UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

La prova più difficile per lo Shakhtar

Shakhtar Donetsk e Barcellona si apprestano allo scontro diretto che potrebbe decretare un precoce fuga nel Gruppo C.

Jadson e Brandão (Shakhtar Donetsk)
Jadson e Brandão (Shakhtar Donetsk) ©Getty Images

Dopo i tre punti conquistati alla prima giornata del Gruppo C contro l'FC Basel 1893, l'FC Shakhtar Donetsk ha l'opportunità di affermarsi come squadra da battere in casa contro l'FC Barcelona.

• Lo Shakhtar, alla quinta partecipazione in UEFA Champions League, non è mai riuscito a raggiungere gli ottavi e l'anno scorso è stato eliminato dopo aver vinto le prime due gare del girone. Tuttavia, il 16 settembre 2008 ha esordito con il piede giusto grazie a un 2-1 sul Basilea con reti di Fernandinho (25'), Jadson (45'+1) e David Abraham (90'+3).

• Con una seconda vittoria contro il Barcellona, la formazione ucraina potrebbe finalmente trovare la strada giusta per raggiungere un traguardo inedito, anche se gli uomini di  Josep Guardiola non sono certo gli avversari più facili.

• Quest'anno, il Barcellona ha infatti esordito con un 3-1 sullo Sporting Clube de Portugal. Rafael Márquez (21') e Samuel Eto'o (60', rig.) hanno portato in vantaggio i blaugrana e, nonostante la rete dello Sporting con Tonel (72'), Xavi Hernández ha fissato il risultato (87'), assicurando i tre punti ai due volte campioni d'Europa.

• Nelle precedenti due gare casalinghe contro il Barcellona, lo Shakhtar ha collezionato una vittoria e un pareggio.

• Al primo turno di Coppa delle Coppe UEFA 1978/79, l'incontro è terminato 1-1. Dopo il vantaggio dei padroni di casa con Yuri Reznik, Hans Krankl siglava il pareggio e il Barcellona, che poi avrebbe vinto la coppa, passava il turno con un 4-1 complessivo.

• Il secondo confronto diretto in Ucraina risale alla fase a gironi 2004/05. Lo Shakhtar ha superato il Barcellona per 2-0, conquistando il terzo posto dietro AC Milan e Barça e qualificandosi per i sedicesimi di Coppa UEFA.

• La squadra ucraina, allenata come oggi da Mircea Lucescu, ha vinto con una doppietta di  Julius Agahowa al 14' e al 22'.

• Le formazioni dell'incontro, disputato il 7 dicembre 2004, erano le seguenti:
Shakhtar: Jan Laštuvka, Tomáš Hübschman, Mariusz Lewandowski, Cosmin Barcauan, Flavius Stoican (Dmytro Chygrynskiy), Igor Duljaj, Matuzalem, Darijo Srna (Nenad Lalatović), Zvonimir Vukić, Brandão (Andriy Vorobey), Julius Agahowa.
Barcelona: Víctor Valdés, Juliano Belletti, Carles Puyol (Oleguer Presas), Fernando Navarro, Sylvinho, Joan Verdú, Xavi Hernández, Giovanni van Bronckhorst, Francisco Peral (Rodri), Lionel Messi, Andrés Iniesta.

• Il Barcellona aveva precedentemente battuto lo Shakhtar 3-0 al Camp Nou con gol di Deco (15'), Ronaldinho (64, rig.) ed Eto'o (89').

• Il bilancio casalingo dello Shakhtar contro le squadre spagnole è di una vittoria, tre pareggi e una sconfitta.

• L'ultima sfida dello Shakhtar contro una formazione iberica risale agli ottavi di Coppa UEFA 2006/07 contro il Sevilla FC. Il ricordo non è dei più belli, perché i padroni di casa ha subito un rocambolesco gol del pareggio nei minuti di recupero e sono stati sconfitti 3-2 ai supplementari.

• Dopo un 2-2 a Siviglia, l'undici di Lucescu si candidava a passare il turno segnando il gol del 2-1 al 4' di recupero. Il portiere Andrés Palop, tuttavia, pareggiava clamorosamente, mentre Ernesto Chevantón segnava il terzo gol per gli ospiti.

• In Ucraina, il Barcellona ha collezionato una vittoria, due pareggi e tre sconfitte.

• Da giocatore del Barça, Guardiola ha disputato due gare europee in Ucraina contro l'FC Dynamo Kyiv. Nel 1991/92, ha vinto 2-0 nella fase a gironi di Coppa dei Campioni. In seguito, la squadra avrebbe vinto il trofeo per la prima volta.

• Due stagioni dopo, l'attuale tecnico blaugrana ha perso 3-1 contro la Dynamo al primo turno di UEFA Champions League. Il Barça ha però vinto la gara di ritorno per 4-1 ed arrivato in finale, dove si è arreso al Milan.

• Nella UEFA Champions League 2007/08, lo Shakhtar ha collezionato appena tre punti su nove in casa. Dopo  la vittoria contro il Celtic FC (2-0), ha perso contro Milan (0-3) ed SL Benfica (1-2). Nella gara casalinga più recente è tornato però alla vittoria, battendo l'NK Dinamo Zagreb per 2-0 al terzo turno di qualificazione.

• Il Barcellona ha vinto tre gare esterne su sei nella scorsa Champions League, battendo VfB Stuttgart (2-0), Celtic (3-2) ed FC Schalke 04 (1-0). L'unica sconfitta e stata quella nella semifinale di ritorno in casa del Manchester United FC, che si è imposto 1-0.

• Il difensore Volodymyr Yezerskiy dello Shakhtar faceva parte della nazionale ucraina sconfitta 4-0 dalla Spagna nella Coppa del Mondo FIFA 2006. Nelle Furie Rosse militavano i blaugrana Carles Puyol e Xavi.

• L'altro incontro della seconda giornata del Gruppo C è Sporting-Basilea.