UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il PSV alla prova di Anfield

L'incontro con il Liverpool, che lo aveva eliminato nella UEFA Champions League 2006/07, non arriva al momento giusto per il PSV Eindhoven, reduce dalla pesante sconfitta interna nella prima giornata.

Il PSV alla prova di Anfield
Il PSV alla prova di Anfield ©Getty Images

Un trasferta ad Anfield non sembra la soluzione più opportuna per un PSV Eindhoven che ancora deve riprendersi dalla pesante sconfitta rimediata nella prima giornata.

• Dopo aver perso 3-0 in casa con il Club Atlético de Madrid – Sergio Agüero (9', 36') e Maniche (54') a segno per la squadra spagnola – il PSV deve ora cercare di risollevarsi contro la squadra che due stagioni fa lo ha eliminato dalla UEFA Champions League.

• Nella stagione 2006/07 il Liverpool ha battuto per due volte il PSV - precedendolo nella fase a gironi e imponendosi nel confronto nei quarti di finale - e anche per questo incontro non sembra avere problemi di fiducia, avendo iniziato il cammino del Gruppo D con un successo per 2-1 in casa dell'Olympique de Marseille.

• Il capitano Steven Gerrard è andato a segno al 26' e al 32' – il secondo dal dischetto – con la squadra di Premier League che ha così replicato al gol realizzato al 23' da Lorik Cana. Ora il Liverpool, semifinalista nell'edizione dello scorso anno, cercherà di confermare l'esordio positivo all'Anfield, contro i campioni d'Olanda.

• Le due squadre non si erano mai affrontate fino alla stagione 2006/07. Nella fase a gironi la gara di Eindhoven nella prima giornata era finita a reti inviolate, mentre il Liverpool si era imposto al ritorno per 2-0, alla quinta giornata, con gol di Gerrard (65') e Peter Crouch (89'), assicurandosi il primo posto nel girone.

• Queste erano le formazioni delle due squadre in occasione della gara giocata all'Anfield il 22 novembre 2006:
Liverpool: Pepe Reina, Steve Finnan, Daniel Agger, Jamie Carragher, John Arne Riise, Jermaine Pennant (Craig Bellamy), Steven Gerrard, Xabi Alonso (Boudewijn Zenden), Mark González, Peter Crouch, Dirk Kuyt.
PSV: Heurelho Gomes, Jan Kromkamp, Manuel Da Costa, Alex, Carlos Salcido, Edison Méndez (Roy Beerens), Timmy Simons, Csaba Fehér (Diego Tardelli), Ibrahim Afellay, Jefferson Farfán, Arouna Koné.

• Nei quarti di finale la squadra di Rafa Benítez si è imposta con un complessivo 4-0. Gerrard (27'), John Arne Riise (49') e Crouch (62') sono andati a segno nel successo per 3-0 dell'andata in Olanda, 3 aprile 2007, mentre l'unica rete del ritorno porta la firma di Crouch.

• Per il difensore del PSV Dirk Marcellis è stata una serata da dimenticare, essendo stato espulso al suo esordio nella competizione.

• Le formazioni della gara di ritorno all'Anfield dell'11 aprile 2007 erano:
Liverpool: Pepe Reina, Álvaro Arbeloa, Sami Hyypiä, Daniel Agger (Gabriel Paletta), John Arne Riise, Jermaine Pennant, Xabi Alonso (Mark González), Mohammed Sissoko, Boudewijn Zenden, Craig Bellamy (Robbie Fowler), Peter Crouch.
PSV: Heurelho Gomes, Dirk Marcellis, Timmy Simons, Eric Addo, Carlos Salcido, Csaba Fehér, Phillip Cocu, Mika Väyrynen, Jason Culina, Jefferson Farfán (Patrick Kluivert), Arouna Koné (Rens van Eijden).

• L'unica sconfitta del Liverpool contro un'avversaria olandese risale al primo incontro in assoluto contro una squadra di quella nazione, quando perse 5-1 in casa dell' AFC Ajax nel secondo turno della Coppa dei Campioni 1966/67. Ora è comunque imbattuta da nove gare consecutive e vanta un ottimo record casalingo contro squadre dell'Eredivisie, con quattro vittorie e un pareggio su cinque partite.

• Il PSV ha vinto 1-0 in casa del Tottenham Hotspur FC nella sua ultima visita in Inghilterra, negli ottavi della Coppa UEFA della scorsa stagione. Jefferson Farfán ha segnato al 34' l'unico gol della gara al White Hart Lane, ma poi il PSV ha perso al ritorno per 1-0, prima di qualificarsi per il turno successivo vincendo 6-5 ai calci di rigore. L'attaccante del Liverpool Robbie Keane ha vestito la maglia del Tottenham in ambedue le partite.

• Il PSV ha collezionato altre recenti esperienze contro squadre inglesi, avendo eliminato l'Arsenal FC dalla UEFA Champions League 2006/07. Si è imposto con un complessivo 2-1 negli ottavi, per poi perdere nei quarti di finale contro il Liverpool.

• Il record complessivo del club olandese in Inghilterra è di 14 partite giocate, con quattro vittorie, due pareggi e otto sconfitte.

• L'attaccante del Liverpool Fernando Torres ha trafitto il portiere del PSV Andreas Isaksson quando la Spagna ha sconfitto la Svezia per 2-1 a Innsbruck nel Gruppo D di UEFA EURO 2008™.

• Isaksson non avrà certo buoni ricordi legati alla sua ultima partita in Inghilterra. Nel maggio scorso, infatti, ha subito otto gol quando il suo Manchester City FC è stato travolto per 8-1 dal Middlesbrough FC.

• Il terzino del PSV Jan Kromkamp ha trascorso la seconda parte della stagione 2005/06 nelle file del Liverpool, arrivando dal Villarreal CF. Con il club del Merseyside ha collezionato 17 presenze - scendendo in campo nella finale della FA Cup contro il West Ham United FC - ma, nella UEFA Champions League, non è andato oltre una presenza in panchina nel terzo turno preliminare 2006/07 contro il Maccabi Haifa FC.

• L'allenatore del PSV Stevens non ha mai vinto una partita in Inghilterra, sia come giocatore che come allenatore.

• Da giocatore, con la maglia del PSV è uscito sconfitto dalle partite di Coppa UEFA in casa di Wolverhampton Wanderers FC (1980/81), Nottingham Forest FC (1983/84) e Manchester United FC (1984/85), con il PSV che si è imposto nel punteggio complessivo solo nel primo di questi confronti.

• Da allenatore, Stevens ha perso con il suo FC Schalke 04 per 3-2 in casa dell'Arsenal nella fase a gironi della UEFA Champions League 2001/02, mentre la successiva vittoria interna per 3-1 contro i Gunners non è bastata ad evitare l'eliminazione.

• L'anno successivo è andata meglio, alla guida dell'Hertha BSC Berlin contro il Fulham FC nel terzo turno di Coppa UEFA. Il pareggio per 0-0 a Londra, infatti, è stato preceduto da un successo casalingo per 2-1.

• Nell'altra partita del Gruppo D della seconda giornata l'Atlético ospita il Marsiglia a Madrid.