UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Smith punta sul fattore campo

Anche se da più di 20 anni i Rangers non vincono in casa contro squadre spagnole, il tecnico scozzese conta sul sostegno dei tifosi per battere il Siviglia. Jiménez: "Ho molto rispetto per la storia dei Rangers".

Smith punta sul fattore campo
Smith punta sul fattore campo ©UEFA.com

Le statistiche avranno convinto i Rangers FC ad affrontare con prudenza il primo incontro casalingo in questa edizione della UEFA Champions League. La visita del Sevilla FC fa ricordare ai campioni di Scozia che da più di 20 anni non vincono in casa contro squadre spagnole.

Confeenze stampa
Walter Smith, allenatore Rangers
Abbiamo dei dubbi sulla presenza di Saša Papac e Steve Davis, ma speriamo di recuperarli. Lo sapremo domani. Sarà positivo riavere a disposizione Pedro Mendes e Steve Davis che sono giocatori importanti. Il Siviglia è una buona squadra, la forza del campionato spagnolo non sta solo nelle squadre di vertice. Noi dobbiamo approfittare del fatto di giocare in casa.

Manuel Jiménez, allenatore Siviglia
Sappiamo tutto dei Rangers. Sono la più grande squadra scozzese in Europa. Hanno una storia importante e hanno vinto parecchi trofei in Scozia. Non sarà una partita facile per noi. Contano molto sui loro tifosi, non è mai facile contro inglesi, scozzesi o irlandesi, dobbiamo sapere cosa ci aspetta. Siamo in un buon momento ma non possiamo rilassarci nemmeno per un minuto. Non esistono due partite uguali. La nostra forma conterà poco se saremo troppo fiduciosi. Non pensiamo alla sfida con il Real Madrid che ci attende, per me non esistono. Ho molto rispetto per la storia, lo stadio e i tifosi dei Rangers, e soprattutto per Walter Smith.

Statistiche chiave
• L’unico precedente tra le due squadre – che coincide con l’unica volta in cui il Siviglia ha affrontato una squadra scozzese – risale al primo turno della Coppa delle Coppe 1962/63. I Rangers vinsero 4-0 in casa rischiando molto al ritorno in Spagna, dove il Siviglia si impose per 2-0.

• I Rangers non hanno mai vinto in quattro partite casalinghe contro squadre spagnole, avendo riportato tre pareggi e una sconfitta. Tra casa e fuori non vincono da nove gare, con complessive cinque sconfitte e quattro pareggi, e non sono andati a segno nelle ultime tre partite. L’ultima vittoria dei Rangers contro una squadra spagnola risale al primo turno della Coppa UEFA 1985/86, quando sconfissero a Glasgow il CA Osasuna per 1-0, per poi perdere in trasferta per 2-0.

• Il Siviglia conserva bei ricordi di Glasgow, avendo conquistato all’Hampden Park la Coppa UEFA 2007, ai rigori contro i connazionali dell’RCD Espanyol dopo che i 120’ di gara si erano conclusi sul 2-2. I gol del Siviglia sono stati segnati da Adriano Correia e Frédéric Kanouté, mentre il portiere Andrés Palop aveva parato tre rigori.

• Nella sua unica precedente partecipazione alla UEFA Champions League, due anni fa, il Siviglia ha iniziato con una sconfitta per 3-0 in casa dell’Arsenal FC, ma ha poi registrato successi in casa di  FC Steaua Bucureşti (2-0) e SK Slavia Praha (3-0) finendo in testa al girone. Negli ottavi la squadra ha poi perso 3-2 sul terreno del Fenerbahçe SK e dopo che la partita in Spagna ha fatto registrare medesimo risultato il club turco si è imposto ai calci di rigore.

Spogliatoio
Rangers
Indisponibili: Kirk Broadfoot (piede), Maurice Edu (ginocchio), Kyle Lafferty (ginocchio)
In dubbio: Saša Papac (inguine), Steven Davis (influenza)
Squalificati: nessuno
Diffidati: nessuno

Siviglia
Indisponibili: Tom De Mul (adduttore), Aldo Duscher (schiena), Federico Fazio (caviglia), Diego Perotti (tendine d'Achille)
In dubbio: Ndri Romaric (legamenti ginocchio)
Squalificati: nessuno
Diffidati: nessuno

Risultati fine-settimana
26/09/09 Rangers - Aberdeen FC 0-0

26/09/09 Athletic Club - Sevilla 0-4
(Renato 5, Negredo 21, Kanouté 45, Navas 75)

Lo sapevi?
L’ex allenatore Jock Wallace, che nel 1976 e nel 1978 ha guidato i Rangers al triplice successo in campionato, FA Cup scozzese e Coppa di Lega, ha allenato il Siviglia tra il 1986 e il 1987.