UEFA.com funziona meglio su altri browser
Per la migliore esperienza possibile, consigliamo Chrome, Firefox or Microsoft Edge.

Il Beşiktaş attende al varco il Liverpool

Il Liverpool FC conserva ricordi felici di Istanbul dopo il trionfo nella finale 2004/05 e si appresta ad affrontare il Beşiktaş JK con un disperato bisogno di vincere.

Due squadre separate da appena un punto e un gol dopo le prime due partite di UEFA Champions League si affrontano all’Inönü Stadium ben sapendo che una sconfitta pregiudicherebbe le rispettive prospettive di qualificazione. In casa del Liverpool FC si spera che il ritorno a Istanbul possa aiutare a ritrovare la condizione che permise alla squadra di trionfare nella finale 2004/05.

• La quarta partecipazione del Beşiktaş JK alla più prestigiosa competizione europea non è iniziata nella maniera giusta. Alla sconfitta per 2-0 sul campo del Marsiglia ha, infatti, fatto seguito quella interna per 1-0 contro l’FC Porto di tre settimane fa. All’inizio del loro cammino la squadra giunta seconda nella Süper Lig puntava a far meglio rispetto alle precedenti esperienze nella fase a gironi - due volte terza e una volta quarta -, ma per centrare questo traguardo c’è bisogno di innestare una marcia superiore.

• I precedenti contro squadre inglesi non inducono a pensare che una partita con il Liverpool possa far sperare in un cambio di tendenza per la squadra di Ertuğrul Sağlam. Nelle cinque precedenti partite interne contro avversarie di quella nazione la formazione turca non ha mai vinto, andando a segno solo in un’occasione.

• La sequenza in questione è iniziata nel primo turno della Coppa dei Campioni 1982/83, con un pareggio per 0-0 con i detentori dell’Aston Villa FC. Lo stesso risultato è stato ottenuto nella fase a gironi della UEFA Champions League 2000/01 contro il Leeds United AFC. Nella partita in trasferta i turchi sono stati travolti per 6-0, la loro sconfitta più pesante in competizioni UEFA.

• Nella fase a giorni della UEFA Champions League di tre anni dopo il Beşiktaş JK ha perso in casa per 2-0 contro il Chelsea FC, in una partita giocata a Gelsenkirchen, dopo che Istanbul era stata giudicata sede inadatta in seguito ad attentati terroristici verificatisi in città. Nella fase a giorni delle ultime due edizioni di Coppa UEFA il Beşiktaş ha affrontato a Istanbul Bolton Wanderers FC e Tottenham Hotspur FC, pareggiando per 1-1 e perdendo per 2-0 rispettivamente. Nelle tre trasferte contro squadre inglesi solo un risultato rende più sereno questo quadro piuttosto deludente, la vittoria per 2-0 ottenuta nel 2003 contro il Chelsea allo Stamford Bridge.

• È stato a Istanbul, sul terreno dell’Atatürk Olimpiyat Stadium, che gli uomini di Rafael Benítez si sono prodotti in una straordinaria rimonta contro l’AC Milan nella finale della UEFA Champions League 2005. In svantaggio per 3-0 alla fine del primo tempo gli inglesi si sono riportati in parità grazie ai gol di Steven Gerrard, Vladimír Šmicer e Xabi Alonso prima di imporsi per 3-2 ai rigori.

• In questa stagione al Liverpool è decisamente mancata questa carica agonistica. Ha conquistato un punto nella trasferta in casa del Porto nella prima giornata, grazie al gol di testa di Dirk Kuyt, pur avendo concluso la gara in dieci, per poi perdere 1-0 in casa contro l’Olympique de Marseille.

• Le partite in trasferta contro squadre turche non hanno rappresentato parentesi particolarmente felici per il Liverpool. Il pareggio per 1-1 contro il Galatasaray SK nella UEFA Champions League 2001/02 ha migliorato un quadro composto, altrimenti, da tre sconfitte su tre partite. Nel secondo turno della Coppa dei Campioni 1976/77 gli inglesi persero per 1-0 in casa del Trabzonspor, per poi vincere per 3-0 nel ritorno all’Anfield e proseguire il cammino verso il loro primo trofeo continentale.

• Nella scorsa stagione il Liverpool ha perso 3-2 con il Galatasaray nella fase a gironi e con lo stesso punteggio ha vinto sul proprio terreno. Questa è stata una delle tre sconfitte riportate in 15 trasferte di UEFA Champions League, una sequenza che non comprende le finali del 2005 e del 2007.

• Durante il suo periodo sulla panchina del Valencia CF, Benítez ha guidato la sua squadra al successo contro il Beşiktaş, sulla strada verso il trionfo nella Coppa UEFA 2004. Il Liverpool ha vinto 3-2 in casa e 2-0 in trasferta nel terzo turno e in seguito, nel quarto turno, ha eliminato un’altra formazione turca, il Gençlerbirliği SK, ribaltando la sconfitta esterna per 1-0 con un successo per 2-0 in casa.