UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Rubin crede nell'impossibile

Il Rubin ospita il Barcellona tra speranza e convinzione di poter ripetere la sensazionale vittoria al Camp Nou. Il tecnico di casa Kurban Berdyev sintetizza il tutto in una dichiarazione: "Siamo pronti per la battaglia".

Il Rubin crede nell'impossibile
Il Rubin crede nell'impossibile ©UEFA.com

L'FC Rubin Kazan ospita l'FC Barcelona sperando di ripetere la sensazionale vittoria al Camp Nou di due settimane fa. I tifosi del Rubin sono entusiasti di applaudire i campioni in carica in una città che sei anni fa non avrebbe immaginato di giocare nel calcio d'elite. L'attesa, inoltre, si mescola all'autentica convinzione che la formazione russa possa riservare altre sorprese. Il tecnico di casa Kurban Berdyev sintetizza il tutto in una dichiarazione: "Siamo pronti per la battaglia".

Kurban Berdyev, tecnico del Rubin 
Non penso che la squadra sia cambiata psicologicamente dalla vittoria a Barcellona. I giocatori sono mentalmente forti, conoscono le proprie qualità e quelle degli avversari. Il nostro obiettivo è dimostrare quello che sappiamo fare e andare un po' oltre. Siamo pronti per la battaglia. Il ritmo di gioco sarà ancora più alto che a Barcellona. Perché? È semplice: perché la squadra di Josep Guardiola migliora partita dopo partita. I pareggi in campionato non disturberanno il Barcellona mercoledì. Anche il freddo non dovrebbe essere un problema: i giocatori delle squadre più forti non hanno bisogno di molto tempo per acclimatarsi.

Josep Guardiola, tecnico del Barcellona 
Il tempo non dovrebbe darci fastidio. Una grande squadra deve essere capace di vincere con il freddo, il caldo o anche contro 12 avversari . Rispetto il  Rubin. Ha vinto a Barcellona e non perché è stato fortunato. Ha segnato perché se lo meritava. Detto questo, abbiamo avuto il 70% di possesso palla e sono soddisfatto. Sono sicuro che i ragazzi correranno di più, altrimenti congeleranno. Non ci sono gironi facili e dobbiamo lottare fino alla fine. Il Rubin è forte, difende bene ed è sempre pericoloso in contropiede. Dovremo giocare con intelligenza. Il pareggio nell'ultima giornata di campionato potrebbe aiutarci a concentrarci di più a Kazan. Mi piace il gioco di Yaya Touré, è possente e veloce, ma non so se sarà titolare mercoledì. Tutti e 19 i giocatori che sono venuti in Russia sono in forma e pronti a giocare.

Risultati del finesettimana
30/10/09 Rubin - PFC Krylya Sovetov Samara 4-1
(Noboa 48', Bukharov 56' 75', Gökdeniz 63'; Koller 61')

• Il Rubin ha centrato quattro successi consecutivi – contro FC Khimki, Barcelona, FC Rostov e Krylya Sovetov – dopo aver interrotto una sequenza di cinque gare senza vittorie.

• I campioni di Russia hanno sempre subito gol nelle sette gare disputate dopo lo 0-0 contro l'FC Tom Tomsk del 22 settembre.

31/10/09 CA Osasuna - Barcelona 1-1
(Piqué 90'+3 aut.; Keita 72')

• Carles Puyol ha collezionato la 453esima presenza con il Barça nella sfida contro l'Osasuna, superando Carles Rexach e salendo al terzo posto nella classifica dei giocatori più presenti nella storia del club. Xavi Hernández è secondo a quota 489, mentre in vetta c'è Migueli con 548 presenze.

• Seydou Keita ha segnato il suo quarto gol nelle ultime tre partite, dopo aver messo a segno la prima tripletta della sua carriera contro il Real Zaragoza il 25 ottobre.

Spogliatoi
Rubin

Indisponibili: Rafał Murawski (spalla)
In dubbio:
Squalificati: nessuno
Diffidati: Cristian Ansaldi

Barcellona
Indisponibili: Gabriel Milito (ginocchio), Thierry Henry (coscia)
Squalificati: nessuno
Diffidati: nessuno

• Il Barcellona potrà contare su Daniel Alves per la trasferta sul campo del Rubin. Il terzino brasiliano ha recuperato dall'infortunio alla coscia destra patito due settimane fa nella sfida casalinga persa 2-1 contro i russi e sarà della partita. Le prime stime avevano fissato in tre settimane il tempo di recupero del giocatore, che invece si è ristabilito a tempo di record, impiegando appena 13 giorni.

Storia della partita
• I gol di Aleksandr Ryazantsev e Gökdeniz Karadeniz hannor egalato al Rubin il successo in casa dei campioni d'Euopa in carica due settimane fa, regalando ai russi la prima vittoria assoluta contro un'avversaria spagnola. Nonostante la sconfitta, il Barça ha conservato il primo posto nel girone, ma tutte e quattro le squadre partecipanti sono separate da un solo punto con metà delle partite disputate.

• Il Rubin non ha mai giocato in casa contro formazioni spagnole, mentre il Barcellona vanta quattro precedenti in Russia, dove ha collezionato una vittoria e tre pareggi.

• L'ultimo precedente russo dei detentori del trofeo risale alla sfida del 1 ottobre 2002 contro l'FC Lokomotiv Moskva, prima fase a gironi di UEFA Champions League. Tra i catalani, che si imposero grazie alle reti di Patrick Kluivert e Javier Saviola (doppietta) militavano Xavi Hernández, Carles Puyol e Víctor Valdés.

• Il Rubin non ha mai preso parte alle competizioni continentali per club prima del 2004. Se si escludono i preliminari e la Coppa UEFA Intertoto, i russi si accingono a disputare la lo terza gara casalinga complessiva in una competizione UEFA e sono ancora alla ricerca del primo successo.

Lo sapevi?
Il Barcellona non perde in trasferta da sette gare in UEFA Champions League e alla Prima Giornata ha pareggiato 0-0 sul campo dell'FC Internazionale Milano.