UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Emozioni Anfield, passa il Liverpool

Liverpool FC - Arsenal FC 4-2 (and. 1-1)
La squadra di casa segna due volte negli ultimi cinque minuti e si impone al termine di un emozionante finale.

Emozioni Anfield, passa il Liverpool
Emozioni Anfield, passa il Liverpool ©Getty Images

Il Liverpool FC accede alla semifinale di UEFA Champions League per la terza volta in quattro anni dopo un finale ricco di emozioni, con tre gol nell'arco di otto minuti, nella gara contro un Arsenal FC, che esce mestamente dalla competizione.

Ritmi frenetici
Il Liverpool ha posto le basi per il successo finale grazie ai gol di Sami Hyypiä e Fernando Torres, che hanno annullato il vantaggio iniziale realizzato al 13' da Abou Diaby per l'Arsenal, ed è arrivato ai minuti finali in vantaggio. A 6' dal termine Emmanuel Adebayor ha ribaltato nuovamente la situazione dopo una stupenda discesa di Theo Walcott. Il punteggio complessivo favorevole all'Arsenal ha avuto, però, vita breve in quanto Steven Gerrard ha trasformato un rigore poco prima che Ryan Babel realizzasse il quarto gol nei minuti di recupero.

Diaby in gol
I tifosi di casa sono in delirio a fine partita, ma nelle prime fasi avevano dovuto soffrire per il buon inizio degli ospiti. Adebayor appare particolarmente pericoloso e l'intraprendenza offensiva dell'Arsenal viene presto ripagata quando Diaby si lancia sulla fascia destra, raccoglie il passaggio di Aleksandr Hleb e super Pepe Reina con un tiro sul primo palo. Il portiere sembrava in buona posizione per respingere, ma il pallone colpisce il suo ginocchio e si infila in rete, ammutolendo la curva dei tifosi di casa.

Reazione dei Reds
Sorpresi dalla partenza a razzo i tifosi dell'Arsenal, nella curva opposta, non si rendono subito conto che la propria squadra è passata in vantaggio nel punteggio complessivo, ma trovano motivo di conforto in quello che accade in campo nella prima mezz'ora. La formazione di casa, leggermente favorita al momento del calcio di inizio, non sembra rispettare le aspettative. Piuttosto nervoso, Reina rischia di farsi sfuggire un cross di Gaël Clichy, e le sue difficoltà sono lo specchio di quando fatichi il Liverpool ad entrare in partita.

Hyypiä a bersaglio di testa
Nonostante l'evidente lentezza nella manovra il Liverpool pareggia al 30' con la sua prima, vera, incursione verso la porta dell'Arsenal, quando Hyypiä sfugge al controllo di Philippe Senderos e incorna di testa un angolo di Steven Gerrard, superando Cesc Fabregas posizionato sulla linea di porta. L'Anfield si illumina e il Liverpool comincia a credere nei propri mezzi. Poco prima del riposo l'Arsenal subisce un altro colpo quando Mathieu Flamini è costretto a lasciare il campo per un infortunio alla caviglia, ma in ogni caso il primo tempo si chiude con una situazione di perfetta parità. 

Crouch sfiora
Il Liverpool sembra più desideroso di portarsi in vantaggio dopo l'intervallo e Peter Crouch impegna Manuel Almunia con un rasoterra che scatena ancora di più il tifo di casa. Poi la torre della nazionale inglese sfiora il gol toccando inavvertitamente con il tacco una conclusione di Fábio Aurélio al termine di una buona azione di Torres a destra. L'Arsenal non domina più, ma non molla.

Super Torres
La sfida si mette però bene per il Liverpool al 69' quando Crouch indirizza un lungo rinvio di Reina verso Torres. L'attaccante spagnolo si gira in un fazzoletto e manda il pallone sotto l'incrocio alla sinistra di Almunia. Un gran gol, ma solo la scintilla che avvia l'emozionante finale. L'Arsenal torna infatti in pole position quando Walcott batte in velocità quattro difensori del Liverpool e serve a Adebayor la palla del facile pareggio. Passa un minuto e Kolo Touré mette giù Babel in area e Gerrard trasforma il rigore con freddezza. Lo stesso Babel mette poi la parola fine su questa incredibile serata scappando in contropiede e battendo Manuel Almunia per la quarta volta in pieno recupero.