UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Prandelli non fa drammi per il pari: “Buon esordio”

LaFiorentina non ha capitalizzato un vantaggio di due reti contro il Lione ma il tecnico sottolinea la buona prova dei viola: “Queste sono partite che danno autostima”. Puel: "Dimostrazione di carattere".

Prandelli non fa drammi per il pari: “Buon esordio”
Prandelli non fa drammi per il pari: “Buon esordio” ©Getty Images

Pareggiare subendo due gol negli ultimi 17 minuti non fa piacere a nessuno, ma Cesare Prandelli trova comunque motivi per essere soddisfatto per il 2-2 ottenuto dall’ACF Fiorentina sul campo dell’Olympique Lyonnais nella prima giornata del Gruppo F di UEFA Champions League. Il tecnico viola, che pensava di soffrire molto di più allo Stade de Gerland, è convinto che la sua squadra possa ancora migliorare molto, ma a suo giudizio si è trattato di un buon esordio.

Cesare Prandelli, allenatore ACF Fiorentina
Peccato, eravamo sul 2-0 e nonostante la loro pressione ci difendevamo con ordine. Sul loro primo gol dovevamo avere più lucidità, avvisare l’arbitro o fare qualcosa: pazienza, è stato un buon debutto. Siamo stati bravi nel ripartire e alzare la linea difensiva, abbiamo bloccato le loro iniziative a centrocampo, quindi complimenti ai ragazzi. Non so se abbiamo dimostrato di potere stare tranquillamente in questa UEFA Champions League, ma abbiamo la convinzione di poter migliorare ancora. Queste sono sicuramente partite che danno autostima, in tutta sincerità pensavo di soffrire di più. Se è un punto perso o guadagnato? Prendere un gol così ci ha fatto perdere convinzione di portar via qualcosa di importante. Non so se il Bayern Monaco è favorito per il primo posto e noi e il Lione ci giocheremo il secondo: io vivo alla giornata, in questo momento sto pensando al Bologna. Comunque questa sera abbiamo imparato tanto.

Claude Puel, allenatore Lione
In futuro proveremo a non prendere tali spaventi. Abbiamo iniziato bene ma il primo gol ci ha fatto perdere il ritmo. Quando si subisce una rete la responsabilità è sempre collettiva, non di un singolo giocatore. Dobbiamo restare ottimisti e concentrarci sul fatto che simili rimonte in Champions League dimostrano che abbiamo carattere. Vedremo alla fine se sarà un buon punto o meno ma per come si era messa la partita di sicuro lo è.