UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Arsenal, ottavi nel mirino

L'Arsenal si appresta a giocare l'ultima partita in casa del Gruppo G contro la Dinamo Kiev sapendo che serve una vittoria per accedere agli ottavi con una gara d'anticipo.

Arsenal, ottavi nel mirino
Arsenal, ottavi nel mirino ©Getty Images

L'Arsenal FC si appresta a giocare l'ultima partita in casa del Gruppo G contro l'FC Dynamo Kyiv sapendo che serve una vittoria per accedere agli ottavi con una gara d'anticipo.

• La squadra di Arsène Wenger è al comando del girone con otto punti, due in più dell'FC Porto e tre più della Dynamo che sarebbe eliminata nel caso in cui non dovesse vincere e i campioni di Portogallo dovessero battere il Fenerbahçe SK.

• In caso di successo, la Dynamo scavalcherebbe l'Arsenal, ma gli ucraini non hanno mai vinto in Inghilterra su otto tentativi e affrontano una quadra che non perde in casa in UEFA Champions League da 21 incontri – ruolino di marcia che include sei vittorie e cinque pareggi all'Arsenal Stadium, stadio di casa dei londinesi dalla stagione 2006/07.

• Le due squadre hanno pareggiato 1-1 alla prima giornata a Kiev, con il gol del pareggio per l'Arsenal giunto all' 88' grazie a William Gallas dopo che Ismaël Bangoura aveva portato in vantaggio i padroni di casa su calcio di rigore al 64'.

• Dopo quel pareggio nella gara d'esordio, l'Arsenal ha vinto in casa contro il Porto (4-0) e in trasferta contro il Fenerbahçe (5-2) prima di essere costretto al pareggio 0-0 dai turchi nell'impegno casalingo due settimane fa.

• La Dynamo finora se l'è cavata benissimo in trasferta ottenendo uno 0-0 in Turchia contro il Fenerbahçe e un successo per 1-0 contro il Porto alla terza giornata. La squadra di Yuri Semin - che non si qualifica agli ottavi di finale dalla stagione 1999/00 - si è fatta poi battere 2-1 in casa dai portoghesi il 5 novembre pur essendo passata in vantaggio nel primo tempo con Artem Milevskiy.

• Quando l'Arsenal ha ospitato la Dynamo l'ultima volta, erano gli inglesi a trovarsi spalle al muro dopo aver racimolato appena un punto nelle prime tre gare della stagione 2003/04.

• L'Arsenal in quell'occasione si è rilanciato vincendo 1-0 grazie a un gol di Ashley Cole all'88' e finendo addirittura primo nel girone con la Dynamo quarta.

• Le formazioni a Highbury quel 5 novembre 2003 erano le seguenti:

Arsenal: Jens Lehmann, Lauren, Kolo Touré, Sol Campbell, Ashley Cole, Fredrik Ljungberg (Sylvain Wiltord), Ray Parlour (Nwankwo Kanu), Gilberto, Robert Pirès, Dennis Bergkamp (Edu), Thierry Henry.
Dynamo: Olexandr Shovkovskiy, Georgi Peev, Goran Gavrančić, Serhiy Fedorov, Andriy Nesmachniy, Denys Onischenko (Goran Sabljić), Jerko Leko, Oleh Gusev (Diogo Rincón), Valentin Belkevich, Maksim Shatskikh (Roberto Nanni), Tiberiu Ghioane.

• In totale la Dynamo ha finora avuto la meglio negli scontri diretti contro l'Arsenal. Quando le squadre si sono affrontate nella fase a gironi della UEFA Champions League  1998/99, la Dynamo – arrivata poi in semifinale – ha conquistato un 1-1 a Londra e si è imposta per 3-1 in Ucraina.

• La Dynamo, vincitrice del girone con l'Arsenal terzo, si trova sotto ad Highbury dopo la rete di Dennis Bergkamp al 74', ma ottiene un prezioso pareggio con Serhiy Rebrov al 90'.

• Le formazioni a Highbury quel 21 novembre 1998 erano le seguenti:

Arsenal: David Seaman, Lee Dixon, Tony Adams (Nelson Vivas), Martin Keown, Nigel Winterburn, Ray Parlour, Remi Garde, Stephen Hughes, Marc Overmars, Dennis Bergkamp, Nicolas Anelka.
Dynamo: Oleksandr Shovkovskyi, Oleh Luzhny (Vasyl Kardash), Olexandr Golovko, Vladyslav Vashchuk, Yury Dmytrulin, Kakha Kaladze, Vitaliy Kossovskiy, Andriy Shevchenko, Serhiy Rebrov, Andriy Husin, Valentin Belkevich.

• L'allenatore in seconda della Dynamo, Oleh Luzhny, giocava tra le fila degli ucraini quel giorno prima del trasferimento all'Arsenal l'anno dopo. Tra il 1999 ed il 2003 il giocatore ha accumulato 75 presenze in campionato vincendo la Premier League e la Coppa d'Inghilterra.

• L'Arsenal contro squadre ucraine ha ottenuto in totale due vittorie, tre pareggi e altrettante sconfitte.

• In Inghilterra la Dynamo non ha ottenuto grandi risultati. L'1-1 di Highbury nel 1998 è l'unica occasione in cui è tornata imbattuta in otto trasferte. Nell'ultima gara giocata oltremanica gli ucraini sono stati sconfitti per 4-0 dal Manchester United FC nella fase a gironi della stagione scorsa.

• L'Arsenal ha battuto l'FC Lokomotiv Moskva allenata da Semin nella fase a gironi della UEFA Champions League 2003/04. Dopo il pareggio 0-0 in Russia, la squadra londinese si è imposta per 2-0 in casa nell'ultima partita, conquistando il primo posto nel girone.

• Quando allenava l'AS Monaco FC, Wenger ha battuto con un 1-0 complessivo gli ucraini dell'FC Chornomorets Odesa nel secondo turno della Coppa UEFA 1990/91.