UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Rubin non vuole fermarsi

L’FC Rubin Kazan ospita l’FC Dynamo Kyiv al Centralniy Stadium con l’obiettivo di allungare la striscia di imbattibilità che dura da tre gare nel Gruppo F.

Il Rubin non vuole fermarsi
Il Rubin non vuole fermarsi ©UEFA.com

L’FC Rubin Kazan ospita l’FC Dynamo Kyiv al Centralniy Stadium con l’obiettivo di allungare la striscia di imbattibilità che dura da tre gare nel Gruppo F, e di conseguenza restare in corsa per un posto negli ottavi di finale.

• Dopo avere ottenuto quattro punti nel doppio confronto con l’FC Barcelona, la matricola Rubin occupa attualmente il secondo posto e potrebbe qualificarsi per la fase seguente già alla quinta giornata, in caso di vittoria contro la Dinamo e di sconfitta casalinga del Barcellona contro la capolista FC Internazionale Milano.

• Sconfitta in extremis dall’Inter alla quarta giornata, la Dinamo può consolarsi guardando al distacco esiguo - due punti - dalla vetta in questo girone molto equilibrato. Tuttavia, in caso di sconfitta direbbe addio alle speranze di qualificazione per gli ottavi, traguardo che non raggiunge dal 1999/2000.

Precedenti
• La Dinamo ha battuto 3-1 il Rubin nella gara d’esordio del Gruppo F. Trafitta nel primo tempo da un gol di Alejandro Domínguez, la squadra di Valeri Gazzaev ha rimontato nei 19 minuti finali andando a segno con Ayila Yussuf, Gérson Magrão e Oleh Gusev.

Storia della partita 
• Dopo avere imposto il pareggio in casa a Inter e Barcellona, il Rubin è alla ricerca della prima vittoria nel torneo al Centralniy Stadium. Il Rubin affronta per la prima volta una formazione ucraina in Russia.

• Nell’ultima trasferta in Russia la Dinamo ha battuto 4-1 l’FC Spartak Moskva, nel terzo turno preliminare della UEFA Champions League ad agosto 2008. Le due trasferte precedenti in competizioni europee si erano concluse con altrettante sconfitte.

• Il tecnico della Dynamo Gazzaev non è riuscito a portare il PFC CSKA Moskva oltre la fase a gironi in tre tentativi, anche se ha vinto la Coppa UEFA nel 2004/05, primo sucesso europeo per una formazione russa.

Trascorsi
• Quando era ancora allenato da Gazzaev, il CSKA ha battuto il Rubin 4-0 in casa e pareggiato 0-0 in trasferta nel campionato del 2008. Tuttavia, i moscoviti hanno chiuso il torneo alle spalle del Rubin.

• Il centrocampista del Rubin Gökdeniz Karadeniz ha segnato contro la Dynamo quando giocava con il Trabzonspor nel terzo turno preliminare della UEFA Champions League 2005/06. Ha aperto le marcature nella vittoria per 2-1 del Trabzonspor a Kiev nella gara di andata, ma ha poi perso 2-0 in casa al ritorno.

• Gökdeniz ha perso anche contro Gusev e Andriy Shevchenko (Turchia-Ucraina 0-3) nelle qualificazioni per i Mondiali FIFA del 2006. Il nazionale turco ha affrontato anche Olexandr Shovkovskiy e Andriy Nesmachniy quando la Turchia si è impsta per 1-0 a Kiev, ma è stata l'Ucraina a qualificarsi.

• Anche se nazionale russo, il centrocampista del Rubin Sergei Semak è neato nella regione ucraina di Luhansk. Ha giocato per il tecnico della Dynamo Gazzaev al CSKA dal 2002 al 2004.

• L’ex beniamino della Dinamo Serhiy Rebrov, dopo avere chiuso la seconda esperienza con il club di Kiev nel 2008, è arrivato al Rubin, contribuendo alla conquista del primo titolo nazionale del club nella sua unica stagione completa prima di tornare alla Dinamo come tecnico delle giovanili e delle squadre riserve.