UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Molto freddo e zero gol a Kazan

FC Rubin Kazan - FC Dynamo Kyiv 0-0
Il Rubin spreca una preziosa occasione per rafforzare la propria posizione nella classifica del Gruppo F pareggiando per 0-0 contro la Dynamo Kyiv.

Molto freddo e zero gol a Kazan
Molto freddo e zero gol a Kazan ©Getty Images

L’FC Rubin Kazan spreca una preziosa occasione per rafforzare la propria posizione nella classifica del Gruppo F di UEFA Champions League, pareggiando per 0-0 contro l’FC Dynamo Kyiv in una nevosa serata russa.

Girone equilibrato
La migliore occasione per i padroni di casa arriva poco prima dell’intervallo quando Olexandr Shovkovskiy deve effettuare una parata miracolosa su conclusione di Alejandro Domínguez. In un secondo tempo molto più spettacolare è la Dynamo, invece, ad assumere il controllo delle operazioni. Dopo questo pareggio il girone non potrebbe essere più equilibrato.

Yarmolenko molto attivo
La partita inizia al rallentatore con le due squadre che sono piuttosto guardinghe. Nei primi 25 minuti arrivano soltanto due conclusioni dell’attaccante ucraino Andriy Yarmolenko entrambe le volte su assist di Andriy Shevchenko. Sul fronte opposto, il Rubin replica con Gökdeniz Karadeniz che crossa a favore di Aleksandr Bukharov, ma il colpo di testa dell’attaccante viene parato facile da Shovkovskiy.

Domínguez volitivo
Domínguez, autore del primo gol nella gara persa per 3-1 dal Rubin a Kiev alla prima giornata, inizia a mettersi in evidenza. L’argentino prima manda a lato dopo uno scivolone di Roman Eremenko e poi si invola sulla sinistra lasciando partire un tiro-cross che attraversa lo specchio della porta senza però finire in rete. La Dynamo continua a premere costringendo il Rubin a giocare in contropiede e i russi sfiorano il vantaggio poco prima dell’intervallo.

Tiro spettacolare
Sul solito assist di Gökdeniz dalla destra, Domínguez si produce in una sforbiciata che Shovkovskiy para con un tuffo spettacolare con la mano sinistra e sul rimpallo Bukharov manda fuori di testa. La Dynamo parte forte nel secondo tempo e crea un’occasione d’oro al 51’ costringendo Sergei Ryzhikov al suo primo intervento. Artem Milevskiy libera Yarmolenko sulla corsa cogliendo la difesa avversaria impreparata, ma il portiere del Rubin esce con ottimo tempismo.

Cambio forzato
Il Rubin inizia a spingersi in avanti in massa e la gara diventa più aperta. I russi, tuttavia, perdono Roman Sharonov a causa di un infortunio e al 64’ devono ringraziare Ryzhikov che interviene provvidenzialmente su tiro di Gérson Magrão. Poco dopo Yarmolenko manda fuori di testa su calcio d’angolo, mentre Shevchenko tira dritto su Ryzhikov dal limite dell’area con una Dynamo che si fa sempre più minacciosa.

Occasione per Milevskiy
Con il Rubin costretto in difesa, i tifosi si lanciano in una ola messicana che comunque non cambia gli equilibri in campo con gli ucraini che continuano a dominare. Successivamente Ryzhikov interviene ancora una volta su Shevchenko e Milevskiy si vede parare la propria conclusione, quindi la Dynamo deve così accontentarsi del pareggio.