UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Fenerbahçe favorito dal fattore campo

Mentre la formazione turca non perde in casa da 14 incontri, la Dynamo non vince in trasferta da altrettante partite.

Fenerbahçe favorito dal fattore campo
Fenerbahçe favorito dal fattore campo ©Getty Images

Il Fenerbahçe SK, che nella scorsa UEFA Champions League ha raggiunto i quarti di finale vincendo sempre in casa, cercherà di confermare il predominio casalingo anche quest'anno nel Gruppo C, a partire dalla gara contro l'FC Dynamo Kyiv.

• Dopo la sconfitta alla prima giornata contro l'FC Porto, il Fenerbahçe di Luis Aragonés spera di vincere contro la Dynamo, che nella fase a gironi di Champions League non vince da 14 incontri.

• Contro il Porto, il Fenerbahçe ha subito le reti di Lisandro (10') e Lucho (13'), accorciando con Daniel Güiza (29') ma subendo il definitivo 3-1 di Lino nei minuti di recupero.

• La stessa sera, la Dynamo ha pareggiato in casa contro l'Arsenal FC. Dopo il vantaggio di Ismaël Bangoura al 64' (rig.), William Gallas ha siglato il gol dell'1-1 all'88'. L'ultima vittoria della formazione ucraina nella fase a gironi di Champions League risale al lontano novembre 2004.

• Le recenti prestazioni esterne della Dynamo in UEFA Champions League non sembrano beneaguranti. Nonostante il 4-1 sul campo dell'FC Spartak Moskva al terzo turno di qualificazione, le ultime otto partite nella fase a gironi si sono concluse con un pareggio e sette sconfitte, con due gol realizzati e 18 subiti.

• Il Fenerbahçe, invece, non perde nelle competizioni UEFA per club (qualificazioni incluse) da 14 gare. L'ultima sconfitta risale a novembre 2005 (4-0 contro l'AC Milan).

• Dall'inizio della stagione 2007/08, ha registrato otto vittorie consecutive allo stadio Sükrü Saraçoglu, qualificazioni comprese.

• Nella scorsa Champions League, la formazione turca ha battuto RSC Anderlecht (1-0), FC Internazionale Milano (1-0), PSV Eindhoven (2-0), PFC CSKA Moskva (3-1), Sevilla FC (3-2) e Chelsea FC (2-1).

• In questa stagione, l'undici di Aragonés ha aggiunto le vittorie contro MTK Budapest (2-0) ed FK Partizan (2-1).

• In caso di successo, il Fenerbahçe vendicherebbe la sconfitta contro la Dynamo al terzo turno di qualificazione 2006/07, quando la formazione ucraina si è imposta con un 5-3 complessivo.

• La Dynamo ha vinto 3-1 a Kiev con reti di Diogo Rincón (1', 67') e Ayila Yussuf (83'), dopo il temporeaneo pareggio di Mehmet Aurélio (48'). Al 75', il Fenerbahçe è stato ridotto in 10 uomini per l'espulsione di Serkan Balcı.

• Le formazioni di quella partita del 9 agosto 2006 erano:
Dynamo: Olexandr Shovkovskiy, Marjan Markovic, Goran Sabljic, Rodrigo, Badr El Kaddouri, Ayila Yussuf, Carlos Corrêa, Oleh Gusev (Valentin Belkevich), Diogo Rincón, Serhiy Rebrov (Artem Milevskiy), Maksim Shatskikh.
Fenerbahçe: Rüstü Reçber, Serkan Balci, Önder Turaci, Can Arat (Servet Çetin), Ümit Özat, Mehmet Aurélio, Stephen Appiah, Tümer Metin (Ugur  Boral), Alex, Nicolas Anelka (Semih Sentürk), Tuncay Sanli.

• La Dynamo andò due volte in vantaggio nella gara di ritorno del 26 agosto con doppietta di Maksim Shatskikh (5' e 42') e, nonostante le reti di Stephen Appiah (36’) e Kerim Zengin (57’), il 2-2 finale sancì l'eliminazione del Fenerbahçe.

• Le formazioni di quella partita erano:
Fenerbahçe: Rüstü Reçber, Kerim Zengin, Önder Turaci (Mehmet Yozgatli), Can Arat, Ümit Özat, Mehmet Aurélio, Stephen Appiah, Tümer Metin (Ugur Boral), Alex, Semih Sentürk (Murat Hacioglu), Tuncay Sanli.
Dynamo: Olexandr Shovkovskiy, Marjan Markovic, Goran Sabljic, Rodrigo, Badr El Kaddouri, Ayila Yussuf, Carlos Corrêa, Oleh Gusev (Goran Gavrancic), Serhiy Rebrov, Ruslan Rotan (Maris Verpakovskis), Maksim Shatskikh.

• Mentre quello è stato l'unico incontro del Fenerbahçe contro una squadra ucraina, la Dynamo vanta diverse esperienze contro avversarie turche. Nelle sei partite disputate ha ottenuto tre vittorie, due pareggi e una sconfitta.

• Il tecnico del Fenerbahçe, Aragonés, ha ottenuto risultati contrastanti contro squadre ucraine in passato. Il Club Atlético de Madrid da lui allenato perse 3-0 contro la Dynamo nella finale di Coppa delle Coppe UEFA del 1985/86. In compenso ha guidato la Spagna alla vittoria per 4-0 contro l'Ucraina durante i Mondiali FIFA del 2006. In quella partita sono scesi in campo per l'Ucraina tre giocatori attuali della rosa della Dynamo: Shovkovskiy, Andriy Nesmachniy e Gusev.

• L'Arsenal affronterà il Porto nell'altra partita del Gruppo G.