UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Manchester contro i ricorsi storici

Il Manchester United apre la difesa al titolo contro il Villarreal, che nell'ultimo confronto lo ha costretto a un doppio 0-0 e a una prematura eliminazione dalla UEFA Champions League.

Ryan Giggs (Manchester United)
Ryan Giggs (Manchester United) ©Getty Images

Il Manchester United FC apre la difesa al titolo di campione d'Europa contro il Villarreal CF, sperando di evitare il risultato dell'ultima sfida contro l'undici di Manuel Pellegrini in UEFA Champions League.

• In occasione dell'ultimo confronto fra United e Villarreal, nella fase a gironi di Champions League 2005/06, la formazione spagnola ha infatti bloccato la squadra di Sir Alex Ferguson sullo 0-0 sia al Madrigal che all'Old Trafford, strappandole il primo posto nel girone.

• Mentre il Villarreal ha raggiunto le semifinali, il Manchester è scivolato in coda al girone, subendo la più precoce eliminazione in una competizione europea degli ultimi 10 anni.

• Quattro mesi dopo aver battuto il Chelsea FC ai calci di rigore a Mosca, conquistando la terza corona europea, lo United spera dunque di centrare un risultato diverso. Inoltre, i formidabili risultati in Champions League suggeriscono che il Villarreal non avrà vita facile.

• La squadra di Sir Alex Ferguson ha vinto le ultime 12 partite casalinghe in UEFA Champions League – l'ultima delle quali contro una squadra spagnola, l'FC Barcelona, nella semifinale della scorsa stagione – stabilendo un primato ed è inoltre imbattuta nelle ultime 15 gare giocate dal marzo 2005.

• La scorsa stagione, lo United non ha mai perso, totalizzando un bilancio di nove vittorie e tre pareggi sino alla finale di Mosca. Dopo essersi classificato primo nel girone davanti ad AS Roma, Sporting Clube de Portugal ed FC Dynamo Kyiv, ha superato Olympique Lyonnais, Roma ed FC Barcelona.

• Cristiano Ronaldo, capocannoniere della scorsa edizione con otto gol, ha siglato la rete dell'1-1 in finale contro il Chelsea prima del 6-5 ai calci di rigore.

• Lo United cerca di difendere il titolo, impresa riuscita per l'ultima volta all'AC Milan nel 1989/90. Tuttavia, ha mancato l'opportunità di iniziare la nuova stagione continentale con una vittoria, poiché il 29 agosto è stato sconfitto 2-1 dall'FC Zenit St. Petersburg in Supercoppa UEFA.

• Sempre lo Zenit ha fermato la corsa del Villarreal la scorsa stagione, eliminando la formazione spagnola ai sedicesimi di Coppa UEFA per maggior numero di gol in trasferta.

• L'anno scorso, il Villarreal ha superato l'FC BATE Borisov al primo turno di Coppa UEFA e si è classificato primo nel girone grazie alla vittorie contro FK Mladá Boleslav, IF Elfsborg e AEK Athens FC e al pareggio contro l'ACF Fiorentina.

• Tuttavia, dopo la sconfitta per 1-0 sul campo dello Zenit, al ritorno ha subito un gol di Pavel Pogrebnyak nel primo tempo e, nonostante le reti di Guille Franco e Jon Dahl Tomasson, non ha potuto evitare l'eliminazione.

• In seguito, il Villarreal ha conquistato un posto in UEFA Champions League classificandosi secondo in campionato, il più alto piazzamento mai raggiunto nella sua storia.

• Contro le squadre spagnole, lo United ha sempre centrato buoni risultati e può vantare un bilancio di otto vittorie, sette pareggi e due sconfitte in 17 gare.

• Prima della gara contro il Middlesbrough FC alla fase a gironi di Coppa UEFA 2004/05, vinta 2-0, il Villarreal non aveva mai affrontato un'avversaria inglese.

• Tuttavia, un anno dopo, la squadra ne ha incontrate altre tre in Champions League. Dopo un doppio 2-1 contro l'Everton FC al terzo turno di qualificazione, ha pareggiato due volte contro il Manchester United. La serie fortunata contro le inglesi si è però interrotta in semifinale contro l'Arsenal FC, che ha vinto 1-0 a Londra e pareggiato 0-0 al Madrigal.

• Il 14 settembre 2005, in occasione dello 0-0 tra Villareal e Manchester, Wayne Rooney è stato espulso al 64'.

• Le formazioni erano le seguenti:
Villarreal: Sebastián Viera, Jan Kromkamp, Gonzalo Rodríguez, Quique Álvarez, Rodolfo Arruabarrena, Héctor Font (Roger García), Josico (Alessio Tacchinardi), Marcos Senna, Juan Pablo Sorín, Diego Forlán, Antonio Guayre (Luciano Figueroa).
Manchester: Edwin van der Sar, John O'Shea, Rio Ferdinand, Mikaël Silvestre, Gabriel Heinze (Kieran Richardson), Cristiano Ronaldo (Ryan Giggs), Darren Fletcher, Paul Scholes, Alan Smith, Wayne Rooney, Ruud van Nistelrooy (Ji-Sung Park).

• Nella gara di ritorno all'Old Trafford del 22 novembre 2005 - l'ultima volta nella quale il Manchester non è riuscito a vincere una gara casalinga di UEFA Champions League -, le formazioni erano le seguenti:
Manchester: Edwin van der Sar, Wes Brown, Rio Ferdinand, Mikaël Silvestre, John O'Shea, Darren Fletcher (Ji-Sung Park), Alan Smith (Louis Saha), Paul Scholes, Cristiano Ronaldo, Wayne Rooney, Ruud van Nistelrooy.
Villarreal: Mariano Barbosa, Javi Venta, Gonzalo Rodríguez, Juan Manuel Peña, Rodolfo Arruabarrena. Roger García (Héctor Font), Alessio Tacchinardi (Josico), Marcos Senna, Juan Pablo Sorín, José María, Luciano Figueroa (Xisco Nadal).

• Robert Pirès, difensore francese del Villarreal, vorrà dimenticare la prima trasferta all'Old Trafford a febbraio 2001, quando militava nell'Arsenal FC, conclusasi con un 6-1 per i Red Devils. In sei anni all'Arsenal, Pirès ha assaporato la sconfitta esterna quattro volte su cinque, collezionando una sola vittoria.

• Il difensore Joan Capdevila del Villarreal è entrato come sostituto per l'RC Deportivo La Coruña in occasione della vittoriosa trasferta all'Old Trafford (3-2) nella fase a gironi di UEFA Champions League (17 ottobre 2001).

• L'Old Trafford non è nuovo all'attaccante Giuseppe Rossi del Villareal, che ha militato nel Manchester da 2004 al 2007. In tre anni, Rossi ha collezionato 14 presenze e quattro gol. In Champions League, è entrato come sostituto nel 3-0 casalingo contro il Debreceni VSC al terzo turno di qualificazione (agosto 2005) e in occasione della sconfitta esterna per 1-0 contro il LOSC Lille Métropole tre mesi dopo.

• Marcos Senna, centrocampista del Villarreal, è stato inserito nella formazione ideale di UEFA EURO 2008™ dopo il trionfo delle Furie Rosse in Austria e Svizzera.

• Il Manchester United è stato campione d'Europa tre volte: 1968, 1999 e 2008.

• L'altro incontro del Gruppo E vede opposte Celtic FC e Aalborg BK.