UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Deschamps non teme il super Real

Il tecnico del Marsiglia tesse le lodi di Benzema e degli altri fuoriclasse del Real, ma non si perde d'animo: "Hanno giocatori che possono fare la differenza in un secondo, ma non abbiamo paura". Pellegrini perde Diarra.

Deschamps non teme il super Real
Deschamps non teme il super Real ©UEFA.com

L’ultima volta in cui il Real Madrid CF ha ospitato l’Olympique de Marseille hanno segnato stelle del calibro di Roberto Carlos, Ronaldo, due volte, e Luís Figo. Ora che una nuova generazione di ‘Galácticos’ è subito salita sul proscenio vincendo per 5-2 in casa dell’FC Zürich nel primo turno – quando il Marsiglia è stato battuto 2-1 in casa dall’AC Milan – il Santiago Bernabéu spera che nella seconda giornata si possa assistere ad una replica di quell’impresa.

Conferenze stampa
Manuel Pellegrini, allenatore Real Madrid
Abbiamo assistito con attenzione alle ultime gare dell'Olympique e sappiamo come giocano i nostri avversari. I loro giocatori sanno sempre che cosa devono fare sul campo, ma allo stesso tempo godono di grande libertà. Le mie scelte sui giocatori da schierare in campo dipendono da numerosi fattori e sto provando a gestire la rosa nel miglior modo possibile. Karim Benzema è giovane, per lui segnare è importante, e in questo momento sta giocando. Lo stesso discorso vale per Gonzalo Higuaín. Sono molto soddisfatto dei miei giocatori e cerco sempre di analizzare con loro le situazioni che li riguardano.

Didier Deschamps, allenatore Olympique Marsiglia
Sarà difficile giocare qui contro una squadra molto forte e farcita di campioni. Dovremo difenderci bene ma non basterebbe per vincere. Benzema è giovane ma ha grande talento. Migliorerà giocando con altri campioni. Ha tutto ciò di cui ha bisogno un attaccante di livello mondiale. Ha iniziato bene la stagione e spero che si rilasserà domani. I loro campioni possono fare la differenza in un secondo, ma non abbiamo paura. [Fernando] Morientes ha esperienza e sa come gestire questo tipo di partite. Ha segnato ovunque e per noi è molto importante sia in campo che fuori.

Statistiche principali
• La vittoria per 4-2 citata sopra, e la successiva del Real per 2-1 allo Stade Vélodrome, risalgono alla fase a gironi della UEFA Champions League 2003/04, e sono gli unici due precedenti tra le due squadre.

• Nella fase a gironi dello scorso anno il Marsiglia ha perso 2-1 in casa del Club Atlético de Madrid. In cinque trasferte in Spagna il risultato migliore è stato il pareggio per 0-0 in casa dell’RC Celta de Vigo nei quarti di finale della Coppa UEFA 1998/99, che ha poi permesso il passaggio in semifinale grazie ad un complessivo 2-1.

• La squadra spagnola ha pareggiato le due ultime partite interne contro formazioni francesi, entrambe contro l’Olympique Lyonnais, nella fase a gironi 2005/06 e 2006/07.

• Nell’ultima edizione della UEFA Champions League il Real ha perso due volte in casa, contro la Juventus per 2-0 nella fase a gironi e 1-0 con il Liverpool nell’andata degli ottavi, per poi essere eliminato con un complessivo 5-0. Nella fase a gironi della stagione scorsa il Marsiglia ha perso tutte e tre le gare esterne. Alla sconfitta con l’Atlético hanno fatto seguito quelle contro PSV Eindhoven (2-0) e Liverpool (1-0).

Spogliatoio
Real Madrid
Indisponibili: Christoph Metzelder (polpaccio destro), Ruud van Nistelrooy (coscia), Álvaro Arbeloa (ginocchio destro), Lassana Diarra (spalla)
Squalificati: nessuno
Diffidati: nessuno

Marsiglia
Indisponibili: Bakari Koné (ginocchio), Garry Bocaly (coscia), Stéphane Mbia (ginocchio), Hilton (anca)
Squalificati: nessuno
Diffidati: nessuno

Risultati fine-settimana
26/09/09 Madrid - CD Tenerife 3-0
(Benzema 47 58, Kaká 77)

26/09/09 Valenciennes FC - Marseille 3-2
(Biševac 21, Ducourtioux 29, Schmitz 84; Morientes 13, Niang 22)

Lo sapevi?
Zinédine Zidane è nato a Marsiglia e ha giocato cinque stagioni, dal 2001 al 2006, con il Real Madrid, firmando il gol della vittoria nel 2-1 riportato nella finale della UEFA Champions League 2002 contro il Bayer 04 Leverkusen.