UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Arsenal: ci pensa Bendtner

Arsenal FC - FC Dynamo Kyiv 1-0
La rete del giovane attaccante danese all'87' porta i Gunners agli ottavi, mentre la Dynamo saluta la UEFA Champions League.

Nicklas Bendtner (Arsenal)
Nicklas Bendtner (Arsenal) ©Getty Images

L'Arsenal FC batte l'FC Dynamo Kyiv con una rete di Nicklas Bendtner all'87' e si qualifica per gli ottavi di finale di UEFA Champions League.

Poche occasioni
Mentre la capolista del Gruppo G sembra destinata a un secondo pareggio casalingo consecutivo, l'attaccante danese si avventa su una palla lunga di Cesc Fàbregas, supera Pape Diakhate e batte il portiere Stanislav Bogush. L'undici di Arsène Wenger trova così la vittoria in una gara scarna di occasioni, mentre la Dynamo saluta definitivamente la Champions League. Negli ultimi istanti di gioco, la squadra di Yuri Semin perde anche Olexandr Aliyev per espulsione dopo una spinta ai danni dell'arbitro Alain Hamer mentre voleva calciare una punizione velocemente.

Vela titolare
Nell'Arsenal, il giovane attaccante Carlos Vela esordisce da titolare in UEFA Champions League e ispira la prima occasione. Dopo aver raccolto un passaggio di Fàbregas sulla destra, il messicano pesca Aaron Ramsey in corsa, che però riesce solo a mandare alto sulla traversa.

Dynamo statica
La Dynamo si affida agli attaccanti Ismaël Bangoura e Artem Milevskiy. Quest'ultimo, però, si trova spesso in posizione arretrata e forma un centrocampo a cinque, che invita l'Arsenal a fare breccia. Nonostante un possesso palla del 67% nel primo tempo, la squadra di casa non riesce comunque ad affacciarsi a rete.

Van Persie pericoloso
Il più pericoloso è Robin van Persie con un paio di punizioni velenose, la prima delle quali deviata in angolo dal portiere e l'altra sopra la traversa dal compagno Mikaël Silvestre. Poco prima della mezz'ora, Gaël Clichy si rende protagonista di una rara incursione sulla sinistra e serve Ramsey, che però sparacchia alto.

Errore di Gallas
Mentre l'intervallo si avvicina, la Dynamo sfiora il vantaggio grazie a un errore di William Gallas, che perde la palla nei pressi della linea di fondo e permette a Bangoura di entrare in area, ma il suo tiro si infrange sul primo palo.

Dynamo in avanti
Allo scoccare dell'intervallo, Gallas va in rete ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Nel bene e nel male, il francese è di nuovo protagonista nei primi minuti della ripresa, anche se stavolta intercetta involontariamente un buon tiro di Van Persie dalla corta distanza. Poiché l'FC Porto conduce sul Fenerbahçe SK, la Dynamo ha assolutamente bisogno di un gol e si lancia in avanti. Prima, Bangoura manda a lato, poi Aliyev prova a superare Manuel Almunia, che però blocca in due tempi.

Milevskiy neutralizzato
L'atmosfera si riscaldare e gli attaccanti della Dynamo cominciano a giocare con una serie di triangolazioni. A 14' dal termine, Almunia salva i padroni di casa neutralizzando Milevskiy nell'uno contro uno. Dopo aver fatto esordire il 16enne Jack Wilshere in UEFA Champions Leauge, Wenger inserisce anche Bendtner, che a 3' dal termine fa la differenza.