Leonardo: 'Il momento giusto'
martedì 3 novembre 2009
Intro articolo
Il tecnico del Milan è pronto alla sfida di San Siro contro il Real: "Arriviamo da risultati buoni, ma l’atmosfera attorno a una partita del genere si crea da sola". E Intanto lancia Ronaldinho. Pellegrini: "Non perdere l'equilibrio".
Contenuti top media

Corpo articolo
Due dei maggiori club europei, che in totale hanno conquistato 16 Coppe dei Campioni, si incontrano a San Siro. L’AC Milan – sconfitto in casa dall’FC Zürich alla seconda giornata - vorrà rifarsi davanti ai propri tifosi ripetendo l'impresa del Santiago Bernabéu contro il Real Madrid CF.
Leonardo, allenatore Milan
Per il Milan è un momento positivo, poi partite come queste sono sempre una storia a sé. Arriviamo da risultati buoni, ma l’atmosfera attorno ad una partita del genere si crea da sola, è sempre il momento giusto per giocarla.
Non mi aspetto grandi stravolgimenti nella formazione del Real Madrid, credo che in ogni squadra ci sia un modo di giocare che non si può stravolgere. Su Ronaldinho non c’è bisogno di dire nulla, adesso si sente bene. Anche il fatto di essere qui presente, di venire in conferenza stampa e prendersi certe responsabilità sono cose che arricchiscono. Avere trovato una certa continuità crea sicuramente un’identità per la squadra, oggi abbiamo tanti giocatori che stanno vivendo un grande periodo di forma e questo permette di poter fare delle scelte. Kakà l’ho sentito, abbiamo parlato di tante cose, ma non in modo particolare della partita, non abbiamo fatto scommesse. E’ stato più un saluto perché lui è molto vicino al Milan, segue tutto quello che succede al Milan, ma non abbiamo parlato della partita nello specifico.
Manuel Pellegrini, allenatore Real
Non ho mai schierato lo stesso undici iniziale in questa stagione, ma vedremo domani cosa fare. E' un partita molto importante per tutte e due le squadre, per la qualificazione. Sono due squadre che giocano bene con giocatori importanti. Bisogna giocare dal primo minuto poi vedere se le cose andranno come vogliamo. Ovviamente tutte e due le squadre mirano al primo posto nel girone, ma mancano comunque altre due partite. A Madrid abbiamo perso l'equilibrio, e abbiamo visto che il Milan ha giocatori molto bravi, con esperienza e che hanno vinto tanto. Quindi dobbiamo cercare la vittoria ma senza perdere il nostro equilibrio. Kakà ha bisogno di un po' di tempo per adattarsi al nuovo campionato, è una cosa normale per un giocatore che si trasferisce in un nuovo paese. In ogni caso, anche se magari non ha raggiunto certi picchi, è sempre stato importante per noi.
Risultati del finesettimana
31/10/09 Milan - Parma FC 2-0
(Borriello 12', 90'+3)
• Prima partita da titolare e primi gol per Marco Borriello - entrambi imbeccati da Ronaldinho - da quando l'attaccante è ritornato a disposizione dopo aver recuperato dall'infortunio.
31/10/09 Madrid - Getafe CF 2-0
(Higuaín 53', 56')
• Prima vittoria nelle ultime quattro gare in tutte le competizioni per il Real.
Spogliatoi
Milan
Indisponibili: Christian Abbiati (ginocchio), Davide Di Gennaro (piede), Oguchi Onyewu (ginocchio), Marco Storari (coscia), Marek Jankulovski (caviglia)
In dubbio: Alessandro Nesta (coscia), Luca Antonini (coscia)
Squalificati: nessuno
Diffidati: Gianluca Zambrotta
Real
Indisponibili: Cristiano Ronaldo (caviglia), Ezequiel Garay (tendine d'Achille), Christoph Metzelder e Guti (motivi tecnici)
Squalificati: nessuno
Diffidati: nessuno
Storia della partita
• Dopo la sconfitta casalinga a sorpresa con l'FC Zürich del 30 settembre, il Milan è determinato a farsi perdonare dai propri tifosi con un'altra bella prestazione contro il Real, dopo la vittoria per 3-2 ottenuta al Santiago Bernabéu. Pato ha segnato una doppietta e messo in ombra l'ex stella del Milan Kaká; suo il gol decisivo a due minuti dal termine che ha portato il Milan a sei punti come il Real in vetta alla classifica del Gruppo C.
• L'ultima trasferta del Real in casa del Milan è stata nel novembre 2002, e vinsero i Rossoneri per 1-0 nella fase a gironi. Da allora ha giocato sei partite in Italia, perdendone quattro. La sola vittoria in questo periodo è arrivata nel dicembre 2004 contro la AS Roma - quella garà finì 3-0 per le Merengues.
• La sconfitta del Milan con lo Zurigo è il secondo KO consecutivo a San Sio in UEFA Champions League per i sette volte campioni d'Europa. Avevano infatti perso per 2-0 contro l'Arsenal FC negli ottavi della stagione 2007/08.
• Il Milan ha vinto le cinque gare casalinghe giocate contro il Real subendo un solo gol. Quella rete arrivò nel ritorno delle semifinali della Coppa dei Campioni 1955/56 vinto per 2-1. Il Real però vinse il confronto con un 5-4 complessivo grazie alla vittoria ottenuta in casa, e successivamente si laureò campione.
Lo sapevi?
In undici incontri Milan e Real hanno pareggiato una sola volta, per 1-1 nell'andata delle semifinali della Coppa dei Campioni 1988/89. Il Milan vinse poi il ritorno per 5-0 e si aggiudicò il trofeo.