti dopo. Vermaelen lancia lungo dal limite della propria area, il difensore Landry Mulemo liscia il pallone e Nasri ne approfitta superando Sinan Bolat.

Denilson in gol
L’Arsenal ha varie occasioni per raddoppiare con Arshavin che manda di poco a lato e con Fàbregas che sfiora il palo. Nel recupero, tuttavia, la pressione paga e Denilson raddoppia con una conclusione da 25 metri dopo aver ricevuto palla da Kieran Gibbs.

Silvestre in campo
A inizio ripresa Gallas, in difficoltà dopo lo scontro con Arshavin, viene sostituito al centro della difesa da Mikaël Silvestre. L’Arsenal ritorna in campo decisa a chiudere i conti. Il ritmo della gara rallenta ma i padroni di casa restano sempre in controllo e Arsène Wenger decide di schierare Theo Walcott al posto di Nasri.
Possesso palla, 
Walcott si inserisce subito bene concludendo pericolosamente verso la porta dello Standard in una delle rare occasioni di questa ripresa. A questo punto gli uomini di Wenger si accontentano di controllare il pallone senza affondare.

Palo dello Standard
Pur controllando la gara, l’Arsenal rischia di subire un gol nel finale quando il difensore dello Standard, Mohamed Sarr, colpisce la base del palo. Nei minuti finali Carcela-González viene espulso e l’Arsenal porta così a casa tre punti preziosi che gli consentono di conquistare la qualificazione gli ottavi.