UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Juventus, finalmente Champions

La Juventus - al ritorno in UEFA Champions League dopo un'assenza di due anni - è a caccia di rivincite. L'FC Zenit St. Petersburg, campione uscente della Coppa UEFA e vincitore della Supercoppa UEFA, è la prima avversaria del Gruppo H.

• Prima della retrocessione in Serie B per los candalo di due anni fa, la Juventus ha raggiunto i quarti di finale di  UEFA Champions League nel 2004/05 e nel 2005/06. La Juve ha vinto il proprio girone in quelle stagioni oltre che nel 2003/04. In queste annate positive i bianconeri sono sempre partiti a razzo vincendo le prime tre partite nel 2003/04, le prime cinque l'anno dopo e le prime due nella stagione successiva. Gli esordienti russi si aspettano una gara difficile all'esordio nel Gruppo H.

• La Juventus ha un ruolino di marcia impressionante in casa. Nelle stagioni 2004/05 e 2005/06 i bianconeri hanno vinto tutte le partite casalinghe nel girone, giocando in totale dieci volte a Torino ottenendo otto vittorie e due pareggi, subendo appena due reti. L'ultima sconfitta in casa nella competizione è arrivata contro l'RC Deportivo La Coruña negli ottavi di finale il 9 marzo 2004. Il club spagnolo ha vinto 1-0 sia all'andata sia al ritorno.

• L'ultima sconfitta nella prima fase a gironi (iBbianconeri sono stati battuti in casa nella seconda fase a gironi nel febbraio 2003) è giunta il 24 ottobre 2000, quando l'SV Hamburger si è imposto per 3-1. Da allora la Juve ha disputato 15 gare in casa nella prima fase a gironi vincendo sempre, segnando 38 gol e subendone appena sette.

• Dopo essere giunta terza in campionato l'anno scorso, la squadra di Claudio Ranieri ha disputato il terzo turno preliminare battendo l'FC Artmedia Petržalka con il risultato complessivo di 5-1. La qualificazione è stata ampiamente ottenuta nell'andata di Torino dove i Bianconeri hanno vinto 4-0. Mauro Camoranesi e Alessandro Del Piero portano la Juve sul 2-0 prima della mezzora. Il 3-0 è arrivato grazie a Giorgio Chiellini prima dell'intervallo e Nicola Legrottaglie ha chiuso i conti nella ripresa. La partita di Bratislava si è conclusa sull'1-1, con reti di Branislav Fodrek e Amauri.

• La Juventus, che a parte il trionfo in UEFA Champions League 12 anni fa è giunta in finale nelle stagioni 1996/97 e 2002/03, ha affrontato squadre russe in due occasioni nelle coppe europee. Nel primo turno della Coppa UEFA 1993/94 l'avversaria è stata l'FC Lokomotiv Moskva, battuta 3-0 in casa e 1-0 in trasferta. Nella semifinale della Coppa Intertoto UEFA 1999 - contro l'FC Rostov - le cose sono andate ancora più lisce: successi 4-0 in trasferta e 5-1 a Torino.

• Lo Zenit ha affrontato una squadra italiana soltanto una volta, nella stagione 1999/00 al primo turno di Coppa UEFA, perdendo 3-0 contro il Bologna FC in Russia e pareggiando 2-2 al ritorno.

• Lo Zenit partecipa per la prima volta in assoluto alla UEFA Champions League dopo aver vinto la  Premier-Liga russa - successo ottenuto per la seconda volta nella sua storia - con due punti di vantaggio sull'FC Spartak Moskva. La stagione scorsa è stata da incorniciare per la squadra di Dick Advocaat che ha conquistato anche la Coppa UEFA grazie al 2-0 in finale contro i Rangers FC allo stadio City of Manchester. Igor Denisov e Konstantin Zyryanov sono stati gli gli autori dei gol che hanno consentito all'allenatore olandese di conquistare il suo primo titolo europeo.

• Grazie a quel successo lo Zenit ha ottenuto il diritto di giocare la finale di Supercoppa UEFA allo Stade Louis II il 29 agosto. I russi hanno vinto anche quella sfida contro il Manchester United FC grazie ad un gol per tempo di Pavel Pogrebnyak e dell'esordiente Danny.

• Nell'altra partita del Gruppo H il Real Madrid CF affronterà l'FC BATE Borisov.