UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Acuto finale del Celtic

Celtic FC - Villarreal CF 2-0
I gol nel primo tempo di Shaun Maloney e Aiden McGeady regalano il primo successo alla squadra scozzese e relegano il Villarreal al secondo posto.

Acuto finale del Celtic
Acuto finale del Celtic ©Getty Images

Il Celtic FC conclude con una bella prova un deludente cammino nella UEFA Champions League. I gol nel primo tempo di Shaun Maloney e Aiden McGeady regalano il successo contro un Villarreal CF ridotto in dieci, impedendo agli spagnoli la conquista del primo posto nel Gruppo E.

Vittoria d’orgoglio
Dopo le prime cinque partite il Celtic aveva racimolato appena due punti, ormai certo dell’ultimo posto nel girone, ma nella gara di Glasgow la squadra di Gordon Strachan è apparsa la migliore dal primo minuto passando presto in vantaggio con un colpo di testa di Maloney. Le speranze del Villarreal sono poi state ulteriormente compromesse dall’espulsione di Guille Franco, poco dopo la mezz’ora, e dal secondo gol degli scozzesi ad opera di McGeady, nelle battute finali del primo tempo. Saranno comunque gli spagnoli a partecipare al sorteggio degli ottavi in programma il 19 dicembre.

Partenza vivace
Il Celtic parte a buon ritmo e dopo appena due minuti impegna il portiere del Villarreal Sebastián Viera, in campo al posto del titolare Diego López, quando il tiro da 20 metri di Maloney viene neutralizzato con bravura. Gli ospiti si fanno vedere poco dopo quando Cani serve Franco, ma l’attento Artur Boruc respinge il tiro ravvicinato dell’attaccante in quella che si rivelerà una delle poche occasioni della formazione spagnola. Il Celtic, di contro, continua a premere e al 13’ passa in vantaggio. Scott Brown lancia Mark Wilson sulla sinistra. Vieira non riesce a bloccare il cross dell’esterno di difesa e Maloney ne approfitta per infilare di testa da distanza ravvicinata.

Emozioni nel primo tempo
Il Villarreal cerca invano di riequilibrare il risultato, ma la sua situazione si complica a 10’ dal termine del primo tempo quando Franco viene espulso in seguito ad un diverbio con Gary Caldwell. I campioni di Scozia sfruttano al meglio la superiorità numerica e, con il Villarreal costretto ad arretrare il proprio baricentro, raddoppiano con McGeady, quasi allo scadere della prima frazione di gioco. Il nazionale della Repubblica d’Irlanda  aggancia un passaggio di Andreas Hinkel e avanza fino a 25 metri dalla porta del Villarreal prima di lasciar partire un rasoterra imparabile che si infila nell’angolo basso.

Tutto o niente
L’allenatore del Villarreal Manuel Pellegrini deve apportare delle modiche e manda in campo l’attaccante della nazionale turca Nihat Kahveci al posto del capitano Marcos Senna. Il cambio azzardato dà quasi i frutti sperati dopo 11’ quando il subentrato conclude al volo di poco a lato su corner di Cani. Santi Cazorla è il prossimo ad entrare il campo dalla panchina con il Villarreal in cerca di una reazione. Il Celtic, tuttavia, non perde il controllo e solo una bella parata di Viera impedisce al tiro di Georgios Samaras su cross di Andreas Hinkel di finire in rete.

Ottima parata
L’occasione attesa dal Villarreal si presenta al 69’. Nihat salta la difesa del Celtic e tira a rete, ma ancora un volta il portiere del Celtic Boruc si dimostra all’altezza del suo compito producendosi in uno stupendo intervento che preserva il vantaggio di due gol. Dopo il pericolo scampato il Celtic si accontenta di difendere il risultato e si rende raramente pericoloso nelle ultime fasi della partita. Tuttavia, anche se il risultato può essere importante per ristabilire l’orgoglio ferito dei campioni di Scozia è il Villarreal di Manuel Pellegrini a passare al turno successivo.