UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Real Madrid spera ancora nel primo posto

L’impegno interno con lo Zenit, già sicuro del terzo posto nel Gruppo H, offre al Real la possibilità di arrivare primo nel girone. Deve vincere e sperare che la Juventus perda in casa con il BATE.

Il Real Madrid spera ancora nel primo posto
Il Real Madrid spera ancora nel primo posto ©Getty Images

L’impegno interno con l’FC Zenit St. Petersburg, già sicuro del terzo posto nel Gruppo H, offre al Real Madrid CF la possibilità di arrivare primo nel girone. Per centrare questo traguardo le Merengues, all'esordio con il nuovo tecnico Juande Ramos, dovranno vincere e sperare che la Juventus perda in casa con l’FC BATE Borisov.

• Il Real Madrid ha deciso di affidarsi all'ex tecnico di Sevilla FC e Tottenham Hotspur FC in seguito all'esonero di Bernd Schuster, avvenuto il giorno prima della sfida contro lo Zenit. Il tecnico 54enne rimarràin carica fino al termine della stagione.

• Dopo le due sconfitte consecutive contro la Juventus, il Real ha poi potuto riassaporare il sapore della vittoria a Minsk, nella quinta giornata, quando Raúl González ha firmato l’unico gol della gara contro il BATE. Dopo questo successo è salito a nove punti, due meno della Juventus. Tre di questi punti sono arrivati nel primo incontro tra le due squadre. In quell’occasione la partita è stata ricca di emozioni. Un autogol di Tomáš Hubočan ha portato in vantaggio la squadra di Bernd Schuster e, dopo il momentaneo pareggio di Danny, i tre volte vincitori della UEFA Champions League si sono riportati in vantaggio con Ruud van Nistelrooy, bravo a sfruttare un’incertezza difensiva. La vittoria per 2-1 ha fatto seguito al successo per 2-0 nella prima giornata, quando Sergio Ramos e Van Nistelrooy sono andati a segno a Madrid contro il BATE.

• Le gare in casa e fuori con la Juventus hanno avuto esito molto deludente per i campioni di Spagna. Alessandro Del Piero ha sbloccato il risultato a Torino ed Amauri ha poi firmato il raddoppio. Al 66’  Van Nistelrooy ha ridotto le distanze con un gol di testa, ma la partita è terminata sul 2-1. Le speranze del Real di rifarsi sul proprio terreno si sono dissolte di nuovo per colpa di Del Piero. Il capitano della Juventus ha, infatti, segnato due stupendi gol, uno per tempo.

• Nell’ultima partita lo Zenit ha pareggiato 0-0 contro la Juventus , rimanendo a digiuno di vittorie dopo tre partite casalinghe. La squadra ha gestito la gara per larghi tratti, ma sono stati i determinati ospiti italiani, già sicuri del passaggio al turno successivo, che hanno creato le migliori occasioni, cogliendo due pali nel corso del primo tempo. La vittoria ottenuta dal Real in quella serata, ad ogni modo, ha garantito il terzo posto allo Zenit con conseguente possibilità di conservare il trofeo della Coppa UEFA.

• Nella quarta giornata lo Zenit ha riportato la sua prima vittoria nella UEFA Champions League. In quell’occasione Pavel Pogrebnyak ha ammutolito il pubblico del Dinamo Stadium segnando nel primo tempo e spianando la strada alla vittoria per 2-0 dello Zenit in casa del BATE. Sébastien Puygrenier era stato espulso a metà della ripresa, ma la squadra di Dick Advocaat non si è scomposta e Danny ha realizzato il secondo gol al 4’ minuto di recupero.

• Due settimane prima, tuttavia, lo Zenit aveva avuto vita ben più dura in casa contro il BATE e la squadra russa sembrava avviata verso la sconfitta dopo il gol del subentrato Pavel Nekhaychik, al 52’. I padroni di casa, che in precedenza avevano colpito per due volte i legni e avevano sprecato numerose opportunità, sono poi pervenuti al pareggio a 10’ dal termine, quando Fatih Tekke ha evitato la trappola del fuorigioco concludendo alle spalle di Sergei Veremko.

• Lo Zenit ha iniziato la sua prima esperienza nella competizione offrendo una bella prestazione in casa della Juventus, dove è apparso in difficoltà solo sui calci da fermo. Proprio da una di queste azioni, comunque, è arrivato il gol che ha decretato la sconfitta. A 14' dal termine, infatti, Del Piero è andato a segno su punizione.

• In partite ufficiali i madrileni hanno generalmente riportato risultati positivi in casa contro squadre russe. L'ultima partita, contro l'FC Lokomotiv Moskva nella seconda fase a gironi dell'edizione 2002/03, è terminata sul 2-2, ma nelle precedenti sette partite il Real aveva sempre vinto. L'unica sconfitta risale alla gara interna contro l'FC Spartak Moskva, nei quarti di finale della Coppa dei Campioni.

• Nel cammino che lo ha portato a vincere la Coppa UEFA nella scorsa stagione lo Zenit ha superato avversarie spagnole. Nei sedicesimi ha sconfitto il Villarreal CF per la regola dei gol in trasferta. La sconfitta esterna per 2-1 era stata preceduta dal successo per 1-0 riportato all'andata. Anche la prima trasferta in assoluto in Spagna si era risolta in una sconfitta per 2-1, contro l'RC Celta de Vigo in una delle finali della Coppa UEFA Intertoto. La gara casalinga era terminata per 2-2 ponendo fine alle speranze della squadra russa di accedere alla Coppa UEFA. L'unica altra trasferta contro squadre spagnole era finita con una sconfitta per 4-1 nei quarti di finale della Coppa UEFA 2005/06 contro il Sevilla FC, in seguito vincitore della competizione.

• La Russia ha incontrato due volte la Spagna a UEFA EURO 2008™, e la seconda volta in semifinale. In quell'occasione i giocatori dello Zenit Andrei Arshavin, Konstantin Zyryanov e Aleksandr Anyukov hanno indossato la maglia della Russia, mentre Iker Casillas e Sergio Ramos, elementi del Real Madrid,  sono scesi in campo con la Spagna, poi laureatasi campione d'Europa.

• Il sorteggio per gli ottavi di finale di UEFA Champions League si svolgerà
alle ore 12.00CET di venerdì 19 dicembre presso la sede UEFA di Nyon,
Svizzera. I vincitori dei gironi affronteranno le seconde classificate che
disputeranno anche la prima gara in casa. I club di una stessa federazione
non possono affrontarsi.