UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Incontro al vertice al Madrigal

Arrivare primi al traguardo degli ottavi di finale è la posta in palio per la squadra del Gruppo E che la spunterà nella quinta giornata: il Manchester, primo in classifica, o i suoi principali inseguitori, gli spagnoli del Villarreal?

Incontro al vertice al Madrigal
Incontro al vertice al Madrigal ©Getty Images

Primo posto in palio per Manchester United FC e Villarreal CF, le due squadre in testa al Gruppo E di UEFA Champions League, che si affrontano nella quinta giornata allo stadio Madrigal.

• Entrambe le squadre hanno sei punti di distanza dal Celtic FC e dall'Aalborg BK e hanno già praticamente in tasca la qualificazione agli ottavi: questo incontro offre loro la possibilità non solo di dissipare ogni possibile dubbio, ma anche di arrivare alla fase a eliminazione diretta come numero uno del gruppo.

• Un pareggio manterrebbe la supremazia dei Red Devils sul Villarreal. In caso di pareggio senza gol in trasferta, lo 0-0 ottenuto contro gli spagnoli all'Old Trafford darebbe al Manchester, che può già contare su una miglior differenza reti, anche un miglior punteggio nei confronti diretti.

• Ciascuna delle due squadre potrebbe veder traballare la propria qualificazione in un unico caso. Una vittoria del Manchester sommata alla vittoria del Celtic sull'Aalborg lascerebbe gli spagnoli con il fiato sospeso fino alla sesta giornata: lo stesso dicasi per il Manchester in caso di sconfitta contro il Villarreal e di vittoria dell'Aalborg sul Celtic.

• Si tratta del quarto incontro tra le due squadre e, curiosamente, nei 270 minuti giocati non è stato registrato neanche un gol.

• In occasione dell'incontro tra Villarreal e Manchester nella fase a gironi di UEFA Champions League, edizione 2005/06, sono stati gli spagnoli, esordienti in questa competizione, ad avere la meglio con due pareggi a reti inviolate, sia in casa che in trasferta, che sono valsi loro il primo posto nel gruppo. Il Manchester di Alex Ferguson finì come fanalino di coda del girone, registrando la peggiore stagione nel torneo dal 1995.

• Il 14 settembre 2005, durante l'incontro Villarreal-Manchester poi conclusosi senza gol, Wayne Rooney è stato espulso al 64'.

• Le formazioni di quella sera:
Villarreal: Sebastián Viera, Jan Kromkamp, Gonzalo Rodríguez, Quique Álvarez, Rodolfo Arruabarrena, Héctor Font (Roger García), Josico (Alessio Tacchinardi), Marcos Senna, Juan Pablo Sorín, Diego Forlán, Antonio Guayre (Luciano Figueroa).
Manchester United: Edwin van der Sar, John O'Shea, Rio Ferdinand, Mikaël Silvestre, Gabriel Heinze (Kieran Richardson), Cristiano Ronaldo (Ryan Giggs), Darren Fletcher, Paul Scholes, Alan Smith, Wayne Rooney, Ruud van Nistelrooy (Ji-Sung Park).

• Gli altri due pareggi tra le due squadre risalgono all'incontro del 22 novembre 2005 e a quello di apertura di questa edizione, il 17 settembre, entrambi disputati all'Old Trafford.

• Il primo incontro del Villarreal con squadre inglesi risale alla fase a gironi di Coppa UEFA 2004/05, con la vittoria casalinga per 2-0 ai danni del Middlesbrough FC. Nella stagione successiva di UEFA Champions League, il 'Sottomarino Giallo' ha affrontato altre tre squadre inglesi, totalizzando due vittorie per 2-1 contro l'Everton, sia in casa che in trasferta, nel terzo turno di qualificazione, prima dei due pareggi contro i Red Devils. La suerte si è poi interrotta in semifinale contro l'Arsenal, con il pareggio senza gol in casa e la successiva sconfitta per 1-0 a Londra: risale a quest'ultima occasione il rigore sbagliato di Juan Román Riquelme all'89'.

• Il Manchester ha disputato 17 partite in trasferta contro squadre spagnole, totalizzando una sola vittoria, sette pareggi e nove sconfitte. L'unico successo risale ai quarti di finale di UEFA Champions League edizione 2001/02 contro il Deportivo La Coruña, con reti di David Beckham e Ruud van Nistelrooy.

• Durante l'ultima visita in territorio iberico, in occasione dell'incontro di andata della semifinale della scorsa stagione, il Manchester è riuscito a mantenere il risultato sullo 0-0 contro il Barça, il che ha poi contribuito al punteggio aggregato di 1-0 con cui ha raggiunto la finale.

• Il Villarreal non ha mai perso in casa in Champions League. Persino nel terzo turno di qualificazione dell'edizione 2005/06 ha collezionato cinque vittorie e quattro pareggi allo stadio Madrigal.

• In questa stagione gli spagnoli, in casa, hanno vinto contro il Celtic (1-0) e l'Aalborg (6-3), pareggiando in trasferta contro il Manchester (0-0) e l'Aalborg (2-2).

• Il Manchester non perde in trasferta in UEFA Champions League da otto incontri, e fuori casa, a questo punto del torneo, ha rimediato una vittoria per 3-0 in casa dell'Aalborg e un pareggio per 1-1 sul campo del Celtic. In casa, gli uomini di Alex Ferguson hanno pareggiato contro il Villarreal (0-0) e vinto contro il Celtic (3-0). In generale, l'ultimo incontro perso dagli inglesi risale a 18 mesi fa, in occasione della sconfitta in semifinale contro l'AC Milan nel maggio 2007.

• Le più famose vittorie di Ferguson contro squadre spagnole sono da ricercare in Coppa delle Coppe UEFA. Venticinque anni orsono, lo scozzese guidò l'Aberdeen alla vittoria per 2-1 contro il Real Madrid in finale; inoltre, nel 1991 presenziò alla vittoria del Manchester sul Barça per 2-1 nella finale dello stesso torneo.

• Il centrocampista del Villarreal Robert Pirès, ex giocatore dell'Arsenal, ha vinto solo tre delle 13 partite disputate contro il Manchester durante la sua permanenza nel club londinese, tra il 2000 e il 2006. Tra di esse, la finale della Coppa d'Inghilterra del 2005.

• Il difensore del Villarreal Joan Capdevila entrò in campo a partita iniziata con il Deportivo La Coruña la sera in cui i galiziani sconfissero i Red Devils per 3-2 all'Old Trafford, in occasione dell'incontro disputato il 17 ottobre 2001 durante la fase a gironi di UEFA Champions League.

• L'attaccante Giuseppe Rossi, del Villarreal, ha militato nel Manchester per tre anni, dal 2004 al 2007. Nel suo periodo inglese, Rossi ha totalizzato 14 presenze e quattro gol. In UEFA Champions League, è entrato in campo a incontro iniziato due volte, rispettivamente nel successo casalingo per 3-0 contro il Debreceni VSC durante il terzo turno di qualificazione nell'agosto 2005 e in occasione della sconfitta in trasferta per 1-0 contro il Lille nella fase a gironi, tre mesi più tardi.