UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Stavolta ci sarà un vincitore

Liverpool e Arsenal hanno pareggiato tre volte per 1-1 questa stagione. Ma dal ritorno dei quarti di Anfield uscirà un verdetto definitivo.

Martin Škrtel duella con Fabregas nella gara d'andata
Martin Škrtel duella con Fabregas nella gara d'andata ©Getty Images

Liverpool FC e Arsenal FC sono state inseparabili negli ultimi giorni, sia come risultati che per il numero di volte in cui si sono incontrate. Ma stavolta una squadra uscirà vincitrice dal ritorno dei quarti di finale di UEFA Champions League a Anfield.

Pareggi
Sabato le due squadre hanno pareggiato per la terza volta 1-1 in questa stagione. La partita di Londra ha lasciato l'Arsenal a sei punti dalla capolista della Premier League, Manchester United, ma otto lunghezze davanti al Liverpool, quarto in classifica. Un altro 1-1 porterebbe la partita di martedì ai supplementari. Il gol segnato dal Liverpool mercoledì in casa dell'Arsenal costringe però i Gunners a segnare in trasferta.

Differenza sostanziale
Alla domanda se questa partita sarà diversa dalle altre, il manager del Liverpool Rafael Benítez ha risposto: "Sì, penso di sì per due motivi: il primo è che giochiamo a Anfield e questo fattore fa una grande differenza. L'altro è che l'Arsenal a bisogno di vincere e quindi questa potrà essere una gara giocata all'attacco". Un pari senza gol porterebbe il Liverpool in semifinale, ma lo spagnolo ha detto: "Anche noi abbiamo bisogno di vincere ... non vogliamo lo 0-0. Vogliamo segnare e vincere. Sappiamo che l'Arsenal può fare gol in trasferta".

Dubbio Crouch
Il Liverpool sarà senza Daniel Agger per il solito problema al piede, mentre gli esterni Harry Kewell e Jermaine Pennant sono rispettivamente fuori con infortuni all'inguine e agli adduttori. Benítez ammette che lo stato di forma di Peter Crouch e il suo gol contro l'Arsenal nel fine settimana lo lasciano con una decisione difficile da prendere per martedì sera. L'altra opzione è il solo Fernando Torres in attacco, supportato da Steven Gerrard e Dirk Kuyt.

Nessuna fase di studio
Il manager dell'Arsenal, Arsène Wenger, ha detto che si aspetta di tutto dalla gara di ritorno. "Le sorprese sono sempre dietro l'angolo, anche se ci conosciamo molto bene - ha detto il francese -. Credo che stavolta sarà diverso perché alla fine della partita ci sarà un verdetto. Vogliamo restare in corsa ma una delle due deve uscire. Ci sarà più fretta di agire e meno fase di studio".

Tensione
Wenger ammette di sentire la partita più del solito ma è certo che i suoi giocatori non soffriranno la bolgia della Kop. "Avranno il supporto del pubblico ma sarà compito nostro tenere i tifosi calmi. Ammetto che non sarà facile perché qui il tifo è più caldo e più resistente rispetto ad altri stadi. Alla fine, però, conterà solo come ci comporteremo sul campo".

Van Persie convocato
L'Arsenal ha convocato Robin van Persie anche se è uscito zoppicante dalla gara di andata con un problema muscolare e ha saltato la conseguente gare di Premier League. Gli indisponibili sono Eduardo da Silva, Tomáš Rosický, Johan Djourou, Alexandre Song e Bacary Sagna.